tralenubi ha scritto:
Vedo che non hai risposto alla domanda: la revisione come la passi? All'Italiana? Sono perfettamente d'accordo con te ed i limiti della tua motocicletta, però la soluzione al problema è che te ne comperi un'altra più consona alle tue esigenze. Noto anche che parli delle prestazioni della tua moto in modo quantomeno originale, ti faccio presente che ci sono dei limiti di velocità, che se rispettati rendono la tua moto originale perfettamente idonea all'uso al quale il progetto era stato ispirato. Che credi che io non abbia elaborato, forse anche più di te, ho 55anni, tutti passai in officina, dove sono nato, son cresciuto a latte e benzina, ma in questo tuo discorso non c'è spazio per la legalità. Sei perfettamente conscio che le modifiche che hai fatto sono illegali (per uso su strade civili) però le giustifichi, allo stesso modo dovresti giustificare qualsiasi altro crimine, che so, esagerando potresti giustificare il camionista che passa col rosso, o quello che circola contromano. . . ecc. Il mio discorso è questo: le regole vanno rispettate, su strada si circola con mezzi assolutamente originali, per divertirsi si va in pista. Togliere un catalizzatore significa inquinare volutamente, e l'aria la respiro io, tu, ma anche i tuoi figli, e quasto mi fa in ca zza re.
P.s. Questo discorso è fine a se stesso, non voglio educare nessuno, è solo il mio punto di vista.
Tempo fa, percorrendo una statale trafficata, avevo un harleysta che probabilmente non avendo abbasta soldi per comperarsi anche le marmitte, andava in giro senza. Ad un semaforo gli ho chiarito che continuavo a sorpassarlo perchè il rumore della sua motozzappa m'aveva provocato un'emicrania, non perchè volessi competere con lui, e che avrebbe dovuto usarmi la cortesia di stare dietro. Come non detto, il tamarro insisteva. . . al semaforo dopo, un po' inca zzato, sono sceso dalla moto e gli spaccato la faccia. Al processo il giudice mi ha dato ragione.
revisione: naturalmente la passo senza problemi, le emissioni sono nettamente più basse (dovuto al miglioramento della camera di combustione), la moto frena meglio che da originale, mi manca ora da sistemare il faro con un kit xeno (perchè la luce fatta da una moto con una sola lampadina da 50W non è per nulla sufficiente), naturalmente avendo ben cura di non dar fastidio agli altri.
Nel mio particolare caso non posso nemmeno cambiare moto con una più recente...
1) non esiste nessuna moto recente come la mia (grosso monocilindrico sportivo)
2) io la mia l'ho pagata 1200€, e con le modifiche sono a circa 1500€. sono uno studente e non potrei certo affrontare la spesa di una moto nuova se anche ci fosse.
per quanto riguarda i limiti di velocità, beh sono l'ultimo dei miei problemi, non sono uno che va all'impazzata, non dico di rispettare sempre i limiti, se c'è la possibilità di andare più veloce in sicurezza lo faccio.
Le situazioni di emergenza invece mi capitano perchè gli altri che occupano la strada sono da ritiro della patente.
più del 90% delle persone non mette le frecce, a volte le mette sbagliate, non guarda negli specchietti, cambia corsia a c***o, sta in terza corsia quando la prima è libera...
Il vero problema sono gli altri automobilisti.
Più di una volta mi è capitato di dover aver bisogno di un buono spunto della moto per togliermi dalla traiettoria di una macchina che in tangenziale voleva cambiare corsia e mettersi esattamente dove ero io.
oppure quando in rotonda c'è uno con la freccia per uscire, io mi porto a velocità di curva (senza fermarmi, perchè per dare la precedenza non è necessario fermarsi) e sto fesso invece se ne sta dentro la rotonda, e io devo frenare e fermarmi, e in 2 devo insistere bene sul freno.
Io giustifico le mie modifiche perchè semplicemente sono modifiche sensate, valide ed efficaci, che non tolgono nulla e danno soltanto miglioramenti, e soprattutto non rompono le palle agli altri (anzi, consumando meno, inquino meno,giusto per fare un esempio).
La legge è generale e non può essere scritta su misura per ciascuna persona in base alle sue capacità. la legge dice di non uccidere, ma se io ho un terrorista che sta per far saltare un palazzo pieno di gente e l'unico modo che ho per fermarlo è ucciderlo, non ci penso nemmeno un secondo a non farlo fuori.
Visto che hai tanta esperienza, saprai benissimo che tutti i veicoli hanno un primo e fondamentale requisito: devono costare poco.
per questo, spesso accade che i componenti siano costruiti con un certo pressapochismo, o con materiali scadenti, oppure sono esageratamente sovradimensionati.
In aeronautica come ben saprai, ci sono dei limiti inferiori, ovvero, tu puoi fare un pezzo che risponda a determinate caratteristiche, ma nulla vieta di farlo con caratteristiche migliori.
la legge italiana invece, per evitare lavori "stupidi", vieta le modifiche e di conseguenza anche i lavori "intelligenti".