Leggi il Topic


Strano comportamento agli alti [Aprilia Sportcity 125 E2]
11204965
11204965 Inviato: 11 Gen 2011 9:53
Oggetto: Strano comportamento agli alti [Aprilia Sportcity 125 E2]
 

Il mio Sportcity 125 del 2006 (quindi Euro 2), col quale ho percorso poco più di 19000 km in poco più di 4 anni, si "comporta" in modo strano agli alti regimi, o mentre lo stiro: perde di potenza, esattamente come se finisse la benzina... Anche se sono a manetta il motore fa un rumore tipo "boooooouuuuu" con tono discendente (diventa più basso) e lo scooter perde di velocità: mi tocca chiudere anche leggermente il gas e riaprirlo e - a volte, non sempre - il problema scompare...
Considerate che ho fatto una messa a punto circa un mesetto fa (costata ben 225 €) durante la quale mi hanno cambiato variatore (avevo un Multivar, adesso mi hanno montato un Polini 6 rulli), puleggia (quella era rovinata), rulli - mi hanno messo quelli un po' più leggeri rispetto quelli che avevo prima, per avere più accelerazione e ripresa, ma non so quale sia il peso effettivo - e i vari cambi filtri e olii...
Avevo chiesto di dare una pulita alla frizione e al carburatore, ma nella fattura non compare nessuna voce... E sinceramente non mi sembra che li abbiano minimamente toccati...
Secondo voi, da cosa può essere causato il problema? Non che sia particolarmente importante dato che in città non cammino perennemente a manetta, però vorrei sapere come - e se - se può sistemare nel caso volessi venderlo l'anno prossimo... Perchè è tenuto in ottime condizioni!
Grazie a tutti in anticipo 0509_up.gif
 
11205315
11205315 Inviato: 11 Gen 2011 11:44
 

I problemi che hai riscontrato, si sono verificati solamente dopo il tagliando o anche prima?
Le cause comunque possono essere molteplici, vanno dal variatore al fatto che magari non hanno eseguito realmente tutti i lavori fatturati, magari basta che non ti abbiano cambiato il filtro aria che risulta sporco o intasato!!
 
11205385
11205385 Inviato: 11 Gen 2011 12:02
 

No, questo "calo" improvviso mi si è presentato solo dopo questa "messa a punto"... Prima non l'avevo mai avuto... icon_rolleyes.gif
 
11205486
11205486 Inviato: 11 Gen 2011 12:31
 

Allora azzarderei a supporre che il colpevole è il variatore o la trasmissione in generale.
 
11217893
11217893 Inviato: 13 Gen 2011 15:38
 

Ma l'ho appena cambiato con uno nuovo di zecca icon_confused.gif Comunque non lo so, è strano, a volte lo fa anche a bassa velocità (40-50 km/h), con poco gas aperto... Non saprei eusa_think.gif
 
11218022
11218022 Inviato: 13 Gen 2011 16:02
 

Quanti km ha la candela? sostituiscila, spesso capita che siano difettate anche se nuove! Eventualmente controlla anche che la pipetta sia in perfette condizioni
 
11218052
11218052 Inviato: 13 Gen 2011 16:06
 

La candela l'ho cambiata meno di 1000 km fa, è una Champion... icon_rolleyes.gif
 
11218069
11218069 Inviato: 13 Gen 2011 16:08
 

metti la NGK icon_wink.gif
 
11241841
11241841 Inviato: 18 Gen 2011 15:28
 

Ma anche le Champion sono buone... Comunque non posso tornare dal meccanico per farla cambiare... Ormai mi tengo quella che ho... Ma comunque credo che sia un problema piu' da carburatore che da candela icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
 
11245060
11245060 Inviato: 19 Gen 2011 2:48
 

non è che un 4Tempi si scarbura così senza un motivo...e la trasmissione non c'entra molto...
 
11477717
11477717 Inviato: 6 Mar 2011 20:48
 

Martedì pomeriggio o mercoledì mattina dovrei smontare la candela per visionarne le condizioni, e per vedere se il problema può essre causato da qualcosa legato alla candela stessa... Qualcuno sa dirmi quanto tempo (tra smontaggio e rimontaggio) potrei perdere, considerando anche che è la prima volta che lo faccio? Che chiavi servono? Dove si trova la candela nello Sportcity? icon_rolleyes.gif
 
11478170
11478170 Inviato: 6 Mar 2011 22:11
 

credo al massimo mezz'ora considerando che è la prima volta....sul lato destro del motore c'è un pannello di ispezione. Praticamente è quello dal quale esce il pedalino del passeggero. Tu hai il modello €2 quindi non so dirti di preciso dove si trovano le viti...ma comunque devi rimuovere quel pannellino...poi avrai accesso alla candela che si smonta con la chiave in dotazione (se non sbaglio è da 16)
 
11479291
11479291 Inviato: 7 Mar 2011 10:21
 

Ah sì, praticamente quella parte nera un po' più ruvida dov'è attaccato il pedalino del passeggero... Sul lato destro... Ok grazie, proverò icon_wink.gif
 
12498183
12498183 Inviato: 3 Ott 2011 14:12
 

SalvoDS ha scritto:
credo al massimo mezz'ora considerando che è la prima volta....sul lato destro del motore c'è un pannello di ispezione. Praticamente è quello dal quale esce il pedalino del passeggero. Tu hai il modello €2 quindi non so dirti di preciso dove si trovano le viti...ma comunque devi rimuovere quel pannellino...poi avrai accesso alla candela che si smonta con la chiave in dotazione (se non sbaglio è da 16)

Come faccio a capire se la candela è da sostituire? Di che colore dev'essere?
 
12498556
12498556 Inviato: 3 Ott 2011 15:25
 

non devi guardare il colore...quello è indicatore della carburazione principalmente...
Assicurati che l'elettrodo sia in buono stato quindi abbastanza lungo e cilindrico perchè con il passare dei chilometri tende a consumarsi e a diventare "conico".

Comunque se ha più di 8-10.000 km cambiala anche se ti sembra ancora buona....costa 7-8 euro...una spesa più che sostenibile credo icon_razz.gif
 
12498595
12498595 Inviato: 3 Ott 2011 15:32
 

Ho avuto un problema simile.. era un tubicino per la benzina tra serbatoio e carburatore. Si era solo crepato in corrispondenza del morsetto (probabilmente col calore): E' bastato infilarlo di nuovo e stringere il morsetto!

Quindi, prima di cambiare qualsiasi cosa ti suggerirei di controllare il percorso della benzina e dell'aria. Ovvero i vari tubicini, collettori di aspirazione etc. Tanto più che ti ci hanno messo le mani recentemente.. magari nel lavoro si è staccato o si è rotto qualcosa... in questo caso te la caveresti con poco.
 
12500748
12500748 Inviato: 3 Ott 2011 21:31
 

Sì ma io non ne capisco granchè, se si tratta di mettere le mani su meccanica o elettronica non saprei proprio da dove iniziare icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©