Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Cambio olio Yamaha R1 [guida]
Messaggio Inviato: 28 Set 2010 10:15
 

mikah ha scritto:
tranquillo grazie per le info icon_biggrin.gif ormai lo preso il bardhal 10 50w vediamo come mi trovo 0509_up.gif
L'ho messo anche ioooo
mi sono trovato da dio
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2010 18:46
 

Io l'olio lo cambio ogni primavera per marzo o aprile dipende dal tempo compreso il filtro (circa 6000-8000km).
Fino ad oggi usavo lo yamalube pero dai vostri commenti sembra uno schifo, si vede che il prossimo anno provero il motul
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2012 14:09
 

cioa io volevo sapere se una volta svuotata la coppa dell'olio si possa fare un lavaggio con qualche prodotto senza danneggiare ne o-ring ne guarnezioni doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2012 17:45
 

monteros ha scritto:
cioa io volevo sapere se una volta svuotata la coppa dell'olio si possa fare un lavaggio con qualche prodotto senza danneggiare ne o-ring ne guarnezioni doppio_lamp.gif


Te lo sconsiglio, ma se proprio sei fissato potresti fare un "lavaggio" con olio pulito. Ma sinceramente non ne vedo l'utilità 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 21:06
 

oggi ho fatto il cambio dell'olio..ho messo il bardhal. Nel libretto c'è scritto che ci vanno 3.85 litri..e l'oblò che misura il livello si è riempito tutto. In precedenza di questo topic ho letto che è meglio metterci poco olio piuttosto che riemprilo molto. Cosa faccio tolgo un po di olio finchè nell'oblò non segna il livello giusto?
Un'altra cosa strano è che nell'oblò l'olio diventavo più scuro quando ho acceso la moto? cosa vuole dire che si è mischiato con quello che c'era dentro prima? Perchè era di colore nero l'olio che ho tolto.
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 21:24
 

ho capito male...c'è scritto 3.8 l motore a secco!! 3.1 l cambio anche del filtro.. Adesso cosa mi consigliate di fare?
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 21:50
 

Ciao,

aggiungo una piccola cosa. A motore freddo svitate il bullone, poi serrate piano.

Fate un giro, far girare al minimo è solo spreco di benzina!

E fate scolare diverse ore....se guardate anche dopo 2/3 ore l'olio vecchio continua a colare.

Ogni tanto date un giro di motorino e spegnete subito. Quando non c'è più nessun rimasuglio cambiate!!

Concordo con lo stringere a mano il filtro, non usate mai chiavi!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Giovanni
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 22:12
 

eni89 ha scritto:
oggi ho fatto il cambio dell'olio..ho messo il bardhal. Nel libretto c'è scritto che ci vanno 3.85 litri..e l'oblò che misura il livello si è riempito tutto. In precedenza di questo topic ho letto che è meglio metterci poco olio piuttosto che riemprilo molto. Cosa faccio tolgo un po di olio finchè nell'oblò non segna il livello giusto?
Un'altra cosa strano è che nell'oblò l'olio diventavo più scuro quando ho acceso la moto? cosa vuole dire che si è mischiato con quello che c'era dentro prima? Perchè era di colore nero l'olio che ho tolto.

Edit: ho letto adesso che è un 2002.
Si, sono solo 3.1 cambiando il filtro e 2.9 senza cambiare il filtro.
La differenza è quello rimasto dentro ed è per quello che diventa scuro nell'oblò.

Devi togliere i 700 cc di olio in eccesso.
Io controllerei anche l'air box, che non te lo abbia ributtato su.
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 23:23
 

Si si è del 2002, non l'avevo specificato..Io nel filtro dell'olio non ho messo l'olio, l'ho solo unto un po per farlo stringere meglio. Devo togliere anche il filtro per metterci un po di olio dentro o posso lasciarlo cosi?
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 23:29
 

No, il filtro va bene così, è solo che ne hai messo troppo. Devi togliere quello in eccesso, finchè il livello non è giusto.
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2013 23:36
 

Ok! L'olio in eccesso che tolglierò lo posso riutilizzare in futuro?
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2013 12:18
 

In teoria si, ma io eviterei. Al massimo lo userei per la catena.
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2013 13:56
 

ook!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2013 14:07
 

Al_Colizzato ha scritto:
Ciao,

aggiungo una piccola cosa. A motore freddo svitate il bullone, poi serrate piano.

Fate un giro, far girare al minimo è solo spreco di benzina!

E fate scolare diverse ore....se guardate anche dopo 2/3 ore l'olio vecchio continua a colare.

Ogni tanto date un giro di motorino e spegnete subito. Quando non c'è più nessun rimasuglio cambiate!!

Concordo con lo stringere a mano il filtro, non usate mai chiavi!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Giovanni

E tu faresti girare il motore senza olio dentro...?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Sarà, ma io cosa simile non la farei mai... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2013 22:29
 

Jo secondo te visto che ci ho messo troppo olio potrebbe essere andato nell'air box come ha detto guidopiano? Uno volta messo tutto l'olio l'ho acceso per uno o max due minuti la moto e l'ho spenta subito..
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2013 23:35
 

Così su due piedi è difficile dire se l'olio in eccesso sia andato o no nell'airbox...
Certo che, dato che ci sei, una controllatina di certo non farà male. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2013 13:59
 

Allora oggi ho cambiato il liquido refrigerante. Poi ho contralloto che l'olio non fosse andato nell'air box, ma era pulito pulito! Già che c'ero ho unto un po il filtro dell'aria che quando l'ho montato l'altro giorno mi ero scordato di farlo (è la prima volta che faccio il queste manutenzioni). Poi ho tolto l'olio in eccesso fino a far raggiungere questo livello nell'oblò:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Può andare bene o è poco?
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2013 14:02
 

un'altra domanda, come mai l'olio è diventato subito nero???
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2013 17:24
 

se l'olio lo fai colare da moto dritta.. spesso non scende tutto.

Io dopo la inclino sul cavalletto laterale e ne scende ancora 1 litro.

Se è il tuo caso pensaci.. comunque non è detto che debba rimanere chiaro.. spesso si sporca subito.

Il mio comunque facendolo gocciolare come ti ho detto prima, da dritta e poi da storta, rimuovendo poi il filtro ovviamente... rimango con olio chiaro per anche 2 mesi.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2013 17:26
 
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2013 7:49
 

complimenti per la guida! L'avessi letto prima...comunque io ho seguito il libretto istruzioni e non diceva di piegare la moto, però mi sa che hai proprio ragione te...
Se lasciassi tutto cosi com'é succede ninte?
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2013 9:45
 

Se non l'hai piegata.. sicuramente hai mescolato un po di vecchio con il nuovo. NON ANDARE IN PARANOIA per questa cosa...!

Ti ripeto io piegandola ne tiro fuori ancora mezzo litro sicuro o più.. ma poi quello lo noti mentre rabbocchi, ovvero ti rimane più olio "in mano" e non metti tutti i tot litri che ti dice il manuale...

Comunque se gli oli sono uguali.. non ti preoccupare.
Al contrario mischiare oli differenti li altera.. ma poi bisogna anche valutare quanto olio e quantità hai realmente mischiato.. se sono 33cc ad ex non credo faccia sta differenza.. un po' si mischiano sempre..
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2013 12:16
 

io la moto l'ho presa da due anni e l'anno scorso me l'ha cambiato il meccanico e non so che olio ci ha messo..io ho messo il bardhal 10w50 100% sintetico. Prima, avendo sbagliato a leggre le istruzioni del libretto avevo messo 3.7l poi ho tolto e penso che dentro ci siano 3.1l.. Allora lascio cosi? Almeno mi è servito da lezione per il prossimo anno!!!XD
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2013 13:52
 

ma si tranq l'imp e che ci sia olio nel motore icon_smile.gif

Poi la prossima volta saprai come fare!!!

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©