Leggi il Topic


lavorare carbu da 28 a 32[mx 125]
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 16:42
Oggetto: lavorare carbu da 28 a 32[mx 125]
 

oggi non avevo niente da fare e sono passato da un meccanico al quale avevo portato un giorno il motorino....gli ho chiesto se mi conveniva montare un carburatore 34 e mi ha risposto che avrei dovuto cambiare il collettore e che è difficile da carburare e che quinid mi conveniva lasciarglielo che con 50 euro mi lavora il mio (28mm), me lo porta, 32mm, me lo monta e mi fa la carburazione
voi ke ne pensate??? mi conviene? ci sono effetti collaterali??diventa delicato?insomma scrivete qualche opinione
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 16:45
Oggetto: Re: lavorare carbu da 28 a 32[mx 125]
 

lukaskiline ha scritto:
oggi non avevo niente da fare e sono passato da un meccanico al quale avevo portato un giorno il motorino....gli ho chiesto se mi conveniva montare un carburatore 34 e mi ha risposto che avrei dovuto cambiare il collettore e che è difficile da carburare e che quinid mi conveniva lasciarglielo che con 50 euro mi lavora il mio (28mm), me lo porta, 32mm, me lo monta e mi fa la carburazione
voi ke ne pensate??? mi conviene? ci sono effetti collaterali??diventa delicato?insomma scrivete qualche opinione


ma aumente il venturi per farlo da 32? comunque se è lavorato ocme si deve cambia un mare ho avuto 28 koso lavorato
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 16:46
 

comunque ora dovrai mettere qualche altra modifica oltre al craburatore senò non rende qa dovere icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 16:50
 

ho la rave e lo scarico completo giannelli icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
solo nn so se mi conviene comprare un 34 valvola piatta da 200 euro o lavorare un 28 ed avere un 32 che comunque non so se sposta molto 2mm su queste cilindrate
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 16:50
 

ma per montare il 34 io ho cambiato il collettore, poi non so se è difficile carburarlo perché io lo porto dal mio meccanico non sono mai stato tanto bravo nella carburazione.
io dal 28 al 34 ne sento di differenza e come, quando la moto è bassa di gir con il 34 si affoga da sola , con il 28 in vece era un po' più allegrotta, ma quando tiri un po' si sente il 34
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 16:57
 

mah.....non so quant'è spesso l'esterno di un dell'orto, nel mio keihin pwm è spesso 2mm quindi si capisce bene che sarebbe fisicamente impossibile allargarlo di 4mm totali....ma anche se fosse, per portare il diametro del venturi da 28 a 32, la parete esterne dovrebbe essere almeno 3mm e lavorandola la lasceresti ad 1mm....non mi sembra una gran cosa...

poi lavori il venturi, ma il condotto dove c'è il polverizzatore?? quello come fai ad allargarlo?

a me sembra una promessa irrealizzabile, e anche se fisicamente forse si può fare, la fluidodinamica del carburatore (che già in quello non è granchè) ne risentirebbe tantissimo....

secondo me a 32 non ci arriverai mai, al massimo arriva a 29-30 ma comunque non ci guadagnerai niente


abbiamo già parlato dei koso....ed è meglio evitare di ritirarli in ballo, io non li considererei proprio carburatori icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 17:20
 

anche a me sembrava impossibile ma dice che si può fare..bho comunque ora provo a chiedere ilparere ad altri meccanici e vedo continuate a scrivrele vostre opinioni
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 17:41
 

ld90 ha scritto:
mah.....non so quant'è spesso l'esterno di un dell'orto, nel mio keihin pwm è spesso 2mm quindi si capisce bene che sarebbe fisicamente impossibile allargarlo di 4mm totali....ma anche se fosse, per portare il diametro del venturi da 28 a 32, la parete esterne dovrebbe essere almeno 3mm e lavorandola la lasceresti ad 1mm....non mi sembra una gran cosa...

poi lavori il venturi, ma il condotto dove c'è il polverizzatore?? quello come fai ad allargarlo?

a me sembra una promessa irrealizzabile, e anche se fisicamente forse si può fare, la fluidodinamica del carburatore (che già in quello non è granchè) ne risentirebbe tantissimo....

secondo me a 32 non ci arriverai mai, al massimo arriva a 29-30 ma comunque non ci guadagnerai niente


abbiamo già parlato dei koso....ed è meglio evitare di ritirarli in ballo, io non li considererei proprio carburatori icon_wink.gif


scusa ld ma io quella discussione non la trovo: perché non li chiameresti carburatori e perché non dobbiamo tirarli in ballo?

preciso dall'inizio che non glielo chiedo per fare polemica ma per avere la sua opinione. e anche quella di altri. eusa_think.gif

io comunque mi sono trovato bene con un koso eusa_shifty.gif

adesso ho cercato meglio comunque risulta che l'unica peca è la carburazione eusa_think.gif
io mi sono trovato bene con un maxikit in ghisa top 85 cc eusa_think.gif non l'ho mai carburato io e non ho mai avuto problemi di carburazione anche se quel gt è durato poco
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 17:57
 

sarò breve per non inquinare il topic che parla di altro, sono carburatori fatti cercando di imitare i keihin, come condotti non sono un granchè, rendono bene solo a manetta (e son ostati fatti quasi solo per questo) sono instabili di carburazione (come hai detto pure tu) e difficili da carburare, non sono per niente progressivi, hanno una variazione della potenza ON/OFF.

possono andare bene su un 50ino con i pezzi perchè non si va mai a cercare un erogazione pulita ma si punta tutto in alto con queste moto e molto spesso non si fa neanche troppa attenzione alla carburazione....su un 125 non sarebbe proprio adatto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 22:43
 

tornando alla mia domanda faccio bene a far portare un 28 a 30 forse 32 o compro un 34 valvola piatta? mi hanno detto che il 34 è difficile da carburare e nn va tanto bene....mi conviene comprare un 32???o ancora mi conviene lavorare col 28 giocare soltanto coi getti ect??
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 23:22
 

un 28 allargato (ammesso che funzioni bene e che si possa fare) è sicuramente meno stabile di carburazione rispetto ad un carburatore nato così...

tutti i dell'orto non sono facili da carburare se paragonati con keihin o mikuni, ma se compri un 34 e lo fai carburare ad un meccanico sicuramente avrai risultati migliori e più sicuri icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 23:43
 

ld90 ha scritto:
un 28 allargato (ammesso che funzioni bene e che si possa fare) è sicuramente meno stabile di carburazione rispetto ad un carburatore nato così...

tutti i dell'orto non sono facili da carburare se paragonati con keihin o mikuni, ma se compri un 34 e lo fai carburare ad un meccanico sicuramente avrai risultati migliori e più sicuri icon_wink.gif


quoto, i keihin però costano l'ira di dio icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2009 23:53
 

mi dite per esempio perchè i dell' orto sono piu difficil da carburare rispetto a keihin o altri...? cosa ne determina la stabilità?
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2009 8:53
 

Husky1992 ha scritto:
mi dite per esempio perchè i dell' orto sono piu difficil da carburare rispetto a keihin o altri...? cosa ne determina la stabilità?


la qualità dei condotti interni icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 16:20
 

ormai non prendo più in considerazione l idea di portare un 28 a 30 o 32...
se dovessi comprarne uno nuovo cosa mi conviene un 34 o un 32...perchè un mio amico ha il 34 e ai bassi regimi io col 28 me ne vado di brutto, poi appena sale di giri mi svernicia.....
quindi da comprare nuovo meglio un 32 o un 34???grazie mille icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 16:46
 

un 34 se hai solo quello..se invece hai intenzione di mettere il kit 160 polini un 36 o un 38
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 16:46
 

34
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 17:03
 

scusate se esco un pò fuori tema...
ma se metto il 160 è vero che sbiella o è perchè la gente lo tratta male???
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 17:32
 

lukaskiline ha scritto:
scusate se esco un pò fuori tema...
ma se metto il 160 è vero che sbiella o è perchè la gente lo tratta male???


non te ne preoccupare...il 160 polini non è mai esistito....primo era quasi un 150 e soprattutto per husqvarna non lo hanno mai fatto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 20:44
 

si per husqy lo so ma io ho un mx 125 icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:25
 

il polini 160 esiste solo per rotax
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:29
 

elvis93 ha scritto:
un 34 se hai solo quello..se invece hai intenzione di mettere il kit 160 polini un 36 o un 38


ma perché mettere il 160 polini? eusa_wall.gif

comunque oltre al carburatore non monti nient'altro? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:37
 

metti il cilindro sp se no mandi il tuo a dalca e vedi se te lo porta a 144 di cc come il kit HTM e poi te lo lavora
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:39
 

solrock666 ha scritto:
metti il cilindro sp se no mandi il tuo a dalca e vedi se te lo porta a 144 di cc come il kit HTM e poi te lo lavora


già icon_asd.gif ma il cilindro sp qual'è? comunque qualcuno sa la differenza fra power step 3 e power step coppa italia?
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:48
 

il cilindro sp per intenderci è quello che montano le rs 125 da gara
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:50
 

solrock666 ha scritto:
il cilindro sp per intenderci è quello che montano le rs 125 da gara


quelle che corono nell'sp?
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 21:54
 

lukaskiline ha scritto:
si per husqy lo so ma io ho un mx 125 icon_biggrin.gif


ah, già...pensavo una cosa e ho detto un'altra icon_asd.gif

non lo fanno più il polini...ed è meglio così dato che dava problemi e poche prestazioni icon_wink.gif


il cilindro sp non lo metterei su un mx... gira troppo alto
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2009 22:24
 

anche un mio amico mi ha consigliato di mettere un cilindro sp dato che secondo lui rende di più di un 160...
oltre al carburatore ho scarico completo giannelli valvola rave e centralina sbloccata......vorrei mettere anche un pacco lamellare vforce e in un futuro molto lontano lucidare luci di scarico e di apirazione...
per ora devo ancora imparare aportare la moto dato che con le partenze in salita ancora arranco icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2009 0:59
 

altro problema la carburazione della moto con il 28 fa schifo è completamente da rifare..che getti monta l mx 125 da ripotenziata con carbu 28??posizione spillo ect??
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2009 16:48
 

ripeto la domanda nel caso in cui qualcuno abbia voglio di rispondermi..
sul carburatore originale ma con la moto ripotenziata che getti devo montare???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©