Inviato: 23 Set 2006 12:27 Oggetto: Scarico completamente aperto? [info e dubbi]
La modifica dello scarico, del filtro aria e della carburazione, si sa, porta ad incrementi apprezzabili delle prestazioni che per motivi di rispetto delle norme antinquinamento non possono essere raggiunte da moto di serie.
Volevo chiedere, quando si parla di scarico aperto, e di miglioramento delle prestazioni, significa che se avessi la possibilità di fare tutto il chiasso che mi pare, togliendo completamente lo scarico e lasciando solo i collettori ( scarico tutto aperto) il motore respirerebbe ancora meglio ( sempre adattando la carburazione!) e si avrebbero prestazioni ancora leggermente migliori?
...cioè, voglio dire, nei 4 tempi, a differenza dei 2, non c'è bisogno delle camere nella marmitta?
Grazie a tutti gli esperti che mi risponderanno.
I collettori devono sempre essere accordati al motore, in quanto determinano le contropressioni per il riempimento e lo svuotamento delle camere di combustione.
Puoi anche lasciare il collettore solamente, in questo caso non fai altro che spostare la potenza lungo la curva di erogazione, ma a volte i vantaggi sono inferiori agli svantaggi.
Soluzione migliore del collettore che sfoga direttamente all'aria aperta è quella del terminale a cono.
In questo caso variando i parametri del cono geometricamente inteso (ovvero lunghezza e rapporto tra il diametro di ingresso e quello d'uscita) si fa in modo di aumentare il rendimento dello scarico.
Con un terminale a cono, i gas di scarico (che sono dei fluidi) secondo il teorema di Bernoulli passano in un tubo a sezione variabile (che si allarga).
In questo modo la velocità del fluido diminuisce.
Quando i gas di scarico escono dal cono, per il fatto che la sezione del tubo ideale diventa estremamente grande, in gas praticamente si fermano creando un ostacolo a quelli che ancora sono nello scarico, determinando una contropressione.
Complimenti per la risposta...
Sei stato chiarissimo.
Io ho una vecchia Honda cb 750 F del 1982, che certo non regge il confronto con le attuali in quanto a freni, sospensioni, gomme ( che sono quelle di una bicicletta!) ma che si fa rispettare in quanto a motore.
Monto le marmitte originali, cioè le due cromate una per lato (4 in 2)...montandole eliminai i gommini ( o guarnizioni) che sono tra collettore e marmitta per evitare sfiati.
Il fatto è che adesso ha un suono formidabile ( perchè appunto, nel punto di raccordo, sfiata un pò)...mi sentono arrivare da lontano e sembra un'altra moto ( solo per il suono, però).
Pensi sia andato a ledere qualche parametro della carburazione?
Soltanto per sapere.....se ti ferma la pula con lo scarico aperto...cioè quello aperto aperto dove praticamente si vedono i pistoni girare.. Quanto ti fanno di multa??? Ma gli scarichi dei 4 tempi sono a risonanza come i 2???
collettori e silenziatore sono due cose divise,
il collettere come detto prima determina il riempimento del cilindro evitando di far uscire miscela (aria e benzina) fresca nella fase di incrocio delle valvole, cioè quando per tot gradi di rotazione sono aperte sia le valvole di apirazione che quelle di scarico, e le due fasi si sovrappongono, cioè la miscela fresca spinge fuori i residui di gas combusti. Ora se non ci fosse un' onda di contropressione dei collettori, parte della miscela fresca sarebbe spinta fuori, quindi fà da tappo. I collettori permettono di spostare la coppia del motore, modificando l'onda di ritorno.
Il silenziatore, oltre a ridurre il rumore, come dice la parola stessa, ha la funzione opposta dei collettori, cioè funziona da estrattore, cioè interrompe l'onda di contropressione estraendola verso l'esterno, per evitare che la fase di "tappo" duri troppo, o i gas che rallentano nei collettori per effetto della suddetta onda.
...si ma io che per ottenere un sound cattivo, comne vi ho già datto, ho un leggero sfiato tra innesto collettore/terminale, mi provoca problemi di carburazione o di riempimento cilindi, o che altro?
...vi garantisco che il suono è uno spettacolo e fa paura...
Aspetto risposte...
diciamo che il cb 750 f, non è esattamente la moto da sparata sul banco prova per fargli sputare anche l'ultimo cavalluccio disponibile.
Un raccordo che sfiata ci può anche stare, era una moto che fece scalpore alla sua presentazione. Che sia la soluzione ottimale no!
Purtroppo per l'epoca gli scarichi di queste moto non erano omologati, famosissimo era il marving 4 in 1, ai giorni nostri, sarebbe uno scarico da fucilazione sul posto senza ultimo desiderio, con visione della demolizione del mezzo in loco.
Possiamo dire che l'architettura di questo motore, ed i carburatori, sono meno delicati, o meno esigenti, per il loro funzionamento delle moto moderne.
...a dire la verità..il marving 4in 1 lo sto cercando. Perchè da fucilazione? per il troppo rumore?...io so che rende molto e tira fuori con un buon filtro aria e carburazione adeguata qualcosina in più (poco, ma allora era il max disponibile).
E' così?
se e' moto d'epoca la passeresti liscia peor' se ti beccano a scorrrazzare non so quanto valga portarsi dietro empatia delle forze dell'ordine... io non vivrei tranquillo .
venanziomix
Senza Freni
Ranking: 109
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi