Leggi il Topic


rinascita husqvarna 125 sm
11543080
11543080 Inviato: 20 Mar 2011 15:25
Oggetto: rinascita husqvarna 125 sm
 

Ciao a tutti!

E' un bel po che non scrivo topic qui sul ting'avert...

Vi scrivo per chiedervi un aiuto!

Nel 2003 ho preso un'husqvarna sms 125, bella e divertente ma che dopo il ripotenziamento ho grippato per l'arresto dell'arrivo del liquido freno in motore e che poi ha iniziato dopo la riparazione a dare problemi di accensione.

ora dopo 5 anni di polvere vorrei provare a farla ripartire per poterla utilizzare qualche altra volta...

Cosa devo fare?

io ho pensato di sostituire candela e batteria, pulire il filtro cambiare olio e benzina rimasti dall'ultima volta...

altro?
 
11543634
11543634 Inviato: 20 Mar 2011 18:35
 

il liquido freno in motore cosa sarebbe
 
11543655
11543655 Inviato: 20 Mar 2011 18:45
 

Intendi quello che per i 4 tempi è l'olio motore??
 
11543667
11543667 Inviato: 20 Mar 2011 18:49
 

del 2003 dubito sia 4t...XDDDD 0509_doppio_ok.gif
 
11544268
11544268 Inviato: 20 Mar 2011 20:49
 

scusa hai un kl e non sai dire "olio miscela"?
 
11545006
11545006 Inviato: 20 Mar 2011 22:22
 

Vedi di controllare anche il carburatore... cambia catena corona e pignone se non li avevi ancora cambiati oppure ingrassa la catena, controlla la condizione di pastiglie e gomme. 0509_up.gif
 
11545336
11545336 Inviato: 20 Mar 2011 23:01
Oggetto: Re: rinascita husqvarna 125 sm
 

lostesso ha scritto:
Ciao a tutti!

E' un bel po che non scrivo topic qui sul ting'avert...

Vi scrivo per chiedervi un aiuto!

Nel 2003 ho preso un'husqvarna sms 125, bella e divertente ma che dopo il ripotenziamento ho grippato per l'arresto dell'arrivo del liquido freno in motore e che poi ha iniziato dopo la riparazione a dare problemi di accensione.

ora dopo 5 anni di polvere vorrei provare a farla ripartire per poterla utilizzare qualche altra volta...

Cosa devo fare?

io ho pensato di sostituire candela e batteria, pulire il filtro cambiare olio e benzina rimasti dall'ultima volta...



basta quello che hai detto te 0509_si_picchiano.gif
altro?
 
11545459
11545459 Inviato: 20 Mar 2011 23:26
 

alehusky ha scritto:
del 2003 dubito sia 4t...XDDDD 0509_doppio_ok.gif
No infatti, ho pensato che l'autore della discussione intendesse quello come olio per fare miscela 0509_si_picchiano.gif

Husky1992 ha scritto:
scusa hai un kl e non sai dire "olio miscela"?
Tu invece non ho proprio capito cosa vuoi. Ho un kl e allora? Non venirmi a dire "proprio tu che non hai il miscelatore dovresti sapere queste cose". Pensa a te e alle tue moto che sei stato te il primo a chiedere cosa intendesse il ragazzo che ha aperto la discussione

lostesso ha scritto:
Ciao a tutti!

E' un bel po che non scrivo topic qui sul ting'avert...

Vi scrivo per chiedervi un aiuto!

Nel 2003 ho preso un'husqvarna sms 125, bella e divertente ma che dopo il ripotenziamento ho grippato per l'arresto dell'arrivo del liquido freno in motore e che poi ha iniziato dopo la riparazione a dare problemi di accensione.

ora dopo 5 anni di polvere vorrei provare a farla ripartire per poterla utilizzare qualche altra volta...

Cosa devo fare?

io ho pensato di sostituire candela e batteria, pulire il filtro cambiare olio e benzina rimasti dall'ultima volta...

altro?
Hai grippato perchè hai messo l'olio dei freni per miscelare?? Comunque mandi in rettifica il cilindro a ricromare e compri un pistone nuovo (già che ci sei magari ti fai revisionare l'albero e l'imbiellaggio), poi fai lo spurgo dell'olio dei freni e dell'olio del cambio e ne metti di nuovo, come dici te poi potresti lavare il vecchio filtro dell'aria o comprarne uno nuovo e cambi la candela. Magari dai un'occhiata anche alle pastiglie, insomma controlli che freni ancora. Io farei così, ciao! 0510_saluto.gif
 
11545472
11545472 Inviato: 20 Mar 2011 23:30
 

Ah si, lava da cima a fondo anche il carburatore 0509_up.gif E pulisci l'espansione e la valvola di scarico che purtroppo ne so qualcosa 0509_si_picchiano.gif
 
11545705
11545705 Inviato: 21 Mar 2011 0:11
 

innanzitutto c'è una bella differenza tra far accendere un motore e farlo girare due minuti con un po' di miscela nel serbatoio e rimettere a posto una moto ferma da anni..

Per prima cosa bisogna capire quale fosse il problema a suo tempo, per accensione intendi l'avviamento del motore oppure il gruppo volano-bobina-centralina-candela?

Poi per prima cosa io direi:

-Lavaggio interno del serbatoio sia della benzina che di quello dell'olio da miscela con eliminazione in un sito di riciclaggio apposito dell'olio vecchio

-cambio liquido refrigerante e se puoi controllo delle guarnizioni pompa acqua

-candela e batteria nuove

-Una spruzzata di wd 40 in tutti i contatti elettrici e una bella pulita al volano

-Pulizia carburatore, valvola di scarico e lubrificazione di tutte le parti in movimento: leveraggi, cuscinetti, catena etc..

-cambio olio freni e controllo pastiglie

Attenzione al miscelatore se ce l'hai... essendo stato molto tempo fermo rischi che non funzioni più a dovere.. l'ideale sarebbe sostituirlo, visto che con pochi euro lo trovi usato.. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©