Inviato: 7 Ott 2009 18:30 Oggetto: aiuto tagliando fai da te R1 [tagliando 40000km cerco info]
Ciao ragazzi!
Ho una R1 del 2002 con circa 44000 km e volevo un consiglio sui lavori da effettuare per fare un tagliando fai da te.
Pensavo di cambiare l'olio, il filtro dell'olio, pulire il filtro dell'aria e tendere la catena.
La moto va bene, ma credo sia ora di cambiare le candele il cui costo non è leggerissimo...
Grazie datemi consigli!
ma la regolare manutenzione a 40000km l'hai fatta?
sul libretto di uso e manutenzione ci sono tutte le operazioni che necessita questo tagliando e non si parla solo di filtri, olio e catena
Direi che la domanda sorge spontanea:
hai mai cambiato le candele fin'ora???
hai già cambiato catena/corona/pignone??
O meglio, facciamo così:
a parte olio e filtri, fin'ora quali interventi le hai fatto??
Io l'ho comprata usata, la trasmissione è in buone condizioni, sono le candele che credo debbano essere sostituite... ma la moto va ancora molto bene, e dato il costo è un lavoro che preferivo posticipare.
dato il costo è un lavoro che preferivo posticipare
io sono del parere che la regolare manutenzione allunga in generale la vita della moto e migliora il suo stato di salute. segui i tagliandi programmati e vedrai che non dovrai spendere una cifra in interventi di riparazione.
domanda spontanea: al momento dell'acquisto quali tagliandi erano stati fatti? 1000? 5000? 10000? 20000?
a 40.000km bisogna regolare il gioco valvole, un controllo alla catena di distribuzione con sicura sostituzione tendicatena, la catena va valuta in base anche all'utilizzo.
se vuoi fare solo cambio olio filtro e candele puoi anche farlo, ma ti consiglio di non ritardare troppo il lavoro alle valvole e il controllo alla catena di distribuzione.
sinceramente differenze fra le candele all'iridio e quelle normali non ne ho notata...l'unica differenza sostanziale è che le normali le pago 10 euro e quelle all'iridio 16 euro!!!!!!!!!!!!!!
ricordo solo che si era partiti sul dare consigli per il tagliando dei 40.000 km e non a fare una discussione su quali candele siano migliori con il relativo costo
tornando al topic la domanda che ti devi porre è una: la moto la vuoi tenere in buone condizioni e per parecchio tempo oppure non vuoi spenderci manco una lira e buttarla al deperimento?
Nel primo caso è obbligatorio:
1)regolazione gioco valvole con annessa pulizia dei carburatori e carburazione
2)controllo della catena di distribuzione (vi ricordo che li non si scherza...qualora dovesse rompersi praticamente vi conviene prendere la moto e buttarla!)
3)sostituzione filtro aria
4)pulizia dell'impianto di raffreddamento e riempimento con liquido nuovo
5)sostituzione dei tubi del freno con annesso spurgo e sostituzione del liquido
6)controllo dei cuscinetti ruota e cuscinetti di sterzo...(anche li se si rompono so c...i)
7)revisione della forcella obbligatoria con molla e olio nuovo
8)pulizia filtro benzina o se necessario sostituzione
9)tensionamento catena di trasmissione (visto che hai detto che è ancora buona ma a 44.000 km ne dubito fortemente...secondo me sei tu che la vedi buona!)
@scavenger, solo alcune precisazioni:
1- ok per il gioco valvole, ma quel modello non ha i carburatori, ma l'iniezione elettronica...
2- ok
3- ok
4- ok e consiglio di riempirlo non con acqua normale, ma con acqua demineralizzata (distillata), ovviamente con l'aggiunta di antigelo
5- ok per la sostituzione del liquido freni, per la sostituzione dei tubi... se sono a posto direi che si può anche evitare
6- ok
7- ok
8- ok
9- ok e concordo anch'io nel dubitare che dopo 44.000 Km sia ancora in buone condizioni... consiglio quindi un cambio di catena-corona-pignone
Vorrei ricordare che le proporzioni di antigelo sono fondamentali perchè determinano la temperatura di ebollizione
Io rimetterei a nuovo i freni
La forcella dipende anche dallo stile di guida, se ti sembra troppo morbida è giunta la sua ora
Le valvole credo dovresti fartele registrare....
Filtro aria sicuramente....
Tendicatena e catena con quel chilometraggio mi sembra strano che stiano bene a meno che tu non l'abbia lubrificata quotidinamente e viva in un mondo pulito quasi senza polvere
In poche parole: fai quello che puoi per risparmiare, il resto vai dal meccanico e che dio te la mandi buona
sebarm86
Minimoto Champ
Ranking: 1541
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi