
Inviato: 3 Dic 2010 22:13
gtdesmo ha scritto:
Ho guardato i manuali di entrambi.
Premettendo che l'hw è analogo in quanto ad elettronica, per il resto ti metto i principali vantaggi e svantaggi.
minilap r:
- Circuiti preimpostati e scaricabili, puoi arrvare su un circuito ed essere già pronto a scendere in pista senza doverlo preimpostare.
- Più memoria, tiene più circuiti e 500 giri a circuito. Quindi mantiene l'associazione circuito - sessione - tempi.
- Memorizzazione di tutte le traiettorie e velocità. Permette analisi più precise e ti permette di capire dove hai migliorato e dove hai perso tempo un giro rispetto all'altro.
Svantaggi:
- collegamento solo su com, cioè su porta seriale e molti PC non ce l'hanno più, non è detto che gli adattatori riescano a funzionare allo stesso modo.
stealth
- 3 intermedi
- alimentazione sia a 12 V sia con batterie separate (+ facile se si vuole montare e smontare il cronometro di continuo)
- connessione bluetooth, i portatili moderni di solito hanno già la porta integrata con quella wifi.
svantaggi:
- circuiti da impostare da zero, e solo 16 memorizzabili
- visualizzazione su lcd dei dati di best lap scarse. In velocità è difficile che ti accorgi di una cosa del genere.
Personalmente io opterei per il primo.
Mi sembra più professionale e che permetta un analisi superiore, anche se devi controllare che il tuo PC abbia una seriale disponbilie. (I fissi ce l'hanno quasi tutti, i portatili non è detto, ad ogni modo un adattatore usb-seriale costa parecchio di meno di un modem bluetooth usb).
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
...guarda che anche lo stealth ha l'acquisizione dati, per il fatto di vedere il tempo sullo schermo del crono non serve perchè entrambi hanno i led che ti dicono se migliori e se hai fatto il tuo best e un'ultima cosa molto importante è che lo stealth è impermeabile, però il minilap r costa meno!!!