ho appena ritirato la Vespotta 50 4t Lx, ne sono soddisfattisimo per confort e look, ma il passaggio dal mio vecchio 2t (MBK Nitro piu' adatto agli amici piu' giovani) mi ha lasciato un po' perplesso.
sono consapevole che il 2t e' piu' performante del 4t, e non ho intenzione di intervenire peesantemente sulla meccanica della nuova signorina.
tuttavia tolti i fermi, beh.... incroci e semafori restano un problema... insomma non e' che si scappi proprio via.....
ho letto che suggerite l'adozione del variatore malossi multivar.
la domanda e' (consapevole che non fa miracoli) se comunque le differenze sono apprezzabili sulla mia Vespina!
abbastanza apprezzabili, la rispresa se si montano rulli giusti e non troppo leggeri dovrebbe aumentare... e anche un pochino la velocità massima... sennò c'è anche il cilindro da 80cc....
un 4tempi x andare come un 2tempi deve essere di cilindrata piu che doppia oppure il motore deve fare il doppio dei giri. a volte anche se queste cose si verificano nn sono sufficienti! è per questo che è piu lento
Ultima modifica di lorenzo86 il 16 Lug 2005 2:02, modificato 1 volta in totale
per la vespa puoi montare anke degli ingranaggi leggermente piu corti assieme al multivar in modo da migliorare ulteriormente la ripresa e mantenere la stessa vel di adesso
cmq è un fatto scientifico ke il 2t renda di piu
mentre il 4t fa un giro completo di albero il 2t già ne ha fatti due!!!!!!!
Ovvio ma a parità di quantità aria/benzina combusta il 4 tempi rende d + e li nn c sn c***i! Kmq nn ne sarei tanto sicuro di accorciare gli ingranaggi, io li ho allungati ed andava + forte sia in accelerazione k in velocità d punta.
come ho scritto all'inizio l'ho ritirata giovedi pomeriggio, ed ovviamente fatti 20 km, e' finita sotto le chiappette della mia morosa..... va beh....
comunque ho notato che la vel. max, raggiunta in modo fluido (ma sarebbe piu' corretto dire lentamente) si avvicina effettivamente ai 65, in particolare, oltre i 60 sembra voler andare ancora un po', ma gli spazi per raggiungere i 65 km/h sono comunque troppo ampi.
e' lentina anche al semaforo, e sono altresi' convinto, che il grande confort che offre (sospenzioni morbide, gomme a spalla sicuramente morbida ed alta, assenza di vibrazioni) amplifica la sensazione di viaggiare piano.
insomma i 60/65 fatti in vespa sembrano i 30 fatti in Ciao, io l'ho definita affettuosamente "La Panoramica", in effetti a volere qualcosa di piu' sportivo, il mercato e' piano, diciamo che la Vespa e' una scelta "stilosa"
Giusto lorenzo hahahahahaha!! Poi aggiungici i 30 kg fantasma del fatto k é 4 tempi ( ke tutt'ora nn so da dove saltano fuori), e aggiungi che la trasmissione é calibrata x inquinare il meno possibile.
Loso pure a me sembra troppo ma sul libretto d'istruzioni c'é scritto così! E poi te ne accorgi k é molto + pesante, ma sicuramente nn é solo il motore a pesare, quanto la carozzeria.
ho ordinato il Multivar della Malossi, dovrebbe arrivare per tempo prima delle ferie estive, credo fine mese.
appena lo monto vi faccio sapere.
p.s. potreste darmi delle indicazioni per prediligere ripresa piuttosto che velocita' max. (credo che si debbano montare le massette piu' leggere... o sbaglio?)
hedo devi trovare la combinazione perfetta che dia sia ripresa che allungo sono entrambi necessari nn si puo avere solo ripresa o allungo bisogna trovare un compromesso tra loro
ragà non montate il multivar!!!!!!!!!.......io ho quello polini a 6 rulli...ed è molto meglio del malossi...poi ultimamente ho montato un pezzo troppo potente...è diventata una skeggia...allora l'ingranaggio ke sta sotto la frizione mi pare...comunque me lo sono fatto cambiare e il mio meccanico ha c ha messo quello di un liberty solo ke lo ha modificato...nn so come ha fatto ma mo fa 90km\h vabè cn la frizione molle mollette e rulli da 5gr...ora la prossima modifica...mi devo far togliere un pezzo dal carburatore...solo ke ancora devo capire cos'è...sapete dirmelo voi???...grazie..
Inviato: 27 Ott 2011 10:13 Oggetto: Migliorare la vespa 50 4T lx
Salve,
una cortesia non vorrei aprire un altro topic, perchè già mi sembra ce ne siano troppi in merito ed io ci capisco pure poco.
Ho una vespa 50 4TEMPI dovrebbe avere circa 4 anni l'acquistò mio padre per mio figlio ed ora è rimasta a me, mi piacerebbe che avesse un maggiore spunto (oltre vabbè un poco di velocità)
Siccome abito in un paesello di montagna intanto che si scende a valle va pure "abbastanza" bene ma quando vado al piano o affronto qualche salita sig h!! a malapena raggiunge i 25 Km.orari.
I blocchi son già stati tolti non vorrei spenderci molto facendo sconquasso generale però cosa mi consigliereste di fare (tenendo in considerazione anche di montare un ke ne so 80? sempre se il costo nn è esagerato)
Grazie
Barracuda135
Foglio Rosa
Ranking: 16
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi