Inviato: 26 Gen 2010 23:39 Oggetto: problema olio [cambio: diventa colore argento/bianco]
ciao, possiedo un ktm 250 del 2001, e ogni tanto l' olio motore (ke è di quelli buoni) invece ke passare dal solito colore giallo/rossiccio a nero mi si presenta (nel giro di un' uscita) di un colore argento (e a tatto perde la viscosità dell' olio) !ovviamente lo cambio all' istante, xrò nn credo sia normale!! ora sono arrivato alla conclusione ke sia perchè si scalda troppo... ma nn so il motivo ... è giusta la mia supposizione?? e se mai come posso fare?? centra ke magari la frizione possa lavorare male?? o magari perchè metto piu olio del dovuto (nn molto)?? grazie...
Al 99,9% dell'acqua del circuito di raffreddamento si mischia con l'olio.
Controlla la pompa dell'acqua (o meglio i paraoli dell'alberino) e/o comunque il livello del liquido.
Più che colore argento io lo definisco "bianco".
N.B.: Ho corretto il titolo elimnando la parola "pistone" che era assolutamente inappropriata perchè l'olio in questione si chiama olio cambio o al più olio motore.
Ultima modifica di reditutto il 26 Gen 2010 23:47, modificato 1 volta in totale
sembra che ti si smacini qualcosa dentro se dici di colore argento
Se fosse smeriglio quest ultimo dovrebbe essere in quantità industriali. Si che lo smeriglio si vede a occhio nudo ma il colore argenteo palese è acqua del circuito di raffreddamento.Semplicemente il paraolio della pompa s'è slabrato e trafila.
Se fosse smeriglio quest ultimo dovrebbe essere in quantità industriali. Si che lo smeriglio si vede a occhio nudo ma il colore argenteo palese è acqua del circuito di raffreddamento.Semplicemente il paraolio della pompa s'è slabrato e trafila.
Quoto al 100%.
Pero' dovresti accorgerti che cala l'acqua nel radiatore,hai provato a tenerlo d'occhio?
Escludo categoricamente sia limatura,te ne accorgeresti di sicuro.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi