Leggi il Topic


vecchietta usurata [748 del 2000 quali interventi?]
11624799
11624799 Inviato: 6 Apr 2011 8:05
Oggetto: vecchietta usurata [748 del 2000 quali interventi?]
 

buongiorno ragazzi
volevo farvi una domanda stupida ma a questo punto doverosa..
ho un ducati 748 del 2000
ho fatto 1700 km
ho sostituito olio
filtro olio
filtro aria
poi nella regolazione delle valvole hanno trovato gli alberi a camme andati e li hanno revisioneti
poi adesso i tubi della benzina si sono rotti perchè avevo 11 anni
in 2 mesi l'ho usata pochissimo
di che morte devo ancora morire??
insomma mi dicevano che la manutenzione costa ma non pensavo cosi icon_smile.gif))
secondo voi altre parti che potrebbero essere mooolto usurate tipo tubi che potrebbe essere?
 
11624909
11624909 Inviato: 6 Apr 2011 8:42
Oggetto: Manutenzione
 

Ciao.il problema dei bilancieri scromati e' tipico del motore desmoquattro.per il resto il tagliando ha costi normali se c'e' la possibilita' di rivolgersi a gente capace,onesta,e soprattutto valida anche se non ha insegne appariscenti.se hai fatto quello che hai elencato dovresti essere quasi ok.ti manca di controllare pastiglie freno,cambiare filtro benzina,controlla la trasmissione,e le candele,se gia' provveduto, come non detto.diversamente tutto questo puoi eventualmente sostituirlo da solo reparendo il materiale sui vari siti.dimenticavo una revisione forcelle dopo tanti anni sarebbe doverosa.se ti servisse ho riferimenti precisi.
 
11625022
11625022 Inviato: 6 Apr 2011 9:20
Oggetto: Re: Manutenzione
 

DesmoJocker888 ha scritto:
Ciao.il problema dei bilancieri scromati e' tipico del motore desmoquattro.per il resto il tagliando ha costi normali se c'e' la possibilita' di rivolgersi a gente capace,onesta,e soprattutto valida anche se non ha insegne appariscenti.se hai fatto quello che hai elencato dovresti essere quasi ok.ti manca di controllare pastiglie freno,cambiare filtro benzina,controlla la trasmissione,e le candele,se gia' provveduto, come non detto.diversamente tutto questo puoi eventualmente sostituirlo da solo reparendo il materiale sui vari siti.dimenticavo una revisione forcelle dopo tanti anni sarebbe doverosa.se ti servisse ho riferimenti precisi.


per il resto dovrebbe essere tutto ok...spero..le forcelle non lo so..sapete4 auanto costano revisionarle?
se hai riferimenti in zona sarebbe l'ideale
 
11625331
11625331 Inviato: 6 Apr 2011 10:40
 

non mi torna la revisione degli alberi a camme (sicuramente ti riferisci alle camme della distribuzione). che significa revisionati?? se sono consumati sono da cambiare non c'e' niente da revisionare! se sono consumati significa anche che c'e' qualche bilanciere partito (esperienza diretta)!

Ultima modifica di dariol2 il 6 Apr 2011 13:57, modificato 1 volta in totale
 
11625658
11625658 Inviato: 6 Apr 2011 11:56
Oggetto: Revisione
 

Io sono di udine e mi rivolgo ad un amico che lavora a livello agonistico sospensioni.persona veramente capace.la sostituzione olio paraoli e parapolvere costa attorno le 130 euro.olio usato marca fg.se invece vuoi avere un settaggio con montaggio kit compressione o altro il prezzo sale.in ogni caso mi bastano gli steli e ti combino entro 7gg dal momento che dispongo del materiale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©