
Inviato: 13 Dic 2010 12:38
MadeInSicily ha scritto:
Aggiungo: per le modifiche lascia stare i forum dove ognuno dice la sua, leggi bene il regolamento che te ne impone già tante di modifiche e semmai leggi in siti specializzati dove puoi scambiare opinioni con piloti che regolarmente partecipano a questo tipo di gare.
esattissimo.
Poi anche sul sito della FIM nella sezione motorally c'è il regolamento internazionale per le gare mondiali (es. appunto la dakar)..comuqnue il sito migliore è quello ufficiale della manifestazione, per ora il regolamento studialo bene ma comunque apettare quello nuovo è buona cosa prima di fare modifiche radicali alla moto.. Da un paio d'anni si corre con cilindrata massima di 450, ma come Cairoli insegna potresti provare anche con un 350..bhè questa è una scelta che spetta a te con cosa ti trovi meglio!
posso dirti con certezza (ho seguito un amico che è andato a correrla con un team privato all'ultima dakar in Africa ) che la spesa minima partendo da: comprare la moto, allestirla, iscrizione & assistenza, nolo obbligatorio gsp,telefono satellitare a nolo, attrezzatura, logistica (casse con ricambi,gomme,attrezzatura per la riparazione della moto,ecc) almeno un meccanico e uno specialista per forche e mono al seguito per la durata della gara,voli,ecc (queste sono solo alcune voci) stiamo parlando di una cifra non inferiore ai 15 mila euro per un privato.
Ovviamente partendo dal presupposto che tu abbia già partecipato a gare di questo tipo frequentemente (faraoni, sardegna,africa for race, ecc)
se ti serve un supporto morale di un appassionato al seguito io vengo