Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Rabbocco Liquido Radiatore [a caldo o a freddo?]
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 0:14
Oggetto: Rabbocco Liquido Radiatore [a caldo o a freddo?]
 

L' anno scorso cambiai il liquido di raffreddamento della Hornet e adesso volevo vedere se necessita di rabbocchi, va fatto a caldo o a freddo?
E' una rottura visto che ha il tappo del radiatore sotto il serbatoi eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 0:20
 

Non c'e' bisogno che smonti il serbatoio,anzi non lo devi proprio fare.... eusa_naughty.gif

Per un semplice rabbocco devi ripristinare il livello MAX nella vaschetta di espansione che e' sotto la sella.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 0:24
 

Ma quello non è solo un "vaso di espanzione"?
In pratica ci rientra il liquido dal circuito ma non l'inverso?
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 7:24
 

cb900f ha scritto:
Ma quello non è solo un "vaso di espanzione"?
In pratica ci rientra il liquido dal circuito ma non l'inverso?


si usa il vaso di espansione, il circuito del refrigerante si chiama così proprio perchè è tutto collegato, il livello dev'essere tra il min e max.
Il tutto va controllato e rabboccato A FREDDO! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 10:38
 

giomasce ha scritto:


si usa il vaso di espansione, il circuito del refrigerante si chiama così proprio perchè è tutto collegato, il livello dev'essere tra il min e max.
Il tutto va controllato e rabboccato A FREDDO! 0510_saluto.gif


Ho lo stesso dubbio di cb900f ...
Non so l'hornet e la cbf ma la mia vfr ha il vaso d'espansione molto più in basso (30-40cm) del tappo del serbatoio che è poi collegato al vaso tramite un tubo.
Presumo il liquido possa solo fluire verso il vaso ma non all'inverso, per cui io ho sempre rabboccato dal tappo del serbatoio.
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 19:44
 

LuisIT ha scritto:


Ho lo stesso dubbio di cb900f ...
Non so l'hornet e la cbf ma la mia vfr ha il vaso d'espansione molto più in basso (30-40cm) del tappo del serbatoio che è poi collegato al vaso tramite un tubo.
Presumo il liquido possa solo fluire verso il vaso ma non all'inverso, per cui io ho sempre rabboccato dal tappo del serbatoio.


Oh.... Sul manuale uso & manutenzione c'e' scritto di rabboccare dalla vaschetta di espansione e cosi' io ho sempre fatto..... 0510_confused.gif (anche perche' senno' sul mio 919 dovrei smontare il serbatoio.... tie.gif )

Rabboccando dal radiatore come fai a fare il livello? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 20:44
 

motomatto ha scritto:

...
Rabboccando dal radiatore come fai a fare il livello? icon_eek.gif

Sulla vfr il tappo serbatoio si trova appena sopra al radiatore di destra, il manuale d'officina dice di riempire fino al tappo, spurgare l'aria con 4 accelerate, se necessario rabboccare ancora dal tappo e poi portare al livello max il serbatoio d'espansione. Questo chiaramente nel caso di sostituzione del liquido.

Il manuale di manutenzione invece dice di controllare/portare la livello max sul serbatoio d'espansione; ma il mio dubbio era: son sicuro che se sul serbatoio d'espansione sono al max ho il circuito carico al livello corretto ... ?
Nel dubbio, visto che ho appena cambiato valvola termostatica e liquido domani tiro giù le carene e verifico.
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 21:01
 

ci sto capendo sempre di meno.. 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 21:16
 

LuisIT ha scritto:


Il manuale di manutenzione invece dice di controllare/portare la livello max sul serbatoio d'espansione; ma il mio dubbio era: son sicuro che se sul serbatoio d'espansione sono al max ho il circuito carico al livello corretto ... ?


Mi sembra sinceramente un falso problema..... eusa_think.gif

La vaschetta e il radiatore sono ad ogni modo comunicanti sia in entrata che in uscita,se c'e' scritto di verificare il livello dalla vaschetta (cosa per altro comune pure alla mia automobile) non vedo perche' seguire il procedimento di sostituzione liquido per un semplice rabbocco.... eusa_think.gif

Cb900f: icon_arrow.gif Segui le indicazioni del manuale e,parere personale,non farti paranoie inutili.... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 23:13
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


By cb919f at 2011-04-02

Da questa foto si evice che la vaschetta è + bassa del raccordo radiatore ma viene chiamata "reserve tank" quindi ? eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


By cb919f at 2011-04-02

immagini visibili ai soli utenti registrati


By cb919f at 2011-04-02
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2011 19:54
 

Mica lavora per gravita'! eusa_doh.gif Altrimenti avresti il serbatoio di espansione perennemente pieno! eusa_wall.gif

Spero di dissipare i tuoi dubbi con questo post.... 0510_inchino.gif

frozenfrog ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Il grassettato spiega tutto,poi se hai consumi anomali fai verificare l'impianto ma se e' nella norma non ne vedo il motivo.... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2011 20:41
 

motomatto ha scritto:
Mica lavora per gravita'! eusa_doh.gif Altrimenti avresti il serbatoio di espansione perennemente pieno! eusa_wall.gif


MA il tupo di collegamnto non è sopra la valvola del tappo del radiatore?

Citazione:


Spero di dissipare i tuoi dubbi con questo post.... 0510_inchino.gif


Il grassettato spiega tutto,poi se hai consumi anomali fai verificare l'impianto ma se e' nella norma non ne vedo il motivo.... eusa_think.gifC


Ho letto il tutto, quindi dovrebbe anche uscire eventuale aria dal circuito?

Ultima modifica di cb900f il 3 Apr 2011 22:09, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2011 21:54
 

il livello si controlla nella vaschetta,ed un eventuale rabbocco va fatto li e non nel radiatore. 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2015 16:27
 

Domanda: ma il riabbi ci va fatto con la moto sul cavalletto centrale o no?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2015 19:55
 

Ciao,
devi guardare sul libretto di uso e manutenzione del tuo modello, ma generalmente non va fatto sul cavalletto centrale.
Basta che a freddo lasci il livello nella vaschetta di espansione tra min e max 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©