Leggi il Topic


nuovo possessore zx9-r
9047968
9047968 Inviato: 23 Dic 2009 20:08
Oggetto: nuovo possessore zx9-r
 

chi ce l'ha.... vedo in giro numerosi forum su zx6 e zx10... ma la 9....???
avendola presa oggi...sarei curioso di sapere da chi ce l'ha gia' come si trova....
cosa ritiene sia negativo e positivo di questa moto
 
9052870
9052870 Inviato: 24 Dic 2009 19:11
 

Io ho uno ZX9R comprato nuovo nel 2002. In sintesi si tratta di un' ottima moto sportiva senza tuttavia avere una posizione di guida scomoda, permette di portare il passeggero in modo abbastanza comodo e con due borse morbide si può fare anche del bel turismo.
Forse l' unico difetto è una linea non modernissima , ma comunque si tratta pur sempre si una moto dalle ottime prestazioni , dai costi di gestione contenuti e da un ' affidabilità assoluta ( unico guasto la bruciatura di una lampadina dello stop).
Ciao. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9052939
9052939 Inviato: 24 Dic 2009 19:20
 

ciao... e' normale che latemperatura vada in alto cosi facilmente???
ho anche uno zxr750 e in due anni si e' accesa la ventola pochissime volte.....
mentre questa (senza nemmeno tirarla) dopo 20 min nel traffico l'ha fatta partire
hai per caso il libretto di manutenzione?
 
9053657
9053657 Inviato: 24 Dic 2009 22:48
 

Effettivamente nel traffico la ventola si accende sovente , ma comunque è normale.
Su altre moto che ho ( GTR 1400 e ZX6R ) il fenomeno è molto più evidente.
Sul GTR in estate la ventola è costantemente accesa in città.
Ho letto da qualche parte che il libretto di manutenzione è venduto dai concessionari come un comune ricambio ( Però non ho mai verificato personalmente la cosa ).
Ciao.
 
9060533
9060533 Inviato: 27 Dic 2009 0:06
 

Anch'io ho preso da poco (Ottobre) una zx9r mod. 2002/2004 e, anche se non ho avuto modo di testarla per molti km l'ho trovata ottima sia come prestazioni (occhio che sopra i 7000/8000 giri diventa una belva) che come tenuta di strada (precisa e molto stabile in curva, forse un po' più lenta delle concorrenti più "moderne" a scendere in piega ma solo perchè meno estrema come impostazione sportiva).
Se devo trovare un difetto è l'assenza di una spia della riserva, c'è solo il rubinetto della benzina e devi azzerare il contakm parziale ad ogni pieno.
Comunque il mio giudizio è assolutamente positivo, una vera iper sport tourer che ti regalerà belle emozioni, con delle buone gomme ci puoi fare veramente tutto, dalla pista ai viaggi, senza contare che il suo motore è supercollaudato e affidabilissimo.
Buon divertimento 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9060714
9060714 Inviato: 27 Dic 2009 1:33
 

0509_doppio_ok.gif il giorno di natale con la scusa di farla scaldare un po'.... alla fine ho fatto 200 km....
sotto i 5000 giri affoga (e' normale??) ma poi... eìdolo goduria.....
grazie per le risposte... ormai sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto e presto vendero' il mio vecchio mostro (zxr-750)
una cosa che mi e' poco chiara sono quelle tacche arancioni alla destra del tachimetro
 
9061994
9061994 Inviato: 27 Dic 2009 14:23
 

No, non è normale che sotto i 5000 "affoga" forse hai i carburatori sporchi o le candele da cambiare ma che modello hai? 1998/1999 o 2000/2001 o 2002/2004?
Di quali tacche arancioni parli?
 
9062071
9062071 Inviato: 27 Dic 2009 14:47
 

mi sono espresso male...... non da il meglio di se..!!!
vicino al livello della temperatura... sotto al lato destro ci sono due "tacche arancioni" sapete cosa siano? ah e' del 1999
 
9062154
9062154 Inviato: 27 Dic 2009 15:09
 

Il quadro comandi della tua è molto diverso dal mio per cui sulle tacche arancioni non ti posso aiutare.
Per quel che riguarda la risposta all'acceleratore sotto i 5000 io comunque farei dare una controllata alla carburazione, magari solo per sincronizzare i carburatori e cambiare le candele.
 
9062815
9062815 Inviato: 27 Dic 2009 18:26
 

mmmh eh si sono un pirla... le tacchette dovrebbero essere il limite della temperatura dell'acqua...
la carburazione e le candele sono state fatte da poco,....
il meccanico mi ha comunque specificato che essendo una moto ferma da diversi anni anche dopo
averla ricarburata ci vorra' un pochino per tornare agli asntichi splendori,,
comunque e' impressionante la stabilita' in piega!!!!
ma forse perche nel zxr750 ho il mono ammortizzatore scoppiato e ne sento la differenza
e per il prezzo che l'ho pagata... ringrazio babbo natale tutti i giorni
 
11443570
11443570 Inviato: 27 Feb 2011 14:38
 

-Orso- ha scritto:
Il quadro comandi della tua è molto diverso dal mio per cui sulle tacche arancioni non ti posso aiutare.
Per quel che riguarda la risposta all'acceleratore sotto i 5000 io comunque farei dare una controllata alla carburazione, magari solo per sincronizzare i carburatori e cambiare le candele.


Ciao sono da poco anche io un possessore di una zx-9r 2002,vorrei chiederti su quale tacca devo spostare il rubinetto della benzina per mettere on o riserva,perchè nella moto non ci sono indicazioni,ti ringrazio!
 
11702033
11702033 Inviato: 21 Apr 2011 12:24
 

alexcb ha scritto:


Ciao sono da poco anche io un possessore di una zx-9r 2002,vorrei chiederti su quale tacca devo spostare il rubinetto della benzina per mettere on o riserva,perchè nella moto non ci sono indicazioni,ti ringrazio!


Meglio su on, contando i kilometri per sapere quando stai per finire la benza. Se lo lasci su riserva può capitarti di consumare inavvertitamente anche quella e restare a piedi.

Comunque Grandissima moto! io ce l'ho da tre giorni, mod. 1999, classico colore verde-violetto, è fantastica 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©