Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Moto epoca per uso quotidiano? [cerco consigli]
8858368
8858368 Inviato: 16 Nov 2009 13:36
 

GuidoGR ha scritto:
Bella è bella, se ti piace.
Ma hai visto i km? se non li hanno anche diminuiti il conta km segna 59000...
A questo punto se vuoi fare 50 km al giorno considera a che chilometraggio arriverai in pochissimo tempo e fai due righe di conti: la paghi 1500 Euro, ma hai idea dei costi che dovrai sostenere per rifare il motore?

Lo so che la moto d'epoca fa gola perché si paga poco di bollo ed assicurazione, ma c'è il rovescio della medaglia: se la utilizzi la Domenica puoi anche affrontare il rischio di rimanere a piedi (a me è successo con il Morini per uno stupido cavo della frizione), ma potresti anche dover chiamare il carro attrezzi il Lunedì mentre vai al lavoro perdendo tempo e denaro.

Devi vedere tu: a noi piacciono le moto vecchie, da coccolare e magari rimirare nel garage, utilizzandole, chi più, chi meno; di sicuro pochi la utilizzano anche per andare al lavoro, anche se tutto è possibile. Poi molti di noi per fare km utilizzano anche moto nuove o comunque recenti.

50 km al giorno non sono pochi e pertanto devi considerare bene le tue vere esigenze: secondo me con poco denaro in più dovresti trovare una moto fine anni 90 con pochi km (max 25000), la paghi sempre poco ma hai una affidabilità sicuramente maggiore di quella di una moto anni 70 con decine di migliaia di km sulle spalle. Certamente bollo ed assicurazione sono più costosi...
Solo tu puoi decidere...

Era quello che non avrei voluto sentire ma mi rendo conto che e' la dura realta'.
Moto cosi' sono belle, bellissime, ma vanno usate in modo diverso.

Mi spiace, anche se mi riprometto di prenderne una piu' in la e curarla e godermela come si deve.
Per le mie necessita' adesso prendero' qualcosa di seminuovo e che mi dia certe "garanzie".
La scelta adesso si fa dura perche' quelle "papabili" non mi dicono niente.
Comunque ancora un po' di tempo c'e' prima che mi trasferisca a fiumicino...

Grazie ancora a tutti

Rokkor
 
9015159
9015159 Inviato: 16 Dic 2009 20:21
Oggetto: Ritorno sull'Honda CX 500.
 

Nella rivista Motociclismo di Dicembre ci sono 8 pagine dedicate al CX 500.
Analizza il modello sotto il profilo motore, telaio, prestazoni e per l'estetica.
L'analisi è oggettiva e la condivido. Conferma la mia opinione: il CX è la moto d'epoca più affidbile ed economica. Il CX 500 Custom è anche la più bella. (Ogni scarrafone ...)
 
9015936
9015936 Inviato: 16 Dic 2009 21:59
 

No, lo Scarrafone per eccellenza è il V35C. Che per inciso, è un'ottima moto d'epoca adatta all'uso. In più le quotazioni sono anche calate, per cui è realistico pensare di trovarne una decente poco sopra i mille euri.
In ogni caso, moto vecche che vanno ancora oggi possono essere solo di due marche: honda e guzzi.
 
14618083
14618083 Inviato: 5 Set 2013 20:48
 

gippiguzzi ha scritto:
.....non per infierire, per carità, si fanno 4 chiacchiere da bar......ma quel bel motore del CX, chissà da dove l'hanno preso gli Jap eusa_whistle.gif ....oppure è stata un'idea estemporanea del periodo....... icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif


si certo, Honda voleva rincorrere il successo del bicilindrico a V delle guzzi che negli anni precedenti ha letteralmente distrutto nei numeri di vendita, tecnica e bellezza, le four icon_mrgreen.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©