Ciao a tutti
è da un po' che non scrivo/leggo per vari problemi familiari
Finalmente la Tuonazza è tornata !!!
L'assicurazione ha pagato, tagliandino e già che c'ero ho fatto montare la marmitta (grazie Raf, appena riesco posto le foto).
Usata per un paio di settimane più per necessità che per diletto ...
Venerdì mattina (freddino ...) "tiro" l'aria, accendo lascio scaldare ... Milano, revisione, ufficio ... alla sera accendo, vado in ospedale a Milano, riparto, scaldo ... corro a casa (abbastanza velocemente).
Direi tutto ok, no ?
Sabato mattina, vado ad accenderla ... nulla
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
Chiamo il meccanico (dopotutto me l'ha consegnata 2 sett. fà).
Mi dice di provare a controllare le candele (nuove) ...
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
Asciugo bene con il compressore ... riprovo ... niente da fare. Le lascio "asciugare" bene sul calorifero.
L'indomani riprovo ... un paio di singhiozzi, ancora niente da fare, si bagnano.
Ora, dando per scontato che le candele sono da cambiare, mi sorge un dubbio
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
Qualora il CO non fosse stato fatto (...) bene (marmitta nuova), potrebbe causare l'ingolfamento ?
Non per altro, ma mi girerebbero alquanto le OO buttare via altre 4 candele.
Grazie e ciao a tutti.