Ciao a tutti!
Date le mie recenti "chiusure mentali" riguardo l'oggetto del topic che ancora non sono riuscito a risolvere, vorrei chiedervi consiglio e/o chiarimenti.
Avendo da poco ritirato la moto usata, mi sto attrezzando per poterci fare un cambio olio e liquido radiatore come si deve ... anche solo per sapere con certezza cosa scorre nelle "vene" della mia "ragazza".
Con l'aiuto del manuale officina dedicato sono riuscito a capire come effettuare la sostituzione a modo ... tuttavia il manuale consiglia l'uso di una mistura al 50/50 di acqua (meglio se distillata) e antigelo al glicole di etilene di alta qualità contenente fluidi protettivi anticorrosivi.
Documentandomi poi ho scoperto che esistono svariati liquidi antigelo ognuno caratterizzato da un colore (per ora son solo riuscito a sapere che ne esistono di colorati blu, verdi e rossi). Non essendo per nulla pratico, però, non saprei distinguere un antigelo dall'altro. Ora so soltanto che nella mia RR e contenuto antigelo verde mentre quello consigliato per motori in alluminio è rosso (ma non ne sono certo al 100%)
insomma
1° domanda _ Quale liquido refrigerante e quindi più consigliato per i motori delle nostre SS? (o del cbr600rr nello specifico)
2° domanda _ Come cacchio faccio a sapere se un antigelo al glicole di etilene è di alta qualità o meno?
Facendo un esempio pratico io ho trovato nel sito selenia moto ( Link a pagina di Flitalia.it ) nella linea di prodotti il protettivo per radiatori denominato "Paraflu moto rider" ... E' buono? c'è di meglio? Aiutoooooooooo
Altra cosa ... leggendo qua e la sul forum ho letto di alcuni antigelo che con il passare del tempo lasciavano residui melmosi che con il tempo potrebbero ostruire i condotti di passaggio. E' stato a volte consigliato l'uso di prodotti come questi:
Link a pagina di Mafra.com
oppure
Link a pagina di Mafra.com
per rimediare eventuali perdite ....
3° domanda _ Qualcuno di voi ha mai avuto modo di usarli? e/o saprebbe darmi delle impressioni?
4° domanda _ E' necessario soltanto aggiungersi alla famosa miscela acqua distillata/liquido refrigerante 50/50 oppure bisogna utilizzarli soltanto durante eventuali trattamenti?
5° domanda _ Nel caso in cui li si debba diluire nel liquido refrigerante, in quale percentuale?
Vi ringrazio fin da subito per le delucidazioni in merito
