Leggi il Topic


Dubbi sul contachilometri parziale [info]
10495660
10495660 Inviato: 1 Set 2010 13:37
Oggetto: Dubbi sul contachilometri parziale [info]
 

Ciao a tutti,
sono ritornato da una vacanzina breve di 4gg.
Ho scoperto definitivamente che il contachilometri della moto (o il numero 2 almeno) non registra più di 999km (anzichè 9999km).

Infatti al 3° giorno il chilometraggio segnava 950km dalla partenza e al ritorno a casa segnava 325km.
Questo significa che in totale ne ho fatti 1325, ma il contatore si è resettato dopo i 999km.
Non è stato un mio azzeramento fatto per errore visto che non è la prima volta che sospetto questo "inconveniente" solo che non gli avevo mai dato troppo peso.

Succede / E' successo anche a voi?
 
10495750
10495750 Inviato: 1 Set 2010 13:48
 

Fa così...arriva a 999 e poi riparte !
 
10495883
10495883 Inviato: 1 Set 2010 14:07
 

e io che pensavo fosse quel maledetto zetista da strapazzo che mi tochignava il trip
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Non ci avevo mai pensato! XD...
si, pure sulla mia, confermo
 
10496349
10496349 Inviato: 1 Set 2010 15:22
 

Oh, ma che cavolo!
Ma nessuno l'ha mai segnalato ad Aprilia?

E' un problema di poco conto vabbè però è veramente una minchiata! eusa_doh.gif
 
10496530
10496530 Inviato: 1 Set 2010 16:01
 

Lex-85 ha scritto:
Oh, ma che cavolo!
Ma nessuno l'ha mai segnalato ad Aprilia?

E' un problema di poco conto vabbè però è veramente una minchiata! eusa_doh.gif


una minchiata essendo digitale il display.
una volta i parziali arrivavano tutti a 999
 
10496545
10496545 Inviato: 1 Set 2010 16:04
Oggetto: Re: Dubbi sul contachilometri parziale
 

Lex-85 ha scritto:
Ciao a tutti,
Succede / E' successo anche a voi?

Sì,e ci ho fatto caso prorpio in un weekend lungo di 4 giorni,come te...è un peccato,poco ma sicuro.
 
10496549
10496549 Inviato: 1 Set 2010 16:05
 

Lex-85 ha scritto:
Oh, ma che cavolo!
Ma nessuno l'ha mai segnalato ad Aprilia?

E' un problema di poco conto vabbè però è veramente una minchiata! eusa_doh.gif

E che ci sarebbe da segnalare?è il display che è fatto così,mica un difetto che non va oltre i 1000...
 
10496621
10496621 Inviato: 1 Set 2010 16:22
 

Pietra10 ha scritto:

E che ci sarebbe da segnalare?è il display che è fatto così,mica un difetto che non va oltre i 1000...


MA dai, scusa: compri una moto da 7-8000€ e hai un contakm parziale che arriva solo fino a 999km?!?
Nel 2010?
Quando sulla kawa ER-6n che avevo prima ho segnato più volte 2500km?

Se l'odometro principale può segnare 99999km senza decimali è stupido che quello secondario non possa arrivare a 9999.9.
A questo punto cosa me ne faccio di un secondo diario di viaggio se non posso conteggiare km sulla lunga distanza? eusa_think.gif

Perplesso.... tanto.
 
10496932
10496932 Inviato: 1 Set 2010 17:31
 

eh già son questi i difetti gravi di una moto...in ogni caso ti è bastato sommare 999 al kilometraggio successivamente segnato dall'azzeramento per scoprire il totale, non mi pare difficile...oppure ci si segna nel cell. il kilometraggio totale prima di partire e quello segnato una volta tornati a casa... cioè dai su... icon_asd.gif

viceversa, una cosa che non c'è nemmeno nel manuale d'istruzioni e che ho scoperto di recente (va be magari voi lo sapevate già)
lo spegnimento automatico delle frecce sopra i 50 all'ora dopo 3-4 centro metri
in pratica se ci si scorda di spegnere la freccia dopo aver svoltato icon_biggrin.gif
 
10497032
10497032 Inviato: 1 Set 2010 17:50
 

Confermo che dopo 999Km si azzera anche la mia (l'ho scoperto tornato dalla 3gg in Toscana), ma sono anch'io dell'idea che: "PAZIENZA"
la cosa delle frecce sinceramente non la sapevo, ma questo spiega perchè con la SHIVER i miei compagni di viaggio non mi segnalano più le mie dimenticanze....
ed io che speravo di aver risolto questo mio problema icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
alla fine l'ho risolto comprando un'APRILIA icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10497113
10497113 Inviato: 1 Set 2010 18:02
 

Lex-85 ha scritto:


MA dai, scusa: compri una moto da 7-8000€ e hai un contakm parziale che arriva solo fino a 999km?!?
Nel 2010?
Quando sulla kawa ER-6n che avevo prima ho segnato più volte 2500km?

Se l'odometro principale può segnare 99999km senza decimali è stupido che quello secondario non possa arrivare a 9999.9.
A questo punto cosa me ne faccio di un secondo diario di viaggio se non posso conteggiare km sulla lunga distanza? eusa_think.gif

Perplesso.... tanto.

tutte obiezioni ragionevoli...ma che fai,vai ad Aprilia e gli dici che è una cagata?eppoi,che hai risolto?
La moto è così:se va bene ok,se no si passa ad altro...All'azienda ci si rivolgerà in caso di problematiche o difetti,non per quel che ci piace o non ci piace.
Che poi sia una cazzata,credo che concordiamo tutti:a me son girate abbastanza le balle quando mi ha cancellato il parziale del mio giro sulle Dolomiti!

Ultima modifica di Pietra10 il 1 Set 2010 18:14, modificato 1 volta in totale
 
10497178
10497178 Inviato: 1 Set 2010 18:13
 

Lex-85 ha scritto:
...

[che poi a me da più fastidio non avere sottosella o non avere un gancio casco come dio comanda....]
 
10497202
10497202 Inviato: 1 Set 2010 18:16
 

Zorak ha scritto:

[che poi a me da più fastidio non avere sottosella o non avere un gancio casco come dio comanda....]

Il gancio casco per me non è un problema,visto che ho risolto comprando un filo d'acciaio e collegandolo al sottosella.
Un pò di spazio invece gioverebbe,ma d'altro canto se vuoi gli scarichi sotto il codino...
 
10497342
10497342 Inviato: 1 Set 2010 18:37
 

Zorak ha scritto:

[che poi a me da più fastidio non avere sottosella ...................]


non dubitavo 0509_si_picchiano.gif
 
10498116
10498116 Inviato: 1 Set 2010 20:36
 

Pietra10 ha scritto:

Il gancio casco per me non è un problema,visto che ho risolto comprando un filo d'acciaio e collegandolo al sottosella.
Un pò di spazio invece gioverebbe,ma d'altro canto se vuoi gli scarichi sotto il codino...

si, pure io ho preso un boa di acciaio, ma sono più le volte che lo dimentico a casa (e porto il casco con me) che le volte che ricordo di averlo 0509_si_picchiano.gif ...
ah, presi male questi shiveristi....
enjoyash ha scritto:


non dubitavo 0509_si_picchiano.gif

noooooooo, anche qua! XD
dai, su su, il sottosella non ce l'ha e ci sta a malapena una centralina aggiuntiva 0509_si_picchiano.gif
tie.gif
 
10500186
10500186 Inviato: 2 Set 2010 9:08
 

Zorak ha scritto:

si, pure io ho preso un boa di acciaio, ma sono più le volte che lo dimentico a casa (e porto il casco con me) che le volte che ricordo di averlo 0509_si_picchiano.gif ...
ah, presi male questi shiveristi....
:

Io lì non mi sbaglio,ce l'ho sempre nella tasca della giacca...
 
10500497
10500497 Inviato: 2 Set 2010 10:21
 

io ho preso il cavetto d'acciaio con combinazione numerica di 2ruote..ok con un trancino lo segan via in 2 secondi, però ho l'accortezza di lasciarci solo un casco da un centinaio di euro e non uno shoei da 500. è un apparecchietto di plastica che sta in tasca comodamente. documenti sempre sotto la sella insieme a qualche attrezzo e al bloccadisco 0509_doppio_ok.gif
il casco lo appoggio sulla sella passeggero e il cavetto lo passo attraverso le maniglie posteriori
oppure se ho montata la base della borsa da serbatoio lo lascio sopra il serbatoio con cavetto passato tra i riser del manubrio
 
10501264
10501264 Inviato: 2 Set 2010 12:22
 

enjoyash ha scritto:
io ho preso il cavetto d'acciaio con combinazione numerica di 2ruote..ok con un trancino lo segan via in 2 secondi, però ho l'accortezza di lasciarci solo un casco da un centinaio di euro e non uno shoei da 500. è un apparecchietto di plastica che sta in tasca comodamente. documenti sempre sotto la sella insieme a qualche attrezzo e al bloccadisco 0509_doppio_ok.gif
il casco lo appoggio sulla sella passeggero e il cavetto lo passo attraverso le maniglie posteriori
oppure se ho montata la base della borsa da serbatoio lo lascio sopra il serbatoio con cavetto passato tra i riser del manubrio

Io diciamo che ho 2 cavi:uno d'acciaio grosso ricoperto in gomma con la chiave,mentre l'altro è un cavetto d'acciaio fine con alle estermita due occhielli.
Solitamente mi porto dietro il secondo(che è decisamente meno ingombrante),e per legarlo tolgo la sella,metto un occhiello in un gancino di ferro fatto ad uncino sotto il posto del passeggero,faccio passare il cavo sotto il casco e lo faccio uscire dalla visiera,dopodichè metto anche il secondo occhiello nell'uncino e richiudo la sella.
Il secondo lo uso solo se so che lascerò la moto da sola per tanto tempo ed in posti non ideali:in questo caso lo faccio semplicemente passare attraverso il cerchio e lo appoggio per terra di fianco alla moto.
Per i documenti,ovviamente nel sottosella...anche se quando ti fermano non è il massimo,visto che il caldo fa leggermente sciogliere la busta di plastica,e dopo fra bruciore e 'appiccicaticcio' vi lascio immaginare!
 
10501831
10501831 Inviato: 2 Set 2010 13:32
 

Pietra10 ha scritto:

Io lì non mi sbaglio,ce l'ho sempre nella tasca della giacca...


pazzo XD !
io non riescirei ad affidare il mio casco a un cavetto che un ratto un po' affamnato riuscirebbe a rosicchiare.

io ho quel pesante e ingombrante anello in placche flessibili di acciaio, che credo sia lo stesso di cui parlavi tu. almeno se rubano il casco devono faticare.
anche perchè con il "boa" in acciaio quando arrivo in montagna riesco a chiudere anche i caschi di alcuni amici, lasciandoli a penzoloni sulla forcella
 
10501838
10501838 Inviato: 2 Set 2010 13:33
 

Pietra10 ha scritto:

,mentre l'altro è un cavetto d'acciaio fine con alle estermita due occhielli.


dove hai trovato il cavetto? servirebbe anche a me.
Il casco non lo lascerei mai a terra, c'è sempre il cane simpaticone icon_smile.gif
 
10502014
10502014 Inviato: 2 Set 2010 13:58
 

enjoyash ha scritto:
eh già son questi i difetti gravi di una moto...in ogni caso ti è bastato sommare 999 al kilometraggio successivamente segnato dall'azzeramento per scoprire il totale, non mi pare difficile...oppure ci si segna nel cell. il kilometraggio totale prima di partire e quello segnato una volta tornati a casa... cioè dai su... icon_asd.gif


beh, ovvio che non si tratta di un difetto "grave". eusa_doh.gif
Ma la qualità e una certa "testa" impiegati nella realizzazione di un prodotto si vedono poi alla fine dai piccoli dettagli.

Vuoi qualche esempio (mio personale) in positivo sulla Shiver?
- c'è il sistema che disattiva in automatico le frecce
- la moto è già equipaggiata con 2 tamponi che funzionano bene (provato! sigh.... 0510_sad.gif )
- tutte le leve sono regolabili addirittura i pedali di cambio e freno (trovale TUTTE le regolazioni in giro su moto della stessa fascia...)

Però di contro:
- perchè devo segnarmi il parziale secondario su di un cellulare/notes quando con una moto da 6000€ scarsi (ER-6n) senza computer di bordo (no consumi, no temperatura ecc ecc) riuscivo a farlo tranquillamente?
- in 7-8000€ di moto "tuttofare" come la Shiver possibile che non ci sia stato spazio da progetto per un parafango posteriore? (se hai girato con un minimo di sporco per terra mi capirai)

La qualità di un progetto si vede sia dai dettagli macro (buon motore affidabile, gestione elettronica, componenti pregiati, ottime strutture) sia anche da piccoli dettagli.
Tra questi, più o meno opinabili, secondo me nel 2010 un contachilometri parziale che si ferma a 999km non è un difetto, ma semplicemente una caxxata.

Non sto dicendo che la Shiver sia una cattiva moto per questo. Ma mi sembra uno... "scivolone", ecco. (soprattutto perchè, ripeto, da un punto di vista tecnico è veramente una caxxata).
 
10502118
10502118 Inviato: 2 Set 2010 14:09
 

Lex-85 ha scritto:

[...]
Vuoi qualche esempio (mio personale) in positivo sulla Shiver?
- c'è il sistema che disattiva in automatico le frecce
- la moto è già equipaggiata con 2 tamponi che funzionano bene (provato! sigh.... 0510_sad.gif )
- tutte le leve sono regolabili addirittura i pedali di cambio e freno (trovale TUTTE le regolazioni in giro su moto della stessa fascia...)
[...]


ma sul serio???????????
ah dio, alla mia età sono già da ricovero....ma sei sicuro?
 
10502140
10502140 Inviato: 2 Set 2010 14:11
 

Lex-85 ha scritto:

Non sto dicendo che la Shiver sia una cattiva moto per questo. Ma mi sembra uno... "scivolone", ecco. (soprattutto perchè, ripeto, da un punto di vista tecnico è veramente una caxxata).

Poco ma sicuro!
 
10502174
10502174 Inviato: 2 Set 2010 14:15
 

Zorak ha scritto:

pazzo XD !
io non riescirei ad affidare il mio casco a un cavetto che un ratto un po' affamnato riuscirebbe a rosicchiare.

Beh,ora non esageriamo...è pur sempre acciaio.
Poi chiaro,uno con l'attrezzatura giusta lo taglia,ma come detto lo uso quando o non mi allontano troppo dalla moto,o se il posto è affollato,o se sono in posti che conosco.
Per esempio,Sabato siamo andati sul passo delle Radici,poi Garfagnana e Forte dei Marmi...ecco,siamo andati a prendere un'aperitivo?bene,ero lì vicino,ero sul lungomare,siamo stati via sì e no 10 minuti,pertanto ho usato il cavetto.
Oh,se poi me lo rubano amen...però vorrà dire che son proprio sfigato,almeno secondo me.

Zorak ha scritto:

io ho quel pesante e ingombrante anello in placche flessibili di acciaio, che credo sia lo stesso di cui parlavi tu. almeno se rubano il casco devono faticare.
anche perchè con il "boa" in acciaio quando arrivo in montagna riesco a chiudere anche i caschi di alcuni amici, lasciandoli a penzoloni sulla forcella

Sì,probabilmente è lo stesso...e se è lo stesso,faranno molta ma molta fatica a portarlo via:il mio avrà uno spessore si 1cm,più le pacche in ferro!
Solo che è tutto fuorchè pratico.
 
10502186
10502186 Inviato: 2 Set 2010 14:16
 

Posy ha scritto:


dove hai trovato il cavetto? servirebbe anche a me.
Il casco non lo lascerei mai a terra, c'è sempre il cane simpaticone icon_smile.gif

Onestamente non mi ricordo...ormai ce l'avrò da una decina d'anni!
Probabile che sia arrivato nelle mie mani tramite un giornaletto,oppure che l'abbia trovato in casa.
Comunque se ne vuoi uno secondo me lo vendono:prova a sentire da negozianti specializzati,non dovrebbe esser difficile farti avere una cosa del genere.
 
10502317
10502317 Inviato: 2 Set 2010 14:35
 

Pietra10 ha scritto:

Onestamente non mi ricordo...ormai ce l'avrò da una decina d'anni!
Probabile che sia arrivato nelle mie mani tramite un giornaletto,oppure che l'abbia trovato in casa.
Comunque se ne vuoi uno secondo me lo vendono:prova a sentire da negozianti specializzati,non dovrebbe esser difficile farti avere una cosa del genere.


eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Da che moto lo hai accindentalmente e del tutto involontariamente sgraffignato?
eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
10502939
10502939 Inviato: 2 Set 2010 16:27
 

Lex-85 ha scritto:


beh, ovvio che non si tratta di un difetto "grave". eusa_doh.gif
Ma la qualità e una certa "testa" impiegati nella realizzazione di un prodotto si vedono poi alla fine dai piccoli dettagli.

Vuoi qualche esempio (mio personale) in positivo sulla Shiver?
- c'è il sistema che disattiva in automatico le frecce
- la moto è già equipaggiata con 2 tamponi che funzionano bene (provato! sigh.... 0510_sad.gif )
- tutte le leve sono regolabili addirittura i pedali di cambio e freno (trovale TUTTE le regolazioni in giro su moto della stessa fascia...)

Però di contro:
- perchè devo segnarmi il parziale secondario su di un cellulare/notes quando con una moto da 6000€ scarsi (ER-6n) senza computer di bordo (no consumi, no temperatura ecc ecc) riuscivo a farlo tranquillamente?
- in 7-8000€ di moto "tuttofare" come la Shiver possibile che non ci sia stato spazio da progetto per un parafango posteriore? (se hai girato con un minimo di sporco per terra mi capirai)

La qualità di un progetto si vede sia dai dettagli macro (buon motore affidabile, gestione elettronica, componenti pregiati, ottime strutture) sia anche da piccoli dettagli.
Tra questi, più o meno opinabili, secondo me nel 2010 un contachilometri parziale che si ferma a 999km non è un difetto, ma semplicemente una caxxata.

Non sto dicendo che la Shiver sia una cattiva moto per questo. Ma mi sembra uno... "scivolone", ecco. (soprattutto perchè, ripeto, da un punto di vista tecnico è veramente una caxxata).


per carità fosse stato continuo a 4 cifre era sicuramente una cazzata farlo ed era meglio, però insomma da qui a farne una cosa da dover andare a lamentarsene in aprilia addirittura dai...per risolvere ti ho dato 2 stratagemmi che comportano una "fatica" risibile... ci sono altre cazzatine che non sono risolvibili se non dalla casa madre e dal mio punto di vista molto più gravi... il parafango? non mi risulta che le altre naked medie in commercio lo abbiano..la moto la uso da 5500 km per cui si so anche io che si sporca il padellone e il raccordo...ma capitava uguale sulla mia Z750, sulla mia SV650 (c'era solo un paraspruzzi per il mono, sulla Z manco quello, sulla shive ril mono non si sporca)...il tutoto per dire che non esistono moto perfette e esenti da piccole o grandi mancanze, difetti ecc...citi la ER6, avrà anche il trip parziale a 4 cifre, ma, senza tirare in ballo una marea di roba (ciclistica, mappature, tagliandi ogni 20000km ecc. ) ce li ha termometro temperatura aria, frecce con spegnimento automatico, pulsante per computer di bordo sul manubrio, ecc.? non mi pare proprio, per cui...la perfezione non è di questo mondo, meglio cazzatine come questa del trip che altre mancanze.
una per tutte a mio parere grave e irrisolvibile? mancano almeno 3 litri di serbatoio in più
 
10503671
10503671 Inviato: 2 Set 2010 18:34
 

Zorak ha scritto:


eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Da che moto lo hai accindentalmente e del tutto involontariamente sgraffignato?
eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

Mah,era unaa Shiver bianca in provincia di Treviso... icon_asd.gif
 
10503682
10503682 Inviato: 2 Set 2010 18:36
 

enjoyash ha scritto:

una per tutte a mio parere grave e irrisolvibile? mancano almeno 3 litri di serbatoio in più

Mah,la mia Shiver fa i 13 verificati(altro che i 20 che ti dà il cdb!),ed un'autonomia di oltre 150km a me pare sufficiente...
Certo,averne di più non fa mai male,ma questo comporterebbe l'ingrandimento della moto,.che onestamente è già abbastanza grossa così com'è.
Quindi per me non ne vale la pena:io non ho mai avuto problemi per l'autonomia.
 
10503977
10503977 Inviato: 2 Set 2010 19:20
 

il dubio mi sembra sia stato risolto...e visto l'aumentare di OT,chiudo... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©