Inviato: 19 Lug 2009 20:45 Oggetto: elaborare un motore iniezione......
salve a tutti, ero curioso di sapere, siccome oramai quasi tutti gli scooter si stanno convertendo a iniezione, volevo sapere se la centralina che gestisce l'iniezione funziona come quella di una macchina, cioe' modifica certi parametri in automatico in base alla temperatura esterna, umidita' ecc....se fosse cosi', si potrebbe migliorare la risposta del motore con un filtro aria piu' permeabile, tanto la centralina gestirebbe l'aumento della portata d'aria....giusto?? illuminatemi......insomma oltre a variatore come si puo' migliorare un motore iniezione??...parlo in generale.....
si puo' fare poco, già su moto 600 o 1000 le mappature fanno poco, affinano l'erogazione e danno pochi cv, mai oltre 10.
cosa importante è che il motore sia dotato si sonda lambda che gestisce al meglio la miscela aria benzina di continuo, mentre un motore senza sonda ha i parametri che vanno da tot a tot, poi non elabora parametri nuovi in base alle condizioni ambientali.
c'è chi ritiene che la centralina aggiuntiva della GPR renda qualcosa.
esatto, con la sonda lambda allo scarico che gestisce la miscela aria benzina, con una migliore permeazione del filtro aria si puo' migliorare la risposta all'accelleratore e magari far respirare al meglio il motore, e' chiaro che non si sta parlando di guadagnare cv ma di migliorare la risposta e l'erogazione, magari mettendo una spugna red malossi invece della convenzionale spugna originale, in questo caso la centralina gestisce il maggior flusso d'aria e non va a smagrire la carburazione come succedeva con il carburatore, questo puo' accadere sia con un honda sh150i che con un silverwing 600.....giusto???
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi