Inviato: 19 Ago 2010 11:15 Oggetto: consiglio su motore rifatto [moto usata, conviene?]
salve a tutti sono nuovo del tinga...sono ancora alle prime armi con le moto e vi volevo chiedere, visto che ho intenzione di comprare una aprilia rs 125 usata con 15000 km, se fosse un buon o cattivo segno che il proprietario avesse cambiato il motore?
il segno non è indispensabilmente cattivo.se aveva avuto sfiga con la rottura di un cuscinetto o di una sbiellat etc......ti ritrovi un motore rifatto.
sperando che l'abbia fatto un meccanico e non un fai da te
il segno non è indispensabilmente cattivo.se aveva avuto sfiga con la rottura di un cuscinetto o di una sbiellat etc......ti ritrovi un motore rifatto.
sperando che l'abbia fatto un meccanico e non un fai da te
ok grazie...il mio problema è che non essendo espertissimo non sono tato in grado di valutare lo stato della moto se non le cose base come le rotture o graffiature della carena...comunque chiederò di provarla e speriamo che accetti
per quanto riguarda la moto ..prova di buttare un occhio per "sotto" le padaline,forcellone,foderi forcella e vedere se si notano raspi di ex cadute.
almeno magari hai un appiglio per il prezzo.
per valutare la qualita del lavoro che han svolto...difficle dire....potrebbe girarla un po come gli pare,quindi valuta solo velocemente che il motore non abbia trasudazioni di olio ma che quindi sia bello pulito e non sbrodolato.
per far benza etc...non ti preoccupare quando ce l'hai a casa...rubinetto,tappi vari etc ci giochi con tutta la calma del mondo
Mettiti dietro la moto e vedi se il portatarga è dritto rispetto alla gomma posteriore; se è storto è segno di una caduta, anche se non necessariamente deve essere storto il telaio; potrebbe essere solo il supporto sella.
Sempre per verificare la presenza di cadute importanti controlla che la sella sia perfettamente allineata all'incavo del serbatoio.
Solleva la sella e verifica che il serbatoio (intendo la cover di plastica, non il serbatoio vero e proprio) non sia spezzato nei punti di ancoraggio al telaietto reggi sella.
Controlla che il radiatore non abbia niente di più dei bozzetti provocati dagli insetti; anche questo è sintomo di un incidente importante.
verifica sotto i piedini della forcella; se sono scrostati è segno che andava in pista (non che sia necessariamente un male su una moto di questo tipo, ma l'importante è saperlo); basta un dritto sulla ghiaia e si scrostano sotto.
Accarezza con la mano i foderi delle forcelle (la parte che non si vede) per verificare al tatto se non ci sono segni.
Dai qualche sgassata in folle per verificare la carburazione; un 2 tempi mal carburato è segno di un proprietario sciatto perchè guidare un 2 tempi scarburato è peggio che stare con una ragazza "tutta ciccia e brufoli" come recitava la famosa pubblicità. Se non sei capace a orecchio passa un dito sul beccuccio allo scarico; se è pieno di olio incombusto è uno che ha sempre guidato la moto con una carburazione ricchissima; non è di per sè un male ma denota uno che non ci teneva alla sua moto.
Diffida di moto con pochi kilometri rispetto agli anni, specialmente se il proprietario è di una città come Roma o Milano. A meno che non abbia la scuola sotto casa farà come minimo 7/8 mila km l'anno appunto tra la scuola, lo sport, gli amici et cetera ceterorum; quindi se ha pochi kilometri potrebbe aver cambiato il quadro a seguito di un incidente.
Passa un dito sul bordo del freno anteriore; se c'è uno scalino importante, la moto non ha certo 15 mila kilometri ma molti di più.
Non ti spaventare dei kilometri; è un 125 2 tempi con pochi soldi si sistema tutto il motore; maggiori preoccupazioni per freni, telaio, sospensioni che invece costano un boato.
Controlla che non ci siano arlecchinate tipo la vasca nera del modello di un anno e le carene magari bianche e rosse di un altro anno; anche in questo caso probabile incidente sistemato con pezzi usati comprati allo sfascio o su e-bay.
Se monta pezzi after-market (pompa freno, forcelle, marmitta and so on), chiedi di vedere anche gli originali.
Spero di essere di aiuto; Sono i controlli che ho fatto io più di 2 anni fa con mio figlio e che poi mi hanno spinto a prendere il nuovo! trovavo certi catorci che ci si doveva impegnare per ridurli così male!!! Poi magari siamo stati sfortunati noi...
Lamps
beh sembra che devi comprare sua moto gp usata.il trattamento(verniciatura)sopra i foderi delle forcelle dopo 3 anni si sfoglia a solo....non ce bisogno di andar in pista o altro.
la targa rispetto al motore.....mah se guardi la meta dei maxi scooter gia da nuovi non son perfetti.
i freni o una revisione alle sospensioni non te li regaleranno ma che spendi meno che a rifare un motore non credo proprio.
per l'olio o eventuali incombusti vicino allo scarico dietro......o il vechio proprietario è il figlio di rendy mamola o a girare nei centri urbani gli incombusti sono inevitabili.
sono moto economiche...prendere una fregatura nonpiace a nessuno....ma certi controlli li credo eccessivi
beh sembra che devi comprare sua moto gp usata.il trattamento(verniciatura)sopra i foderi delle forcelle dopo 3 anni si sfoglia a solo....non ce bisogno di andar in pista o altro.
la targa rispetto al motore.....mah se guardi la meta dei maxi scooter gia da nuovi non son perfetti.
i freni o una revisione alle sospensioni non te li regaleranno ma che spendi meno che a rifare un motore non credo proprio.
per l'olio o eventuali incombusti vicino allo scarico dietro......o il vechio proprietario è il figlio di rendy mamola o a girare nei centri urbani gli incombusti sono inevitabili.
sono moto economiche...prendere una fregatura nonpiace a nessuno....ma certi controlli li credo eccessivi
Premesso che il principale consiglio era finalizzato a evitare il rischio di acquistare incautamente una moto incidentata, soprattutto alla luce della evidente inesperienza manifestata dall'utente che ha aperto il post, mi permetto con estrema pacatezza di dissentire su alcune considerazioni da te fatte.
L'RS di mio figlio ha 2 anni e mezzo circa e i foderi della forcella sono perfetti. Lo scarico inoltre non ha residui di olio vuoi perchè è carburata bene, vuoi perchè i 2 tempi vanno guidati da 2 tempi, anche in città, non serve correre (figurati sono un papà) è che vanno proprio guidati diversamente.
Per ciò che riguarda i maxi scooter non li conosco, e comunque non li prenderei come riferimento
Lamps
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi