Inviato: 31 Ago 2010 22:16 Oggetto: Yamaha r6 2011 [presentazione nuovo modello posticipata?]
Ragazzi sono fermo da un anno in attesa dell'R6 2011 DI CUI GIRANO FOTO MOLTO SIMIli alla M1....ora vengo a scoprire che la moto viene rimandata al 2012.....io un altro anno nn ce la posso fare senza moto .......CONSIGLI VOSTRI????.....infomotori riporta che è stata posticipata al 2012 sarà vero??? e se nn è cosi in genere quando escono i modelli nuovi verso settembre??? mi faccio il modello vecchio????
lascia stare...sono le solite voci di corridoio...se ne sentono di tutti i colori.
Voci dicono della presentazione a fine anno....per quanto mi riguarda la vedo dura...commercialmente devono smaltire ancora troppi esemplari di erre 2009/2010...devono ancora partire con campagne di "svendita"che potrebbero giustificare l'imminente nuovo arrivo...mah......secondo me si va al prossimo anno..c'è poco da fare...
Di sicuro il mercato fermo non aiuta. Le vendite basse hanno rallentato il payback del progetto attuale e quindi investire subito senza sicuri volumi di vendita potrebbe essere un problema. COn ciò non dico che non lo stano preparando ma prima di metterlo in produzione ci pensano 2 volte.
Se prendi come esempio l'Italia nella classe 600 non c'è una SS nelle prime 10, quando fino a 2 anni fa c'erano i 4 jap a contendersi la top ten con cbr,r6, zx e gsx
se ne riparlera' nel 2012 se proprio non resisti prendi l'attuale r6 che e' lo stesso una bomba di moto! magari usata cosi se la rivenderai ci perderai molto meno che prenderla nuova per poi rivenderla per il nuovo modello!
In effetti il mercato in crisi ha fermato lo sviluppo delle piccole 600, in ogni caso credo sia già più che sufficente lo sviluppo tecnico delle 600 già in commercio, difficile pretendere ancora di più da queste bestiole, forse aggiungeranno qualche sistema elettronico in più come abs o altro, ma non aspettarti grandi rivoluzioni dal punto di vista prestazionale, speriamo lavorino bene per l'estetica. Intanto attendiamo la Kawa 1000 nuova.
penso che ormai siamo talmente tirati come moto SS che difficile avere stravolgimenti se non a livello estetico.
Poi anche le case non possono cambiare modelli ogni 3 anni e poi lamentarsi perche non vendono.
Una moto dopo 3 anni è ancora nuova e non penso che tutti abbiano 11000 euro da spender e così spesso solo per togliersi lo sfivio di avere l'ultimo modello.
Stesso discorso vale per le auto.
Tutto questo cambiare quando non c'è reale bisogno di cambiamento ha portato al caos economico di questi anni con ragazzini di 20 anni che si indebitano di continuo per cambiare auto e moto (che non si possono permettere) solo per apparire......mi fermo non far arrabiare qualcuno.
Comunque speriamo che facciano nuovi modelli ogni due anni così gente come me con casa da pagare etc. può godersi le due ruote prendendo moto vecchie ad un terzo del prezzo del nuovo
whooring hai raggione.in linea generale anche io la penso come te.e cambaito il mondo da lii i modo di vivere e da lii i modo anche di fare le motociclete e tutto il resto.fra qualche anno mi sa che ci muoviamo con le motociclete eletriche e solo la gente ricca si potra permettere di guidare le moto di adesso con 200cv e di mettere la benzina che sara ormai come oro perceh tutto sara cambiato e quello che ce adesso non sara piu mai o non come prima.godiamo ci ultimi anni dele moto vere ragazzi.da qui in poi non si capisce piu un tubo.
E pensa che le tecnologie per sostituire i motori a benzina ci sarebbero, però spesso lo sviluppo di queste nuove energie alternative è bloccato dagli interessi delle agenzie petrolifere, che fanno ostruzionismo, limitano gli sviluppi e comprando i brevetti per nuove soluzioni tecniche, per riporli in un armadio in maniera che la gente sia obbligata a fare sempre provviste di carburante. E' una mafia con un giro di interessi spaventoso. Pensa che esistono scorte di petrolio molto ingenti, che non vengono immesse sul mercato (es Alaska), perchè questo farebbe abbassare troppo i prezzi del greggio, vengono definite scorte di emergenza. In ogni caso una bastonata fra i denti sarebbe da dare anche al nostro governo, che applica accise medioevali al carburante, quasi per il 50% del costo del nostro carburante.
Prendi le classifiche di Forbes e guarda per fatturato a livello mondiale quali sono le prime 20 aziende: la metà lavorano nel petrolio direttamente.
Comunque siamo OT di 1km.
R6 2011 non arriva salvo sorprese dell'ultima ora, opure arriva la 2010 con nuovi colori ....
Se guardate l'immatricolato Italia 600cc nelle prime 10 posizioni non c'è una SS, mentre fino a 2 anni fa c'erano tutte le SS giap.
out topic --> fuori tema
e se non torniamo in tema arriva il moderatore a cazziare e fare pulizia di quanto scritto.
C'è nel regolamento se non sbaglio
mmmm speriamo che non la peggiorano come per la r1 ...ancora in giro non si sente nulla ma dubito che si possa fare un r6 migliore di questa attuale
...vedremo
Perchè non si può migliorare?
Di base dovrà sempre pesare meno, avere più cavalli e inquinare meno.
Poi non è detto che raggiungano tutti e tre i goal, di sicuro raggiungono quello sull'inquinamento, altrimenti niente targa.
Per quanto riguarda l'estetica è comunque una cosa di solito personale. Poi qualche obrobrio oggettivo ogni tanto scappa.
ben le prestazioni metti che migliorano, per i pesi devono stare atenti di non fare la fine della suzuki che si è trovata coni telai che aprono a metà
poi logico che ritoccano il prezzo verso l'alto anche perchè dovranno usare materiali migliori per abbassare pesi consumi.
Comunque io mi tengo la mia 2004 fino ad almeno 60000Km (ne ha 39000) e poi tornerò alla bici che costerà meno mi farà dimagrire e non prender parole dalla moglie
Consiglio! tienti la moto, sennò fai la fine del mio amico che l'ha venduta dopo essersi sposato e adesso la rimpiange, e per via dei pannolini ecc. non riesce più a prendersene una.
le moto per pesare meno devono per forza di cosa utilizzare materiali sempre più costosi, oltre al fatto che visti i moderni sistemi di inquinamento credo sarà molto difficile farla dimagrire realmente , anzi saranno sempre più pesanti castrate in tutto sempre più elettroniche finchè si perderà il gusto di guidare ...meno male che esiste l'usato , mi sa che più avanti prenderò un r1 del 2001 Visto l'andamento del mercato non sarà facile mettere in produzione un nuovo prodotto senza alcun mercato , le SS sono calate in maniera drastica quindi non penso la yamaha investirà un capitale enorme per rivoluzionare una moto vincente , ben fatta e gradita da tutti gli smanettoni
Speriamo almeno che non allunghino ancora il terminale. si in effetti hanno aggiunto una gamma di colori nuovi, vorrei vedere se sono disponibili anche per il mercato IT.
io non ho notizie certe ma spero che l' attuale modello resista piu' tempo possibile ( piu' che altro per la svalutazione dei modelli vecchi) alla fine si rischia di aver fatto l' abitudine a uno stile di moto che se non viene rispettato rischia di deludere clienti e affezionati del marchio.
facendo fede che puo' assomigliare alla m1 l' ultima opzione non mi preoccupa piu' di tanto.
viking80
Super Sport
Ranking: 634
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi