Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Bandit 600, ha paura di me?
9899001
9899001 Inviato: 20 Mag 2010 21:16
Oggetto: Bandit 600, ha paura di me?
 

Ciao a tutti, sono nuovo, nuovo nel forum e soprattutto nuovo nel mondo delle moto.
Ho 29 anni e non ho mai toccato una moto, solo un "sì" piaggio 50 usato fino a 18 anni, tramutato poi in macchina.

Per i miei 30 ho fatto una pazzia, ho letto, mi sono informato e appassionato e così, ho comprato una bandit 600.
E qui nasce una domanda, ho fatto una cazzata? Dovevo iniziare con qualcosa di più mansueto?

fatto sta che le prime partenze sono state un semi disastro...mi si sarà spenta una decina di volte, la prima partenza semi seria mi ha staccato le braccia e via dicendo. Ma lo so, sono agli inizi...spero di abituarmi presto.

Finito il mio training la ripongo in garage grazie al mio maestro guru motociclista.
Oggi torno da lavoro e ovviamente voglio allenarmi, ma la moto fa i capricci, da ferma spostarla è impossibile, non è per la pesantezza, sono sicuro, ma c'è qualcosa che frena le ruote, non capisco se davanti o dietro.

Il mio guru dice che forse ha i freni grippati...ma che cazzarola vuol dire? Ho fatto io un disastro? Tale moto, è un fantastico Bandit 600 del 95 di 36.000 km, anzianotta, ma tenuta abbastanza bene.

Chiedo aiuto a voi amici centauri, datemi qualche consiglio, rincuoratemi o sgridatemi se ho fatto una cazzata...
grazie a tutti!
 
9899054
9899054 Inviato: 20 Mag 2010 21:25
 

non è che magari c'è la marcia inserita? se è così non si sposta!! prova a mettere la folle e poi a muoverla..
 
9899069
9899069 Inviato: 20 Mag 2010 21:27
 

controlla i freni anteriori e posteriori che non siano inchiodati.....non credo sia colpa tua
 
9899318
9899318 Inviato: 20 Mag 2010 22:01
 

no, la marcia no, anche perchè tiro la frizione. come dovrei fare a sbloccare i freni? ma secondo voi ho fatto bene a prenderla?
 
9899432
9899432 Inviato: 20 Mag 2010 22:21
 

Io avrei preso qualcosa di più piccolo sia di cilindrata che di peso...comunque ormai è fatta, cerca di non ammazzarti. icon_wink.gif
 
9900129
9900129 Inviato: 21 Mag 2010 8:23
 

Ma perchè ti fai questi dubbi se hai fatto bene a prenderla o no? Non devono essere gli altri a giudicare quesa cosa,devi essere te stesso.Sei contento dell'acquisto? Si? E allora tutto a posto.Dubito poi che qualche motociclista ti dica "hai sbagliato dovevi prendere un Ciao".Posso capire le perplessità se come prima moto avessi preso una Ninja o una R1,ma un Bandit 600 secondo me è perfetta.
Nessuno "nasce imparato",per tutti c'è un inizio.
Io ho preso la prima moto a Ottobre del 2009,prima non ho guidato altro che la Vespa (la mia piccola Angelica,ogni volta che parlo di lei mi commuovo icon_cry.gif ). Ho fatto i miei giretti per prenderci su la mano,prima strade di pianura poi stradine di collina.
Un mio collega NON E' MAI STATO IN SELLA A UN DUE RUOTE IN VITA SUA e con che cosa ha iniziato? Con una Ducati Multistrada.Non si è mai posto problemi "avrò fatto bene o no",lui era convinto della sua scelta e lo è tutt'ora.Anche lui ha cominciato facendo i giretti "confidenziali" e adesso và come uno Sputnik.
Tempo al tempo e vedrai che sarai contentissimo 0509_up.gif
Per quanto riguarda il problema ai freni mi spiace,ma non saprei cosa rispondere icon_question.gif
 
9900728
9900728 Inviato: 21 Mag 2010 10:40
 

be tu in qualche manuera cerca di metterla su dei cavalletti per tenere la ruote alzate da terra e guarda se il problema è sulla ruota posteriore o anteriore
 
9900800
9900800 Inviato: 21 Mag 2010 10:56
 

ciao grankio, per quanto riguarda la scelta della moto, sono convinto che hai fatto benissimo! la Bandit ha un gran motore, ma che non ti "spara" una zampata quando entra in coppia, anzi diciamo che è sempre in coppia!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif nel senso che sale di giri in maniera regolare ed è veramente ottimo per chi comincia. L'unico problema potrebbe essere il peso, ma vedrai che ti abituerai anche a quello... icon_wink.gif per quel che riguarda il "blocco".... la prima cosa che mi è venuto in mente è che avevi lasciato la moto in marcia (basta accendere il quadro e vedere se è accesa la luce della folle o no.. icon_biggrin.gif ). Se invece sono i freni lo dovresti capire bene spostando con forza la moto, dovresti sentire chiaramente un rumore "stridente" delle pasticche sul disco, altrimenti se ne hai la possibilità, un'altra soluzione è quella di metterla sul cavalletto centrale (se lo hai), oppure usare dei cavalletti appositi da moto. sinceramente mi sembra un po' strano che hai grippato i freni al punto tale da rendere completamente bloccata la moto.... icon_eek.gif
aspettiamo tue notizie! 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
9900848
9900848 Inviato: 21 Mag 2010 11:02
 

Non ho capito cosa centri il titolo del topic con quello che chiede!!?!?!? 0510_grattacapo.gif
 
9902187
9902187 Inviato: 21 Mag 2010 14:44
 

Ciao grankio, anche per me il B6 è stata la prima moto... a 36 anni!!!
Non ti preoccupare il bandito è perfetto per imparare ed in seguito per togliersi qualche soddisfazione, pian piano imparerai ad usarlo.
Per quanto riguarda i freni segui i consigli che gli altri utenti ti hanno già dato, penso che probabilmente avevi la marcia inserita, se i freni sono inchiodati non la sposti neanche trainata da un mulo! icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
9903071
9903071 Inviato: 21 Mag 2010 17:13
 

dici di aver chiuso la frizione.....ma se per caso si è strappato il filo frizione e hai la marcia inserita col cavolo che si muove....devi fare delle prove ed escludere un problema alla volta
 
9910057
9910057 Inviato: 23 Mag 2010 14:34
 

IO l'ho presa a 44 anni dopo 20 anni che avevo venduto la vespa, chiedevo consigli a chiunque se mi dicevano si prendila era tutto ok , se mi facevano esempi di incidenti vari mi passava la voglia finche' uno mi ha detto.... a parte il consiglio tecnico, non chiedere piu' niente prendila e basta e cosi' e' stato... non saro' mai un motociclista disinvolto sono attento a volte anche troppo teso e a volte sento di non essere in 'giornata' ma faccio 3-4 viaggi da 800-1000 km in solitaria di due tre giorni e un 4-5 uscite brevi niente di piu' in un anno , mi va bene cosi'...vorrei prendere il Bandit 1250 e anche qui dubbi che ne valga o no la pena.....forse no, ma penso che non sono piu' giovane e che se non lo faccio in questi anni forse poi sara' troppo tardi e allora forse un giorno avro' di nuovo il coraggio di farlo, cosi' quel grosso motore mi fara' ancora piu' compagnia nei miei giri solitari , col grande rimpianto della mia prima meravigliosa 650.............


lamps.
 
9955075
9955075 Inviato: 31 Mag 2010 11:12
 

Sono disperato...
la moto non si mette in "moto" appunto.

tiro l'aria al massimo, faccio per accenderla ma niente, non si mette in moto, a furia di provare si è anche scaricata la batteria.
Ho provato a pulire le candele, ma niente, l'ho riattaccata alla batteria della macchina con le pinze ma anche in questo caso non succede nulla, la batteria funziona, ma non da colpi di accensione, niente.

SOS, cosa devo fare??
 
9955281
9955281 Inviato: 31 Mag 2010 11:57
 

Più che pulirle le candele prova a cambiarle. I carburatori sono ok? La benzina arriva?
 
9955990
9955990 Inviato: 31 Mag 2010 13:52
 

non lo so, non sono esperto, non so cosa devo fare...
 
9956757
9956757 Inviato: 31 Mag 2010 15:51
 

chiama un meccanico allora
 
9957177
9957177 Inviato: 31 Mag 2010 17:07
 

svita una candela e tenendola attaccata alla pipetta prova a mettere in moto la moto e guarda se dalla candela esce una scintilla
(ps prova ad accenderla a spinta)
 
9957483
9957483 Inviato: 31 Mag 2010 17:54
 

ciao grankio, anche per me la bandit è la prima moto ed è una gran bella motocicletta!!
La prima cosa che ho fatto, "senza saper neanche leggere e scrivere", è stata portarla da un meccanico di fiducia x cambiare pasticche dei freni (pensa che mi aveva detto che potevo farci ancora 3000 km... ma io niente... tutto nuovo, con la sicurezza nn si scherza), controllare se la bulloneria era ben serrata, cambiare i pneumatici (che mi arrivano domani; ci ho già fatto quasi 3000 km in meno di un mese, ma il ritardo è dovuto dalla difficoltà di trovare la misura giusta per il posteriore) ed altri controlli minori. 0509_doppio_ok.gif
Ora, ti consiglio di portarla da un meccanico bravo per una revisione generale .. e puntigliosa, questo problema lo risolverai.

Quanto ai tuoi timori per averla comprata, ti dico subito che secondo me è perfetta come "nave scuola": è generosa come motore, non è esasperata nella ciclistica, ha un motore robusto ... e qualche errore di inesperienza me lo ha perdonato più di una volta.

Infine, nela tua città sicuramente ci saranno uno o più gruppi di motociclisti che organizzano le uscite domenicali... contattali e esponi che non sei un espertone delle pieghe e che vorresti abituarti ad uscire con la moto senza sentirti costretto a superare i tuoi limiti ed a forzarti nel fare cose per le quali non ti senti sicuro!!!
Lampss doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9958227
9958227 Inviato: 31 Mag 2010 19:29
 

se la moto non va e non si sa che pesci pigliare bisogna solo fare una cosa...portarla dal meccanico...altrimenti si rischia di fare ulteriori danni.. 0509_up.gif
 
10006640
10006640 Inviato: 9 Giu 2010 11:28
 

sergiolen ha scritto:
se la moto non va e non si sa che pesci pigliare bisogna solo fare una cosa...portarla dal meccanico...altrimenti si rischia di fare ulteriori danni.. 0509_up.gif
Quoto 1000.



lamps
 
10011446
10011446 Inviato: 9 Giu 2010 22:04
 

fino ai 27 anni sono stato passeggero di altri motociclisti mi sono appassionato e alla fine mi sono preso il Bandit 650 i.e. K8 e avevo solo esperienza di scooterini 50
Sono molto soddisfatto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Lo sarai anche tu....tranquillo..... 0509_up.gif
Per i problemi che ha la tua moto, contatta un meccanico e togliti i pensieri.
 
10625221
10625221 Inviato: 22 Set 2010 0:30
 

nelle bandit c'e 1 difetto nel rubinetto della benza.............io lo tengo sempre sulla posizione "riserva"
happy biking bud!!!!!!!!!!!!!!!!
 
10625298
10625298 Inviato: 22 Set 2010 6:34
 

pimpdaddy ha scritto:
nelle bandit c'e 1 difetto nel rubinetto della benza.............io lo tengo sempre sulla posizione "riserva"
happy biking bud!!!!!!!!!!!!!!!!


vai a vede che e davvero il problema!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©