Roby101 ha scritto:
Io invece me segno i nomi di chi la pulisce tanto bene di estetica e poi di meccanica (catena a parte
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
) è lurida e la "controlla" il meccanico per il tagliando ogni 6000 km!
Le plastiche se si rovinano mentre usi la moto non rischi la vita e poi si cambiano; i cuscinetti della ruota, dei leveraggi, pulire i parapolvere della forcella, spurgare olio dei freni, pulire le pinze e le pastiglie sono cose che non si vedono all' estetica, ma se si rompono mentre la stai usando, la Z, sono dolori oltre ai costi!...quindi io proprio non li capisco quelli che la moto è tutta perfetta fuori e poi hanno le croste sul paraolio, i cuscinetti fischiano, i dischi rigati e la pompa che non pompa!
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
..finchè la moto è nuova, tutto ok, ma senza cure serie, non il plastichino, il lucidino e la cera (me che è un pavimento??
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
) la moto non dura!
Ps: per lavare la catena il migliore è il kerosene; sgrassa, non unge troppo e tiene lubrificati i ring!
Si ma se viene tenuta pilita.. logicamente: paraoli, radiatore, tubazioni leveraggi, pinze freno e dischi vengono controllati e mantenuti in ordine.... per il resto mi sembra che per 140 Euro di tagliando ogni 6000km il meccanico il suo lavoro deve farlo e a regola d'arte... non tutti sanno verificare che il cuscinetto è in deterioramento, non lavora piu bene il leveraggio, ecc....
si paga e si fa il tagliando apposta per questo....