Lex-85 ha scritto:
beh, ovvio che non si tratta di un difetto "grave".
Ma la qualità e una certa "testa" impiegati nella realizzazione di un prodotto si vedono poi alla fine dai piccoli dettagli.
Vuoi qualche esempio (mio personale) in positivo sulla Shiver?
- c'è il sistema che disattiva in automatico le frecce
- la moto è già equipaggiata con 2 tamponi che funzionano bene (provato! sigh....
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
)
- tutte le leve sono regolabili addirittura i pedali di cambio e freno (trovale TUTTE le regolazioni in giro su moto della stessa fascia...)
Però di contro:
- perchè devo segnarmi il parziale secondario su di un cellulare/notes quando con una moto da 6000€ scarsi (ER-6n) senza computer di bordo (no consumi, no temperatura ecc ecc) riuscivo a farlo tranquillamente?
- in 7-8000€ di moto "tuttofare" come la Shiver possibile che non ci sia stato spazio da progetto per un parafango posteriore? (se hai girato con un minimo di sporco per terra mi capirai)
La qualità di un progetto si vede sia dai dettagli macro (buon motore affidabile, gestione elettronica, componenti pregiati, ottime strutture) sia anche da piccoli dettagli.
Tra questi, più o meno opinabili, secondo me nel 2010 un contachilometri parziale che si ferma a 999km non è un difetto, ma semplicemente una caxxata.
Non sto dicendo che la Shiver sia una cattiva moto per questo. Ma mi sembra uno... "scivolone", ecco. (soprattutto perchè, ripeto, da un punto di vista tecnico è veramente una caxxata).
per carità fosse stato continuo a 4 cifre era sicuramente una cazzata farlo ed era meglio, però insomma da qui a farne una cosa da dover andare a lamentarsene in aprilia addirittura dai...per risolvere ti ho dato 2 stratagemmi che comportano una "fatica" risibile... ci sono altre cazzatine che non sono risolvibili se non dalla casa madre e dal mio punto di vista molto più gravi... il parafango? non mi risulta che le altre naked medie in commercio lo abbiano..la moto la uso da 5500 km per cui si so anche io che si sporca il padellone e il raccordo...ma capitava uguale sulla mia Z750, sulla mia SV650 (c'era solo un paraspruzzi per il mono, sulla Z manco quello, sulla shive ril mono non si sporca)...il tutoto per dire che non esistono moto perfette e esenti da piccole o grandi mancanze, difetti ecc...citi la ER6, avrà anche il trip parziale a 4 cifre, ma, senza tirare in ballo una marea di roba (ciclistica, mappature, tagliandi ogni 20000km ecc. ) ce li ha termometro temperatura aria, frecce con spegnimento automatico, pulsante per computer di bordo sul manubrio, ecc.? non mi pare proprio, per cui...la perfezione non è di questo mondo, meglio cazzatine come questa del trip che altre mancanze.
una per tutte a mio parere grave e irrisolvibile? mancano almeno 3 litri di serbatoio in più