Salve ragazzi, una cosa.
Io avevo un dubbio: avevo saputo che la forcella originale dell'rs 50 (la marzocchi) ha uno stelo che ha la cartuccia che lavora in compressione e un'altro con la cartuccia che lavora in estensione (correggetemi se sbaglio).
Allora la mia mente diabolica ha elaborato un terribile piano.
Ora, sapendo quale delle 2 forcelle lavora in estensione e quale in compressione, cambiando olio (vorrei mettere un 9w invece del 7,5w originale) alla forcella che lavora in compressione e mantenendo l'olio originale in quella che lavora in estensione (7,5w) potrei ottenere effetti collaterali?
Perchè in staccata affonda troppo, ma non ondeggia in curva quindi vorrei solo aumentare il freno in compressione.
Tralaltro c'è qualcuno che le ha sfilate? Io vorrei farlo perchè la posizione di guida originale è troppo poco caricata per quello che mi riguarda. Di quanto si potrebbero sfilare?
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)