Inviato: 18 Nov 2009 1:03 Oggetto: Esame Patente 125 [pratica]
ciao a tutti
venerdì 27 ho la pratica del 125
devo tenere un esame in motorizzazione con prova dell'8 e percorso su strada (motorizzazione di milano quindi se c'è qualcuno che l'ha già fatta lì potrebbe consigliarmi la zona che praticamente fanno fare quasi sempre??)
comunque il mio dubbio era... ho parlato con la tizia dell'agenzia e mi ha detto che l'esame devo farlo con la loro moto...ma è una baracca!!! non è ne una sportiva ne una naked è scomodissima ha delle carene gigantesche e sospensioni schifose :S chissà come sono i freni allora
quindi volevo sapere se ho comunque la possibilità di tenere l'esame con il mio 125 nel quale sono + abituato e lo gestisco molto bene...
alcuni dicono che ci sono riusciti a farlo con la propria moto...
eheheh grazie mille
proverò a chiedere comunque un'altra volta non si sa mai che cambiano risposta
forse l'hanno detto in modo che paghi l'uso della moto e per loro è tutto un guadagno
si quella moto è la classica moto pesante raff ad aria con sospensioni minuscole manubrio storto freni scassati ecc...
vabbè che un buon motociclista deve adeguarsi ad ogni utilizzo di ogni moto però trovare la strada in discesa sarebbe meglio
io l'esame della a2 l'ho fatto con una vespa 125..di sicuro a sospensioni e freni era messa malissimo (la cosa più difficile è stata fermarsi nel quadrato finale del percorso )
comunque se il giorno dell'esame ti presenti con la tua moto(con libretto e documenti in regola ovviamente) l'esame lo puoi fare benissimo!ti ha detto così per farti pagare l'affitto del motocesso
puoi farlo con la tua moto, ma credo che tu debba indicarlo sul retro della cartellina delle pratiche (quella bianca che titola "domanda per il rilascio della patente di guida" o qualcosa del genere)
novità--- ce l'ho domani l'esame pratico e mi tocca farlo con la loro moto... uff quella baracca
qualche consiglio su come svolgerlo?
da quel che so io bisogna fare un 8 con coni a distanza di 4 metri rettilineo senza uscire dai birilli e frenata
tutto senza appoggiare i piedi (ovviamente quando c'è la fase finale si possono appoggiare?!)
Non c'è una durata precisa, comunque avrai un auricolare e ti diranno dove andare e dovrei avere un amico o parente che porti in macchina l'esaminatore
In ogni caso non durerà molto..
bocciato
non avevo visto un pedone che stava arrivando dall'altra parte della strada...
vabbè
ora ho ancora una possibilità...dopo di che amen... speriamo di non fallirla
poi tra l'altro l'esaminatrice si è lamentata del fatto che avevo la freccia accesa (non avevo le spie e quindi non le notavo) e che una o due volte scendendo da un marciapiede ho appoggiato il piede a terra (è la moto dei puffi avevo le ginocchia in bocca)
sono + che sicuro che se avessi avuto la mia moto mi sarei trovato molto meglio
del resto sono stato scemo a non fare 1 lezione di pratica per risparmiare 40 euro...
oltre all'umiliazione c'è anche il rimpianto di una frenata che potevo fare
ma noooooooooooooooo!! le lezioni servono a farti capire i possibili percorsi che ti farà fare l'esaminatore
che tu sappia guidare non lo mette in dubbio nessuno..ascolta me che per fare la A2, pur avendo 5 anni di moto alle spalle, le mie 4-5 guide le ho fatte lo stesso..
certo che 40 euro di guida..ca**o..qui da me sono 30
eh ma l'autoscuola è dall'altra parte della motorizzazione e secondo me all'inizio sembravano inutili perchè dicevo l'ambiente cambia da momento a momento...ci sono zone con 3000 persone che attraversono e macchine che tagliano incroci e altre dove non c'è nnt
però se non altro con le prove ti fanno notare delle mancanze che l'esaminatore nota
bho mi farò un paio di lezioni
anche se chiederò spiegazioni sul motivo percui mi hanno fatto usare la loro caccola quando la alla motorizzazione c'erano husqy e honda... ( e non erano privatisti)
Mi dispiace molto che tu sia bocciato!
In ogni caso ti consiglio di fare almeno 1-2 lezioni, anche se la moto la sai già guidare. Io ho imparato con la moto del mio ragazzo, ma poi ho fatto anche una guida e infatti sono passata al primo colpo (su un VFR degli anni '80!!!). Le guide non servono solo per imparare (anche perché l'esperienza te la fai dopo) ma per darti sicurezza e tranquillità.
In bocca al lupo!!!
Manetta81
MotoGp
Ranking: 1459
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi