Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 1 di 1
 
rs spia rossa quando freno
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 21:26
Oggetto: rs spia rossa quando freno
 

cosa può essere? si accende quando freno bruscamente o uso molto il freno motore... però non è l'olio dei freni... e la moto ha solo 1300 km con tagliando fatto a 600
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 21:59
 

Sul mio sputter la luce rossa e' l'olio motore,fossi in te ci darei un'occhiata...Ciao!
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 22:07
 

motomatto ha scritto:
Sul mio sputter la luce rossa e' l'olio motore,fossi in te ci darei un'occhiata...Ciao!

e l'olio motore finisce quando freni e poi torna normale icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 22:13
 

gadas94 ha scritto:

e l'olio motore finisce quando freni e poi torna normale icon_confused.gif


te lo fà anche quando pieghi un pò la moto??

se lo fà, è la spia dell olio del miscelator icon_wink.gif e
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 22:36
 

gadas94 ha scritto:

e l'olio motore finisce quando freni e poi torna normale icon_confused.gif


Si' e' normalissimo,succede perche' l'olio in frenata o in piega si muove dentro la vaschetta,il galleggiante della riserva si accende perche' il livello dove e' posizionato all'interno della vaschetta stessa cala poi torna normale quando la Moto torna dritta,andando avanti dovrebbe accendersi sempre piu' spesso fino a rimanere accesa anche da ferma,anche sul mio vecchio 125 2T era cosi'....Su tutti i 2 tempi con miscelatore e spia e' cosi',vedrai che "il problema" e' quello... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 22:41
 

olio miscela icon_wink.gif quando ti capita di fare una bella frenata guarda il monitor: si accende la spia dell'olio mixer icon_wink.gif se si accende anche decelerando senza freni vuol dire che ne è rimasto pochino, rabbocca icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 22:59
 

motomatto ha scritto:
gadas94 ha scritto:

e l'olio motore finisce quando freni e poi torna normale icon_confused.gif


Si' e' normalissimo,succede perche' l'olio in frenata o in piega si muove dentro la vaschetta,il galleggiante della riserva si accende perche' il livello dove e' posizionato all'interno della vaschetta stessa cala poi torna normale quando la Moto torna dritta,andando avanti dovrebbe accendersi sempre piu' spesso fino a rimanere accesa anche da ferma,anche sul mio vecchio 125 2T era cosi'....Su tutti i 2 tempi con miscelatore e spia e' cosi',vedrai che "il problema" e' quello... icon_wink.gif



ma se fosse così si dovrebbe accendere anche quando curvo, metto la moto sul cavalletto o mi fermo a un semaforo vicino a me che è in discesa, mentre me lo fa solo quando freno bruscamente
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 23:08
 

Magari dipende da dove e' posizionato il galleggiante,prova a dare un'occhiata alla vaschetta dell'olio e vedrai che il livello sara' basso,aggiungi olio e la spia non lampeggera' piu'...Vai tranquillo.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 23:09
 

gadas94 ha scritto:



ma se fosse così si dovrebbe accendere anche quando curvo, metto la moto sul cavalletto o mi fermo a un semaforo vicino a me che è in discesa, mentre me lo fa solo quando freno bruscamente


perchè si schiaccia tutto e improvvisamente verso il fondo del serbatoio icon_wink.gif mentre per le altre situazioni diciamo che è una cosa più sequenziale e meno estrema icon_wink.gif dai, fai il rabbocco del serbatoio mixer, cosa ti costa? dopo 1300 km dovrai pur farlo!!! poi vedi che non si accende più per altri 1200-1300km icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2009 23:21
 

allora farò il rabbocco, grazie a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©