Leggi il Topic


rodaggio moto 125 4t
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 19:02
Oggetto: rodaggio moto 125 4t
 



è normale che la mia moto con 70 km non vada più forte di 80 km/h .... cioè 80 tirati a manetta massimo 85 .... io spero si debba solo sbloccare un po ...
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 19:12
Oggetto: Re: rodaggio moto 125 4t
 

BAGNO ha scritto:
è normale che la mia moto con 70 km non vada più forte di 80 km/h .... cioè 80 tirati a manetta massimo 85 .... io spero si debba solo sbloccare un po ...

Non sono d'accordo si debba accelerare a fondo in rodaggio, soprattutto con quel chilometraggio!!!

Ogni manuale d'uso e manutenzione raccomanda di girare al massimo la manopola di 1/3 nei primi 400 km poi di 2/3 fino ai 1000km....
se inizi a tirare al massimo la moto appena comprata ho paura che avrà dei problemi futuri.... fai con calma il rodaggio! Cavolo non è tanto, dopo i 1000km e il cambio olio la puoi usare come vuoi, ti consiglio di avere pazienza 0510_saluto.gif
Nel frattempo dai una bella lettura al manuale 0509_up.gif

A proposito che modello hai?
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 19:15
 

lui è colui che dovrebbe avere la nuova husqy 125 4t -.-
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 19:17
 

The_MotardEr ha scritto:
lui è colui che dovrebbe avere la nuova husqy 125 4t -.-

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif non avevo letto la firma, mi scuso per la sbadataggine 0510_amici.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 19:42
 

non è assolutamente normale. è meglio che fai il rodaggio , ma anche se non lo fai quel motore ha comunque una durata lunga
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 20:24
 

si ma se il pistone gli si riga tutto subito la durata rimarra magari lunga ma le prestazioni saranno schifose
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 20:40
 

God_save_pegaso ha scritto:

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif non avevo letto la firma, mi scuso per la sbadataggine 0510_amici.gif


lol aveva promesso le foto e non le ha + messe!!!!
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 7:59
 

altra domanda
quando tolgo il gas e rallento si sente come un rumore di cigolio come se toccasse con qualcosa ... e anche quando la spingo a mano fa un rumore come se le pastiglie sfregassero ... secondo me è una cagata ma mi conviene passare dal meccanico per capire dove è il problema o lo fa perchè è nuova??? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 11:37
 

io aspetto ancora le foto icon_question.gif icon_question.gif
io ti consiglio di farti questi 1000 km come da manuale e non tirandola con solo 70 km eusa_wall.gif come già detto rischi di compromettere le prestazioni occhio icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 11:52
 

va bene che è 4t raffreddato a liquido va bene che non è un motore tirato però va trattato bene eh -.-

facciamo un patto finchè non posti delle foto non ti rispondiamo xD
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 11:55
 

The_MotardEr ha scritto:
va bene che è 4t raffreddato a liquido va bene che non è un motore tirato però va trattato bene eh -.-

facciamo un patto finchè non posti delle foto non ti rispondiamo xD

ahah mi sembra giusto 0509_pernacchia.gif ahah
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 12:12
 

no nn è assolutamente normale..
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 21:15
 

BAGNO ha scritto:
... e anche quando la spingo a mano fa un rumore come se le pastiglie sfregassero ... secondo me è una cagata ma mi conviene passare dal meccanico per capire dove è il problema o lo fa perchè è nuova??? eusa_think.gif

No, non farlo...
è assolutamente normale che le pastiglie nuove sfreghino contro il disco, lo fa su tutte le moto/scooter nuovi, dopo poche centinaia di chilometri si limeranno e si regoleranno da sole, tu pensa solo a guidare piano 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 21:30
 

ma siamo sicuri intenda le pastiglie? eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 23:46
Oggetto: Re: rodaggio moto 125 4t
 

BAGNO ha scritto:
è normale che la mia moto con 70 km non vada più forte di 80 km/h .... cioè 80 tirati a manetta massimo 85 .... io spero si debba solo sbloccare un po ...


BAGNO ha scritto:
rodmir ha scritto:
potrei sapere le differenze

io l'ho presa sabato .... è davvero una bella moto ... tirata mi fa i 127 km/h 0509_up.gif


hai presente quella cosa chiamata coerenza? ecco, tu non c l'hai.
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 0:05
 

Non linciatemi con quello che sto per dire, comunque parlando con mio zio che è da ormai molti anni nel mondo dei motori e tra l'altro è amico di Walter (sono dello stesso paese loro due) che è un meccanico di Valentino Rossi, sono venuto a sapere che per una moto 2t l'unica precauzione che bisogna avere durante il rodaggio è quella di far scaldare bene il motore prima di tirare la moto, poi una volta che il motore è bello caldo ha detto che si può fare quello che si vuole nel limite del possibile ovviamente icon_asd.gif . Inoltre ha aggiunto che non tirando mai la moto nel rodaggio il motore rimane legato. Ah con tirare la moto intendevo tirare le marce, non arrivare in 6a e continuare ad accellerare come su uno scooter. icon_asd.gif Penso che per un 4t valga la stessa cosa, ovviamente con un rischio ancora piu basso qualora ci fosse... No fatemi del male per questa cosa, se volete vi do via e numero civico di mio zio e ve la vedete con lui. 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 0:12
 

Lollo2T4ever ha scritto:
Penso che per un 4t valga la stessa cosa, ovviamente con un rischio ancora piu basso qualora ci fosse... No fatemi del male per questa cosa, se volete vi do via e numero civico di mio zio e ve la vedete con lui. 0510_inchino.gif

0509_up.gif posso essere d'accordo sul 2 tempi, ma su un 4 tempi gli organi meccanici in movimento sono molti di più che in un 2 tempi (alberi a camme, molle, bilancieri a dito,bicchierini, valvole, catena trasmissione), è importante nella prima fase di vita del mezzo (il rodaggio) cercare di far raggiungere buoni equilibri tra tutti i componenti, secondo me questo si ottiene solo con una guida tranquilla e una velocità moderata per i primi 1000km...
c'é puoi benissimo avere ragione, io sono molto "quadrato" di testa e mi attengo scrupolosamente sempre e solo ai manuali d'uso e manutenzione (mio padre mi ha detto che sul libretto della vecchia Aprilia 125 ST del 1982 c'erano attente istruzioni di come fare un ottimo rodaggio... e parliamo di 30 anni fa)
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 0:17
 

Si infatti per i 4t è una cosa che ho pensato io dato che so per certo che è un motore piu duraturo. Mio zio mi ha parlato solo dei 2t quella volta. Sul fatto del rodaggio di 30 anni fa è di certo cambiato perchè sempre lui mi ha detto che ci sono nuove leghe certamente migliori di quelle precedenti. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 0:23
 

Lollo2T4ever ha scritto:
Non linciatemi con quello che sto per dire, comunque parlando con mio zio che è da ormai molti anni nel mondo dei motori e tra l'altro è amico di Walter (sono dello stesso paese loro due) che è un meccanico di Valentino Rossi, sono venuto a sapere che per una moto 2t l'unica precauzione che bisogna avere durante il rodaggio è quella di far scaldare bene il motore prima di tirare la moto, poi una volta che il motore è bello caldo ha detto che si può fare quello che si vuole nel limite del possibile ovviamente icon_asd.gif . Inoltre ha aggiunto che non tirando mai la moto nel rodaggio il motore rimane legato. Ah con tirare la moto intendevo tirare le marce, non arrivare in 6a e continuare ad accellerare come su uno scooter. icon_asd.gif Penso che per un 4t valga la stessa cosa, ovviamente con un rischio ancora piu basso qualora ci fosse... No fatemi del male per questa cosa, se volete vi do via e numero civico di mio zio e ve la vedete con lui. 0510_inchino.gif


q8... 0509_up.gif
la maggior parte di noi qui non è meccanico, e quasi tutti parliamo e consigliamo per sentito dire e per fatti personali..
se tuo zio fa il meccanico ed è amico di questo Walter, qualcosa ne capirà sicuramente icon_wink.gif
poi è anche molto ovvio, il motore si abitua per 1000 km ( o meno ) a sopportare velocità ridotte a bassi giri, quando poi a fine rodaggio la vai a tirare nn è per niente abituata e.. 0510_saluto.gif
io con la mia il rodaggio piano l'ho fatto i primi 200km tnt per far girare l'albero e il pistone nuovo, subito dopo ho iniziato ad aumentare la velocità ma non in sesta, bensi nelle singole marce...( tnt la valvola nell'husky depo a momenti nemmeno si apre ) icon_asd.gif
nn ho mai avuto problemi..
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 9:37
 

io invece è da poco che ho un husky del 2010. Mio zio mi ha detto che fin da subito avrei dovuto fare come diceva lui, ma sinceramente non me la sono sentita. icon_rolleyes.gif
Ho fatto i primi 100km circa senza tirare le marce. Ora invece che ho quasi finito il rodaggio le sto tirando. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 9:39
 

il rodaggio non è solo del motore ma di tutta la moto come sospensioni freni gomme ecc

er i motore è consigliabile fare strade belle tortuose dove si ha un continuoi cambiamento di marcia e regime
cosi facendo il cambio riesce a rodarsi per benino e il motore non si stabilizza su un certo regime ...
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 11:14
 

topo ha scritto:
il rodaggio non è solo del motore ma di tutta la moto come sospensioni freni gomme ecc

er i motore è consigliabile fare strade belle tortuose dove si ha un continuoi cambiamento di marcia e regime
cosi facendo il cambio riesce a rodarsi per benino e il motore non si stabilizza su un certo regime ...

Giustissimo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 11:19
 

Foto foto foto icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 13:13
 

betaman ha scritto:
Foto foto foto icon_xd_2.gif

ahah le stiamo ancora aspettando ahahah 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 13:32
Oggetto: Re: rodaggio moto 125 4t
 

BAGNO ha scritto:
a manetta massimo 85


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 13:39
 

Certo che bisogna dargli una svegliata a quel povero motore icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2010 13:44
 

jackal67 ha scritto:
Certo che bisogna dargli una svegliata a quel povero motore icon_asd.gif

Quoto rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©