Leggi il Topic


Ninja ZX-6R 636 di Dave90DM
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:32
 



alex_namco ha scritto:
comunqe un consiglio prova a farlo tu...poi se vedi che non riesci a far ricaricare la pompa chiedi aiuto al tuo amico...
la prima volta che l'ho fatto io mi sentivo imbranato..
ma dopo 4-5 tentativi sono riuscito a caricare correttamente l'impianto e adesso è un gioco da ragazzi...

Impararlo a fare è un beneficio e un risparmio di tempo e denaro...
fai un po di prove e fidati che alla fine è un gioco da ragazzi...
se hai bisogno basta solo chiedere. 0509_up.gif

lo faccio io sotto la sua supervisione icon_biggrin.gif
devo imparare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:35
 

il tubicino di almeno 30cm meglio se prendi 2 pezzi lo puoi prendre da una ferramenta...prima guarda che diametro hanno le viti di sfiato(sia sulla pinza che sulla pompa) ti servira per far sfiatare dopo che ricarichi l'impianto..

Per la siringa prova in farmacia...altrimenti da un veterinario ma la farmacia dovrebbe avercela.
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:41
 

Dave90DM ha scritto:
alex_namco ha scritto:
Una domanda....ma le sospensioni le lasci originali????
oltre all'estetica che non guasta mai hai pensato all'assetto???
Forcelle e mono??

Per quanto riguarda la brembo bella ma io avrei preso la discacciati costa meno e ci in commercio esistono tutti i ricambi...comunque bella...

allora, come ciclistica lascio tutto originale al momento, il mono dietro ha già lo spessore della kawasaki per aumentare l'altezza del mono posteriore e anche il meccanico ha detto che come negativo ci siamo...
davanti intendo sfilare solo un pelino la forcella per facilitare l'ingresso in curva, tanto ho pensato che posso poi abbassare un pelo la forcella visto che se abbasso la forcella, la moto tende a chiudere, ma la ruota verrà spostata un pelo indietro visto che devo mettere il pignone con un dente in meno ma lascio corona e catena originali (ragionamento teorico fatto da un neofita delle moto).


Con 250€ te la cavavi mettendoci molle,pompanti e olio sull'anteriore...
L'assetto è una cosa molto importante sulla moto....Ti aiuta tanto...lo sfilare è giusto ma non colma le lacuna dell'assetto...
Magari con il tempo capirai cosa ti volgio dire..

Per la brembo niente da dire...ho fatto l'appunto solo perchè io ce l'ho ed è veramente una buona pompa...e come gia detto i ricambi sono online...e trovi tutti i pezzi...
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:51
 

alex_namco ha scritto:
il tubicino di almeno 30cm meglio se prendi 2 pezzi lo puoi prendre da una ferramenta...prima guarda che diametro hanno le viti di sfiato(sia sulla pinza che sulla pompa) ti servira per far sfiatare dopo che ricarichi l'impianto..

Per la siringa prova in farmacia...altrimenti da un veterinario ma la farmacia dovrebbe avercela.

per la siringa allora no problem...il tubo mò lo cerco icon_wink.gif
fra un pò parto in spedizione icon_cool.gif
250€? fammi sapere icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 15:01
 

Dave90DM ha scritto:
alex_namco ha scritto:
il tubicino di almeno 30cm meglio se prendi 2 pezzi lo puoi prendre da una ferramenta...prima guarda che diametro hanno le viti di sfiato(sia sulla pinza che sulla pompa) ti servira per far sfiatare dopo che ricarichi l'impianto..

Per la siringa prova in farmacia...altrimenti da un veterinario ma la farmacia dovrebbe avercela.

per la siringa allora no problem...il tubo mò lo cerco icon_wink.gif
fra un pò parto in spedizione icon_cool.gif
250€? fammi sapere icon_cool.gif


si un kit della bitubo e marca simile lo paghi sui 150€ metti la manodopera e fai 250€ in più conosco uno di crevalcore che le sistema e lavora per alcune team...
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 15:02
 

alex_namco ha scritto:


si un kit della bitubo e marca simile lo paghi sui 150€ metti la manodopera e fai 250€ in più conosco uno di crevalcore che le sistema e lavora per alcune team...

buono! sì quel signorotto lo conosco pure io (non mi ricorderò mai il nome però... icon_xd_2.gif ) mi ha già risistemato la forcella del 125 dopo l'incidente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 20:53
 

dato che hai preso una radiale, i tubi in treccia che hai preso , li ha con attacco radiale o assiale????, su carpimoto vendono un adattatore assiale radiale, ti spiego, la pompa assiale ha il raccordo che si imbocca orizzontalmente, mentre l'assiale verticalemente, quindi non riusciresti a collegare tubi e pompa, ocio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 21:02
 

bubino125 ha scritto:
dato che hai preso una radiale, i tubi in treccia che hai preso , li ha con attacco radiale o assiale????, su carpimoto vendono un adattatore assiale radiale, ti spiego, la pompa assiale ha il raccordo che si imbocca orizzontalmente, mentre l'assiale verticalemente, quindi non riusciresti a collegare tubi e pompa, ocio icon_wink.gif

non ho ancora postato le foto perchè il lavoro non è completo, ma ho l'idrostop verticale e ho montato la radiale, ma ho modificato il comando del gas (i fili ora passano verso il serbatoio e non verso il cupolino come prima) e devo modificare il blocchetto dell'accensione per rendere più "agibile" il pulsante dell'accensione...se riesco faccio domani quel lavoro e una volta fatto vi posto le foto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 21:28
 
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 21:39
 

bubino125 ha scritto:
dicevo questo aggeggio quì l'hai preso???

Link a pagina di Carpimoto.it

no no, sono andato personalmente a mantova da febur a prendere radiale e idrostop icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 22:02
 

ok ma i tubi in treccia li hai presi per la pompa originale o after????

quello è un adattatore che ti permettere di mantenere i tubi della pompa assiale

perche cambiano i raccordi, sulla radiale quelli alla pompa sono inclinati di quasi 90°, mentre quelli assiali sono dritti, e quindi ti risulterebbe impossibile collegarli alla pompa.

Non so se mi sono spiegato 0509_campione.gif 0509_campione.gif eusa_shifty.gif

Sull'RSV di un mio amico che aveva già i tubi in treccia con la pompa assiale , quando ha messo l'RCS ha dovuto prendere questo adattatore 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 22:44
 

bubino125 ha scritto:
ok ma i tubi in treccia li hai presi per la pompa originale o after????

quello è un adattatore che ti permettere di mantenere i tubi della pompa assiale

perche cambiano i raccordi, sulla radiale quelli alla pompa sono inclinati di quasi 90°, mentre quelli assiali sono dritti, e quindi ti risulterebbe impossibile collegarli alla pompa.

Non so se mi sono spiegato 0509_campione.gif 0509_campione.gif eusa_shifty.gif

Sull'RSV di un mio amico che aveva già i tubi in treccia con la pompa assiale , quando ha messo l'RCS ha dovuto prendere questo adattatore 0509_up.gif

tubi in treccia per pompa assiale...montati, controllato che con la forcella estesa non fossero troppo tirati e tutto è ok icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 23:32
 

ho letto il tuo post sul forum tecnico e sul ninja italia, ok, sei a posto ma non mi sarò spiegato io bene 0510_abbraccio.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2011 13:51
 

bubino125 ha scritto:
ho letto il tuo post sul forum tecnico e sul ninja italia, ok, sei a posto ma non mi sarò spiegato io bene 0510_abbraccio.gif 0509_doppio_ok.gif

no no ho capito cosa intendi dire, ma ho fatto combaciare tutto lo stesso...oggi dovrei andare a fare l'ultimo ritocco icon_biggrin.gif
e comunico ufficialmente che ho ordinato il gas rapido in ergal 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2011 19:28
 

ok meno male, metti poi due foto così ci fai vedere, ciao!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 22:35
 

Ottima moto Dave! Ancora adesso una delle migliori 600 (636) in circolazione! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 5:24
 

aleventu ha scritto:
Ottima moto Dave! Ancora adesso una delle migliori 600 (636) in circolazione! icon_asd.gif

grazie mille icon_biggrin.gif siamo pure vicini icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 13:24
 

questa era il 636 che avevo prima, forse mi hai visto in giro qualche anno fa!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 14:09
 

aleventu ha scritto:
questa era il 636 che avevo prima, forse mi hai visto in giro qualche anno fa!

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us

onestamente non mi pare di averla mai vista, ma noto che non ci sei andto del tutto leggero con la preparazione icon_biggrin.gif
adesso sei col bicilindrico bolognese...è meglio o peggio del 636? di che colore è? magari con quella t'ho visto..
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 19:01
 

devo ancora usarlo per un giretto serio, diciamo che è diverso, prima cosa che noti quando sali in sella: sembra di montare su in 125, moto strettissima e hai tanta possibibilità di movimento in sella...

Poi oh, da smontata la Ducati è di una bellezza costruttiva disarmante! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 19:05
 

aleventu ha scritto:
devo ancora usarlo per un giretto serio, diciamo che è diverso, prima cosa che noti quando sali in sella: sembra di montare su in 125, moto strettissima e hai tanta possibibilità di movimento in sella...

Poi oh, da smontata la Ducati è di una bellezza costruttiva disarmante! icon_asd.gif

immagino, ma di che colore è? magari ti ho visto
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 19:18
 

è questa!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 19:26
 

purtroppo non l'ho vista, ma molto bella!
te l'ho chiesto perchè una votla ho visto a san donnino proprio un 749 dark, e allora volevo sapere se era tua, fa niente icon_wink.gif
al massimo una volta ci facciamo un giro (se hai voglia di aspettare un fermone icon_redface.gif )
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 19:30
 

Dave90DM ha scritto:
purtroppo non l'ho vista, ma molto bella!
te l'ho chiesto perchè una votla ho visto a san donnino proprio un 749 dark, e allora volevo sapere se era tua, fa niente icon_wink.gif
al massimo una volta ci facciamo un giro (se hai voglia di aspettare un fermone icon_redface.gif )

Perfetto!

Appena riparte la stagione facciamo qualcosa, tieni presente che tu hai un ottimo mezzo, con poche modifiche alla ciclistica è perfetto!

Ed esteticamente a me piace molto ancora adesso! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 21:39
 

aleventu ha scritto:

Perfetto!

Appena riparte la stagione facciamo qualcosa, tieni presente che tu hai un ottimo mezzo, con poche modifiche alla ciclistica è perfetto!

Ed esteticamente a me piace molto ancora adesso! icon_asd.gif

sì...è molto rigida di telaio e la mia inesperienza mi fa faticare un pò ad inserirla in curva, ma qper questa stagione voglio imparare a guidarla bene bene icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 15:56
 

mi unisco al giro icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 16:01
 

Torrich46 ha scritto:
mi unisco al giro icon_asd.gif icon_asd.gif

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 16:35
 

Anche perchè la 749 era una delle moto che avevo guardato assieme a ninja e daytona, quindi voglio proprio vedere come si comporta sui passi icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 17:31
 

Torrich46 ha scritto:
Anche perchè la 749 era una delle moto che avevo guardato assieme a ninja e daytona, quindi voglio proprio vedere come si comporta sui passi icon_biggrin.gif


bene, bene!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 20:29
 

Torrich46 ha scritto:
Anche perchè la 749 era una delle moto che avevo guardato assieme invece, il a ninja e daytona, quindi voglio proprio vedere come si comporta sui passi icon_biggrin.gif

io avevo mirato il 748, il 749 mi interessava meno e depotenziato costava troppo..
comunque informo tutti che mi è arrivato il gas rapido 0509_banana.gif
domani vedo di fare almeno le foto icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 11
Vai a pagina Precedente  123...7891011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©