Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Regolazione cambio rovesciato ducati 848 [come abbassarlo]
10476762
10476762 Inviato: 29 Ago 2010 10:20
Oggetto: Regolazione cambio rovesciato ducati 848 [come abbassarlo]
 

Ciao a tutti,

ho recentemente montato la leva (originale dp) per rovesciare il cambio sulla mia 848, il problema e' che la leva (che si attacca direttamente al millerighe e non ha piu' leveraggi aggiuntivi) mi limita notevolmente nella regolazione della sua posizione; precisamente non posso abbassarla quanto vorrei perche' picchierebbe contro la vasca; qualcuno ha avuto e risolto questo problema?

Preciso che la leva mi risulta alta e per scalare devo fare fatica, mentre per aggiungere una marcia devo togliere il piede dalla pedana e mettere la marcia con la pianta del piede ..

io ho fatto delle prove ma vedo come unica soluzione modificare la leva .. voi avete idee?

Grazie a tutti per i consigli che mi fornirete!
 
10476785
10476785 Inviato: 29 Ago 2010 10:26
 

metti delle foto cosi da capir meglio il problema
 
10476827
10476827 Inviato: 29 Ago 2010 10:36
 

Prima di tutto grazie per la rapidita' !

comunque ecco le foto :

Link a pagina di Img408.imageshack.us

Link a pagina di Img291.imageshack.us

come vedi premendo la leva per innestare la marcia superiore vado a sfiorare la vasca.. dunque sono al limite dell'abbassabile.. ma per me risulta comunque troppo alta la leva ..

mi pare impossibile che nessuno abbia il problema .. a meno che sono l'unico ad aver montato quella leva.. icon_biggrin.gif
 
10478225
10478225 Inviato: 29 Ago 2010 16:08
 

Non ho l'848, quindi non ti posso aiutare direttamente. Ti chiedo solo: quando la monti sul millerighe dell'alberino cambio, non puoi metterla in altra posizione ruotandola verso l'alto? La posizione è obbligata?
 
10478990
10478990 Inviato: 29 Ago 2010 19:42
 

Ciao,

si, posso modificare la posizione col millerighe, ma solo alzandola.. il mio problema e' spostare la leva piu' in basso dato che picchia sulla vasca della carena..ma a me risulta comunque troppo alta..
 
10479028
10479028 Inviato: 29 Ago 2010 19:48
 

Kgaspa ha scritto:
Ciao,

si, posso modificare la posizione col millerighe, ma solo alzandola.. il mio problema e' spostare la leva piu' in basso dato che picchia sulla vasca della carena..ma a me risulta comunque troppo alta..


Scusa, avevo letto il contrario . . . dove non so!!!
Se vai nella sezione Work in Progress c'è il topic della bellissima 1098 di 1fuoripista. Sulla sua ho notato che ha tagliato di netto la carena in quel punto . . . sarà per quel motivo.

Guarda qui, pagina 2 (c'è anche una domanda a riguardo)

Vi presento un diamante nero 1098f wip parte2a
 
10483392
10483392 Inviato: 30 Ago 2010 15:42
 

cavolo hai ragione.. pero' possibile che tutti quelli che han montato il rovesciato hanno tagliato la vasca.. mi pare assurdo..nessuno altre idee?

comunque grazie per l'info trovata!
 
10484723
10484723 Inviato: 30 Ago 2010 19:15
 

Kgaspa ha scritto:
cavolo hai ragione.. pero' possibile che tutti quelli che han montato il rovesciato hanno tagliato la vasca.. mi pare assurdo..nessuno altre idee?

comunque grazie per l'info trovata!


Di nulla! Prova a chiedere a 1fuoripista (proprietario della moto), che conosce bene il 1098
 
10491051
10491051 Inviato: 31 Ago 2010 18:27
 

beh, la sua operazione conferma che nel suo caso e' stato necessario tagliare le carene.. pero' lui ha cambiato anche le pedane, invece io ho semplicemente montato la leva del cambio della ducati, mentre le pedane sono rimaste dove erano.. dunque ho comunque le pedane piu' basse di lui e meno spazio per abbassarla..
 
10493352
10493352 Inviato: 1 Set 2010 1:09
 

guarda,è inutile che ti sbatti.
devi semplicemente abbassare la leva e tagliare un pezzo del vascone.
facciamo tutti cosi' 0510_saluto.gif

icon_arrow.gif anche montando le pedane arretrate tocca tagliare il vascone 0509_si_picchiano.gif
 
10493414
10493414 Inviato: 1 Set 2010 6:15
 

noo..
che dispiacere cavolo..

anche perche' quel punto li potrebbe essere soggetto a molte vibrazioni e tagliarlo significherebbe oltre che rovinare la vasca anche rischiare che si rompi completamente, no ?


Comunque grazie per l'info fuoripista.. spero che mi dirai quantomeno che nessuno ha avuto problemi di rottura del pezzo finale del vascone dove si attacca al supporto appena sotto la pedana del cambio..
 
10493949
10493949 Inviato: 1 Set 2010 9:25
 

1fuoripista ha scritto:
guarda,è inutile che ti sbatti.
devi semplicemente abbassare la leva e tagliare un pezzo del vascone.
facciamo tutti cosi' 0510_saluto.gif

icon_arrow.gif anche montando le pedane arretrate tocca tagliare il vascone 0509_si_picchiano.gif


Vedi? Fuoripista sapeva cosa fare 0509_doppio_ok.gif
 
10494582
10494582 Inviato: 1 Set 2010 11:07
 

ma.. come lo hai tagliato tu? col seghetto per il ferro o lo limi via? visto che e' la vasca originale vorrei danneggiare il minor possibile..
 
10494748
10494748 Inviato: 1 Set 2010 11:34
 

Kgaspa ha scritto:
ma.. come lo hai tagliato tu? col seghetto per il ferro o lo limi via? visto che e' la vasca originale vorrei danneggiare il minor possibile..


Non so fuoripista, io il carbonio lo taglio con il Dremel (per intenderci, va bene anche sottomarca) e il disco piccolo da taglio. E' un dischetto di colore nero, diametro 4-5 cm, che serve per tagliare (costicchia un pò se lo prendi Dremel originale. Io li ho trovati anche in una cassetta con altri utensili al Lidl).
Con quello tagli benissimo, con il seghetto stressi troppo la fibra secondo me.

Se devi tagliare il carbonio, mi raccomando . . . mascherina buona per le vie respiratorie, guanti e braccia coperte, locale areato. Le polveri sono abbastanza dannose e se cadono sulla pelle pizzicano non poco
 
10496208
10496208 Inviato: 1 Set 2010 15:00
 

se hai il vascone originale lo puoi tagliare semplicemente con il seghetto del ferro,poi usi una lima.
io personalmente uso delle forbici abbastanza robuste(per lamiere) e poi lima.(non sono cosi' maniaco come anomico 0510_inchino.gif ). icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
col carbonio invece uso un seghetto diamantato.
comunque tagli fino ad arrivare alla rientranza del vascone.
che io sappia nessuno ha mai avuto problemi,anche perche' non vai a toccare minimamente l'attacco inferiore.

qui una foto.
se non vedi bene dimmelo e ti posto un particolare nel mio topic 0510_saluto.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10496496
10496496 Inviato: 1 Set 2010 15:55
 

sei stato gentilissimo e ringrazio anche anomico per i consigli....
a sto punto non mi resta che armarmi di pazienza, seghetto del ferro e mi metto a fare il chirurgo.. icon_biggrin.gif

spero solo non faccia schifo il taglio dato che ovviamente non rivernicio il vascone nero..

grazie a tutti per i consigli!
 
10496641
10496641 Inviato: 1 Set 2010 16:27
 

purtroppo la soluzione proposta non e' applicabile!!!!

Maledizione 0509_mitra.gif

il tuo ragionamento vale per chi monta le pedane arretrate e si trova anche la leva del cambio arretrata, io invece l'ho molto piu' avanti, esattamente dove non c'e piu' la rientranza del vascone.

In pratica tagliare li significherebbe staccare completamente il pezzo di plastica della vasca che resta sopra il cavalletto.. 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

cavolo..
non ha senso.. leva originale ducati che ti obbliga ad avere una postura fuori di testa.. non capisco come sia possibile..

comunque.. sono riaperte le proposte.. se qualcuno ha qualche idea mi illumini..
 
10496775
10496775 Inviato: 1 Set 2010 16:57
 

Certo che 'sta storia è strana abbastanza. Ma si può . . .?
 
10496872
10496872 Inviato: 1 Set 2010 17:18
 

icon_sad.gif .. a me lo dici?

mi sto tirando matto.. non ho piu' idee..
 
10497303
10497303 Inviato: 1 Set 2010 18:32
 

garda che io ho montato a due amici il cambio rovesciato.
uno DP e l'altro della rizoma.
ad entrambi ho segato un pezzo del vascone senza problemi e per la parte biancastra che rimane con un pennarello risolvi il tutto.

ora per farti delle foto è un po' un problema.dovrei contattarli e farmele postare,non è proprio una cosa semplice,ma tu dovresti fare il lavoro tranquillamente.

pensa che noi che andiamo in pista,vogliamo delle regolazioni ad ok,perche' in pista non devi avere di questi problemi di postura.

pero' io non ho capito bene dove' che non puoi tagliare eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

posta una foto col dito che indichi la parte,ok? 0510_saluto.gif
 
10497364
10497364 Inviato: 1 Set 2010 18:42
 

e' stranissimo che tu non abbia riscontrato il problema..


allora.. tu con le pedane arretrate hai cambiato molto piu' indietro, ma se guardi la foto al link Link a pagina di Img291.imageshack.us e controlli la tua carena all'altezza di quell'angolo vedrai che non e' come dove l'hai tagliata tu (dove anche la mia ha una rientranza di 3/4cm) ma e' un pezzettino che scende di circa 2cm e non ha rientranze.. dunque se togliessi quei due cm effettivamente dividerei la carena..

ho usato la tua foto..
per farti capire guarda i puntini rossi che ho fatto al link Link a pagina di Img3.imageshack.us .. se guardi la tua carena li e' alta 2 cm circa e poi finisce per dare spazio al cavalletto..

hai forse diviso completamente la carena?

se devo spiegare meglio dimmi pure cosa ti serve sapere.. cerchero' di essere piu' chiaro..
 
10497437
10497437 Inviato: 1 Set 2010 18:55
 

si,ti ho capito benissimo.
comunque nelle due pedane che ho montato,non sono mai arrivato a segare completamente in due la carena.mi sembra che rimanevano circa 7-8 mm.

comunque non mi sarei fatto i problemi a tagliare tutto se fosse stato necessario.


icon_arrow.gif potresti anche provare a mettere una U di supporto.
mi spiego,avviti un lato della U alla pedana e l'altra parte al poggiapiede,cosi eviti di segare il tutto.
il problema sara' reperire una U della giusta misura. eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

mi sono spiegato
 
10497450
10497450 Inviato: 1 Set 2010 18:56
 

Non ho il 1098 & Co . . . ma tirandoti più avanti, dove indichi nella seconda foto con tratto rosso, non ti basterebbe levare parte della rientranza della carena, qual bordino che trovi proprio sotto la leva del cambio?
 
10497583
10497583 Inviato: 1 Set 2010 19:16
 

anomico ha scritto:
Non ho il 1098 & Co . . . ma tirandoti più avanti, dove indichi nella seconda foto con tratto rosso, non ti basterebbe levare parte della rientranza della carena, qual bordino che trovi proprio sotto la leva del cambio?


no,in quel punto pultroppo non c'è la rientranza
 
10499804
10499804 Inviato: 2 Set 2010 6:31
 

mmmm.. non mi torna qualcosa.. non l'ho misurato precisamente, pero' quel pezzo di plastica e' di circa 2 cm, se ti restavano 7/8mm significa che ne toglievi 1 circa.. che certo sarebbe meglio di nulla.. ma secondo me ancora troppo poco..

il problema se tagliassi tutto e' che mi rimarrebbe una parte di vascone che finisce senza attacco alla moto (la parte sopra il cavalletto) e questo temo porterebbe a vibrare molto la carena..

per l'idea del supporto ad U mi spiace ma non ho capito.. :S
pero' nel frattempo ieri sera ho ideato un sotterfugio che oggi testo..
in pratica ho rimosso il levettino su cui si pesta per cambiare per sostituirlo ad una "_|-" artigianale ..

in pratica mi resta l'asta originale, poi faccio uscire di altri 1,5 cm il levettino (in modo da restare lontano dalla carena) e poi scende di 4cm.. cosi dovrei scavalcare il problema..

l'unica nota negativa e' che cosi il levettino (la porzione dove si appoggia il piede per cambiare) mi resta piu' esterna di circa 1,5cm .. (per non avere contatto con la carena)..

pensi possa essere un problema?

altrimenti posso piegare all'interno l'attacco del vascone dietro il cavalletto ed accorciarla ancora di qualche mm..

secondo i miei calcoli non dovrebbe creare grossi fastidi e dovrebbe permettermi di ovviare il problema senza tagliare nulla..

cosa ne dici?
 
10503002
10503002 Inviato: 2 Set 2010 16:36
 

Kgaspa ha scritto:
mmmm.. non mi torna qualcosa.. non l'ho misurato precisamente, pero' quel pezzo di plastica e' di circa 2 cm, se ti restavano 7/8mm significa che ne toglievi 1 circa.. che certo sarebbe meglio di nulla.. ma secondo me ancora troppo poco..

il problema se tagliassi tutto e' che mi rimarrebbe una parte di vascone che finisce senza attacco alla moto (la parte sopra il cavalletto) e questo temo porterebbe a vibrare molto la carena..

per l'idea del supporto ad U mi spiace ma non ho capito.. :S
pero' nel frattempo ieri sera ho ideato un sotterfugio che oggi testo..
in pratica ho rimosso il levettino su cui si pesta per cambiare per sostituirlo ad una "_|-" artigianale ..

in pratica mi resta l'asta originale, poi faccio uscire di altri 1,5 cm il levettino (in modo da restare lontano dalla carena) e poi scende di 4cm.. cosi dovrei scavalcare il problema..

l'unica nota negativa e' che cosi il levettino (la porzione dove si appoggia il piede per cambiare) mi resta piu' esterna di circa 1,5cm .. (per non avere contatto con la carena)..

pensi possa essere un problema?

altrimenti posso piegare all'interno l'attacco del vascone dietro il cavalletto ed accorciarla ancora di qualche mm..

secondo i miei calcoli non dovrebbe creare grossi fastidi e dovrebbe permettermi di ovviare il problema senza tagliare nulla..

cosa ne dici?


se presti la tua moto a troy bayliss o a ben spies con quella modifica potrebbero avere qualche problema nelle curve a sinistra !
 
10505345
10505345 Inviato: 2 Set 2010 22:55
 

guarda,prendi e sega tutto quello che c'è da segare senza farti tante paranoie di vibrazioni o altro.
se guardi tutti quelli che hanno il cambio rovesciato hanno fatto tutti come ti ho detto io.
non è che te lo dico per fare il sapintone,ma va fatto cosi'.
un po' come quando butti su' i collettori che alle pedane devi mettere gli spessori. 0509_si_picchiano.gif

altrimenti fai come meglio credi.

ciao,Paolo 0510_saluto.gif
 
10505913
10505913 Inviato: 3 Set 2010 7:30
 

1fuoripista ha scritto:
guarda,prendi e sega tutto quello che c'è da segare senza farti tante paranoie di vibrazioni o altro.
se guardi tutti quelli che hanno il cambio rovesciato hanno fatto tutti come ti ho detto io.
non è che te lo dico per fare il sapintone,ma va fatto cosi'.
un po' come quando butti su' i collettori che alle pedane devi mettere gli spessori. 0509_si_picchiano.gif

altrimenti fai come meglio credi.

ciao,Paolo 0510_saluto.gif


dunque tu mi confermi che per i tuoi amici con cambio rovesciato db hai tagliato completamente quello che io nel link ho tratteggiato sulla tua moto (che poi resta unito solo nella parte sotto il cavalletto)?

comunque ieri sera ho costruito un pezzo di ferro per ovviare temporaneamente il problema.. in pratica al posto del semplice pezzo orizzontale dove tu appoggi il piede per cambiare ho messo un _|- (disegno stilizzato del pezzo) che si allarga di 1,3cm e dunque non tocca la carena ma gli passa accanto e scende di 4 cm..
in pratica cosi senza toccare o modificare nulla ho abbassato la levettina di 4 cm ..
ovviamente a livello estetico non e' il top, pero' ho quantomeno tamponato il problema senza tagliare a caso..

se 1fuoripista riuscissi a mandarmi (so che hai scritto che non e' una cosa immediata) una foto dettagliata di come i tuoi amici hanno tagliato la vasca mi faresti un piacere immenso.. te lo chiedo perche' cosi capirei visivamente che lavoro e' stato fatto..

ps se vuoi / ti possa far comodo io posso postare la foto del pezzo montato..
 
10507860
10507860 Inviato: 3 Set 2010 12:43
 

vi aggiorno..

la modifica fatta si e' dimostrata un fiasco :S
non so se per una questione di leve o di angoli della modifica purtroppo questa causava un notevole indurimento del cambio,.. proprio da fiacce sui piedi..

dunque temporaneamente mi sono arreso ruotando solo la regolazione della leva che si tocca per cambiare tutta verso il basso ed ho limitato via la vasca di circa 1cm.. purtroppo non posso pero' permettermi di piu' visto che li la carena e' davvero strettissima..

Ringrazio tutti per la disponibilita' e i consigli forniti!

spero di riuscire ad adattarmi cosi anche se per mie esigenze la terrei ancora molto molto piu' bassa..
 
10508008
10508008 Inviato: 3 Set 2010 13:00
 

se hai problemi guidando con semplici scarpe, quando guidi con gli stivali il cambio diventa inutilizzabile !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©