Leggi il Topic


Installazione contagiri Koso [Come lo collego?]
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 18:37
Oggetto: Installazione contagiri Koso [Come lo collego?]
 



Ciao a tutti,
ho comprato un contagiri della koso,però non riesco a collegarlo alla corrente,
ci sono 3 fili uno rosso,uno nero e uno marrone ,le istruzioni sono in inglese e non ci capisco un c***o icon_twisted.gif
ho provato tutte le combinazioni sulla batteria ma non dà segno di vita
Chiedo aiuto a qualcuno che lo ha già fatto o a qualche elettrauto
P.S. devo installarlo su un'husqvarna sms 125
Grazie mille in anticipo,
ciao
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 19:25
 

Allora...come prima cosa dato che è un contagiri, dovrà come minimo essere collegato al cavo che va alla candela o qualche altro filo...poi postaci una scansione delle istruzioni in modo da poterti aiutare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 19:33
 

scannerizza le istruzioni, me la cavo con l' inglese icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 19:55
 

Husky1992 ha scritto:
scannerizza le istruzioni, me la cavo con l' inglese icon_asd.gif

sese...google translate icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 22:23
 

Ci sono riuscito icon_biggrin.gif bastava collegare sia il filo marrone che quello rosso al polo positivo e collegare il cavo del contagiri al positivo dela bobina icon_biggrin.gif
Grazie comunque a tutti
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 22:33
 

faresti un video del funzionamento?? mi interessa molto icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2010 0:02
 

se ci riesco ve lo farò ! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2010 0:33
 

ma se tipo il contakm originale non ha il contagiri è possibile metterlo after?? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2010 4:40
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
ma se tipo il contakm originale non ha il contagiri è possibile metterlo after?? eusa_think.gif eusa_think.gif

Certamente...Lo compri icon_asd.gif , Colleghi i cavi alla batteria (penso), colleghi un altro cavo al cavo della pipetta e sei apposto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2010 9:16
 

Esatto prima però ho avvolto il filo alla pipetta però era molto impreciso così poi alla fine l'ho collegato al positivo della bobina anche se ho dovuto smontare il serbatoio icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2010 13:44
 

interessante... se fai un video ti ringrazio davvero. icon_wink.gif
segna anche la temperatura?
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2010 13:57
 

riusciresti a postare una foto per far vedere dove l'hai collegato nella bobina?? se non riesci magari un disegno...grazie! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2010 14:21
 

buono a sapersi l'unico problema è che costa 180 euro + montaggio...troppo a mio parere icon_rolleyes.gif 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2010 17:30
 

appena posso vi farò le foto icon_biggrin.gif
comunque non costa 180 euro ma ne costa 100 e segna anche la temperatura 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2010 20:10
 

bello, attendo le foto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 11:11
 

francycoccar ha scritto:
appena posso vi farò le foto icon_biggrin.gif
comunque non costa 180 euro ma ne costa 100 e segna anche la temperatura 0509_up.gif


Per leggere la temperatura come lo colleghi il sensore?
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 12:38
 

penso alla canela, un anello... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 13:45
 

zucchi13 ha scritto:
penso alla canela, un anello... icon_wink.gif


Io pensavo che alla candela si collegasse solo il cavo per i giri, mi sembra strano che dalla candela si legga la temperatura... icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 15:22
 

in realtà la sonda che ti danno è universale per i motori predisposti con un sensore di temperatura. oppure, a quanto vedo dalla foto lo si mette direttamente nei condotti del liquido caldo in uscita:

immagini visibili ai soli utenti registrati



per i motori ad aria però c'è una sonda che si inserisce sotto la candela, penso comunque che per semplicità si possa tranquillamente usare sui motori a liquido:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 17:09
 

a volte danno solo il bulbo e poi lo metti te, per esempio sull husqvarna il bulbo lo puoi montare al posto di quello nella testa che segnala quando la temperatura e troppo alta
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 17:21
 

esatto solo quello. quelli che ho postato sono optional per le moto che non sono predisposte al sensore di temperatura icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2011 11:12
 

Ragazzi io ho comprato questo contachilometri della koso per il mio sr 50 del 98:

Link a pagina di Koso.it

dove va collegato il cavo del contagiri?
cosa devo smontare per collegarlo?
Mi inviereste delle foto o video per completare il montaggio...

Grazie anticipatamente

Ciao 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2011 11:42
 

Per la temperatura ci sono degli adesivi termici dove all'interno c'è un liquido che con ad una certa temperatura reagisce illuminandosi.
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2011 20:45
 

zucchi13 ha scritto:
faresti un video del funzionamento?? mi interessa molto icon_biggrin.gif

anche a me icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©