Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
quale olio miscela per le nostre motocross 2t
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 17:49
Oggetto: quale olio miscela per le nostre motocross 2t
 



salve ragazzi siccome non ho trovato nulla di concreto in merito volevo aprire questo topic per capire quale olio per miscela è migliore per le nostre motocross 2t.
io fin ora ho usato il castrol tts e non ho mai avuto problemi,ma cè chi gli imputa di "essere vecchio" e incrostante e allora volevo cambiare
ero indeciso tra 3 fondamentalmente:
motorex cross power 2t
[url]Link a pagina di Motorexitalia.it

motul 800 off road
Link a pagina di T1.gstatic.com

bardahl kxt
Link a pagina di Bardahl.it

quale è migliore tra questi?
ovviamente se ce ne sono altri che considerate migliori di questi citateli pure
grazie
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 18:21
 

Io nel mio Ktm uso l' elf 100% sintetico e mi trovo bene 0509_up.gif comunque fra tutti quelli che hai citato a mio parere il migliore è il motorex icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 18:26
 

cioa, io sulla mia gas gas 250 ho sempre usato il motul 800 e molto caro ma penso che sia il migliore.....
poi gurda ho letto tANTISSIMI pareri e forum su i vari tipi oli da usare e ho riscontrato che le due marche con maggiore stima da parte dei consumatori sono motul e bardhal
0509_mitra.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 19:16
 

sulla mia moto mi consigliano tutti (su questo sito compreso ) di usare motul 800 o bardhal kgr
però credo che il bardhal kxt sia ancora migliore !
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 19:34
 
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 19:51
 

va bene ma se prendo il motul prendo l 800 che è il migliore di casa motul
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 20:06
 

monsterseven ha scritto:
Ti consiglio il motul 710...per rapporto qualità prezzo....in internet ci sono certe offerte icon_asd.gif ...http://pitstop-shop.it/index.php o Link a pagina di Castiglione-racingparts.it 0509_up.gif

non è per miscelatori ? meglio il motul 800 rispetto al 710 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 20:38
 

LoLLoSValenti ha scritto:

non è per miscelatori ? meglio il motul 800 rispetto al 710 0509_up.gif


è meglio il 710 dell'800 SECONDO ME...
li ho provati tutti 2, col 710 al 2% vado benissimo, col 800 lasciava troppi residui,a meno che non lo usassi all'1,5%...

sul 250 l'800 NON ci va...ci va un qualsiasi olio 100% sintetico, anche quelli da supermercato, tanto non fa giri e quindi non rischia per niente...
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 20:42
 

rusty92 ha scritto:


è meglio il 710 dell'800 SECONDO ME...
li ho provati tutti 2, col 710 al 2% vado benissimo, col 800 lasciava troppi residui,a meno che non lo usassi all'1,5%...

sul 250 l'800 NON ci va...ci va un qualsiasi olio 100% sintetico, anche quelli da supermercato, tanto non fa giri e quindi non rischia per niente...

io il contrario.., con l' 800 ho smnontato dopo un pistone ed era perfetto,zero residui ne sul cielo, ne blow by, ne valvola incrostata.
con il 710 a metà pistone e ra gia bello conciato !

quindi 800 tutta la vita, un altro pianeta rispetto al 710 !
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 21:10
 

Io uso il kxt e devo dire che non mi ha mai dato problemi o causato danni..anzi il motore è più pulito ogni volta che lo apro... icon_wink.gif te lo consiglio 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 21:11
 

quindi escludiamo il motorex?
bardahl o motul..
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 21:13
 

DIONIGI ha scritto:
quindi escludiamo il motorex?
bardahl o motul..


direi di si ... io ora andrò sul bardhal ...
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 21:41
 

rusty92 ha scritto:
LoLLoSValenti ha scritto:

non è per miscelatori ? meglio il motul 800 rispetto al 710 0509_up.gif


è meglio il 710 dell'800 SECONDO ME...
li ho provati tutti 2, col 710 al 2% vado benissimo, col 800 lasciava troppi residui,a meno che non lo usassi all'1,5%...

sul 250 l'800 NON ci va...ci va un qualsiasi olio 100% sintetico, anche quelli da supermercato, tanto non fa giri e quindi non rischia per niente...


io ho aperto il motore e dopo 40h di motul 800 al 2% il motore è perfetto...
i residui o le incrostazioni non è detto che derivino solo dall'olio...
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2011 21:46
 

Vai sul sicuro icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 13:11
 

il migliore e quello che non ti fa grippare e che quando apri il motore non trovi sporco ...inizia a cercarlo..buona fortuna
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 13:37
 

è vero che il castrol tts lascia incrostazioni?
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 18:09
 

TRAUTMAN ha scritto:
è vero che il castrol tts lascia incrostazioni?
si quando avevo l'husqvarna lo usavo spesso e ogni volta che aprivo il motore trovavo tante piccole sorprese...non sò se lo ha fatto anche a voi,ma questa è la mia esperienza
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 19:49
 

Io sinceramente credo che spender 20 euro per dell'olio che poi và in fumo sia inutile eusa_think.gif ...il 710 và bene anche quello è meno viscoso ma vabbè..sempre olio 100% sintetico è.
Io la penso così visto che risparmiare un pò non fa mai male (ove possibile naturalmente icon_rolleyes.gif )...visti i prezzi della benzina 0510_sad.gif ....
Poi ognuno fa come vuole naturalmente... icon_asd.gif
LoLLoSValenti ha scritto:
monsterseven ha scritto:
Ti consiglio il motul 710...per rapporto qualità prezzo....in internet ci sono certe offerte icon_asd.gif ...http://pitstop-shop.it/index.php o Link a pagina di Castiglione-racingparts.it 0509_up.gif

non è per miscelatori ? meglio il motul 800 rispetto al 710 0509_up.gif

nn cambia una cippa. io lo butto a un pò di più del 2% e mi và bene. Differenze al livello di prestazioni tra i due non ne vedo. L'importante è che sia 100% sintetico..e mi sono trovato bene con entrambi.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 19:53
 

monsterseven ha scritto:
Io sinceramente credo che spender 20 euro per dell'olio che poi và in fumo sia inutile eusa_think.gif ...il 710 và bene anche quello è meno viscoso ma vabbè..sempre olio 100% sintetico è.
Io la penso così visto che risparmiare un pò non fa mai male (ove possibile naturalmente icon_rolleyes.gif )...visti i prezzi della benzina 0510_sad.gif ....
Poi ognuno fa come vuole naturalmente... icon_asd.gif

nn cambia una cippa. io lo butto a un pò di più del 2% e mi và bene. Differenze al livello di prestazioni tra i due non ne vedo. L'importante è che sia 100% sintetico..e mi sono trovato bene con entrambi.

ce cerchi in internet trovi offerte tipo 5 litri 50 / 60 euro ... è quasi la metà ... preferisco spendere 20 € per l'olio e magari non spenderli per altre cose , ma dal punto di vista di cura e manutenzione nella moto spendo tutto quello che c'è da spendere ... magari poi , come mi è successo se mi si rompe il portatarga piuttosto di comprarne uno nuovo me lo creo con un pezzo di legno che rimuovo una volta arrivato in off-road ... però sulla qualità dell'olio e dei pezzi di ricambio non si scherza 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 20:02
 

Fondamentalmente anche l'olio semi-sintetico di 4 euro litro può andar bene. la moto di certo non grippa se si usa normalmente e sfido chiunque a contraddirmi.

il problema sta al momento di stress.
una elevata caloria del motore o una guida che va a ricercare sempre il massimo dei giri diventano situazioni gravose per un olio di miscela.
In questi casi un olio scarso o mediocre può portare all'usura precoce dei componeti o addirittura, solo in casi limite, al grippaggio.
Sempre in questi casi, un 800 o un KXT dovrebbero scongiurare maggiormente i pericoli rispetto a un 710 o a un TTS.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 20:22
 

andranno anche bene, ma sfido chiunque ad aprire un motore a 100 ore con un olio ''qualsiasi'' e uno con olio motul 800 o kxt icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 20:57
 

si per grippare probabilmente non grippi , ma le incrostazioni sono sicuramente maggiori
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2011 21:55
 

io uso il motorex e mi trovo bene, quando ho aperto il 125, aveva pochissimi residui, pur lubrificando bene.
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2011 15:55
 

alessandro807 ha scritto:
andranno anche bene, ma sfido chiunque ad aprire un motore a 100 ore con un olio ''qualsiasi'' e uno con olio motul 800 o kxt icon_wink.gif


ti bastano circa 15.000/20.000 km ..moto del 1997 ..125 wre huski (sara anche scarso di motore ma proprio per questo deve sempre girare allegro senno non va)..uso enduro alla peggio ...oli usati fin ora ..shel advance scooter ,shell advance ultra scooter,per un breve periodo bardhal kgr,strongk70 corse , oleomac eurosint 2t ,tamoil future champion e ultimamente uso il linx pro 2t..come puoi vedere ho sempre usato oli da poco...forse se avessi usato sempre l 800 o il kxt il motore sarebbe messo meglio? ..non lo so molto probabilmente si ma se gia questi fanno il loro lavoro di proteggere il motore per me vanno bene

poi ovvio che se avessi un tm 144 del 2011 preso nuovo userei oli di marca cercando il prezzo migliore ...ma lo farei piu per una pippa mentale che per altro

la questione principale e un altra .. se si fa al 2% con un qualsiasi olio 100% sint che abbia un minimo di standar apitc iso elgc e ben carburata siamo sicuri al 1000% di non grippare ma il problema e che ne risentono i cuscinetti di banco e la biella(molto preparatori o esperti consigliano di non scendere sotto il 4% per garantire lubrificazione al banco) ..
..l altro problema sta nelle incrostazioni e l unico modo per vedere se un dato olio le fa e provare (purtroppo non e detto che se a qualcuno non le fa poi non le faccia anche a noi )..le incrostazione sono provocate da diversi fattori e non unicamente dall olio..ho un amico che usa il 710 e un bel po di incrostazione l ha trovate ma di certo non per colpa dell olio
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2011 16:51
 

altre marche di oli buoni che magari non sono stati citati?
valvoline? silkolene? elf?
oppure il motul 800 è il migliore di tutti per uso cross?
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2011 17:02
 

DIONIGI ha scritto:
altre marche di oli buoni che magari non sono stati citati?
valvoline? silkolene? elf?
oppure il motul 800 è il migliore di tutti per uso cross?


motul 800 e bardhal kxt sono i migliori ... anche il bardhal kgr fuel mix è ottimo
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2011 18:30
 

LoLLoSValenti ha scritto:

ce cerchi in internet trovi offerte tipo 5 litri 50 / 60 euro ... è quasi la metà ... preferisco spendere 20 € per l'olio e magari non spenderli per altre cose , ma dal punto di vista di cura e manutenzione nella moto spendo tutto quello che c'è da spendere ... magari poi , come mi è successo se mi si rompe il portatarga piuttosto di comprarne uno nuovo me lo creo con un pezzo di legno che rimuovo una volta arrivato in off-road ... però sulla qualità dell'olio e dei pezzi di ricambio non si scherza 0509_up.gif

Sono pienamente d'accordo con te! Infatti prendo anch'io un olio che non fa schifo. C'è il 710 è un buon olio e lo prendo in internet così risparmio un pò. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2011 19:22
 

beh io con il 710 ho trovato incrostazioni, con l' 800 no.
il tutto a parità di termica e di carburazione.
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 13:02
 

Motul 800 e bardahl kxt sono entrambi dei signori oli... io comunque preferisco il KXT
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2011 15:56
 

pole ha scritto:


la questione principale e un altra .. se si fa al 2% con un qualsiasi olio 100% sint che abbia un minimo di standar apitc iso elgc e ben carburata siamo sicuri al 1000% di non grippare ma il problema e che ne risentono i cuscinetti di banco e la biella(molto preparatori o esperti consigliano di non scendere sotto il 4% per garantire lubrificazione al banco) ..


io parto dal presupposto che la qualità dell'olio deve essere proporzionale alle prestazioni del motore e alla qualità di giuda.
se salgo su un 250 2t capra come sono non riesco a fare lavorare il motore seriamente e a sfruttarlo quindi con l'800 a parer mio rischio pure di imbrattare tutto data la densità.
quindi sono d'accordo con te...
però mi sfugge quella cosa del 4% icon_question.gif
intendi miscela olio benza al 4? perchè secondo me non parte nemmeno che la candela la inzuppi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©