Leggi il Topic


consigli acquisto yamaha majesty 250
7819594
7819594 Inviato: 11 Giu 2009 15:12
Oggetto: consigli acquisto yamaha majesty 250
 

ciao a tutti,è tanto che non scrivo sul forum e mi dispiace da morire,ma ho avuto svariati problemi personali che hanno messo in secondo piano tutto il resto...
Ma passiamo a ciò che volevo chiedervi..ho un'occasione per un majesty 250 del 99,del fratello di un mio collega..è fermo da un anno circa perché ha cambiato scooter e non lo voleva buttare via,poi è rimasto in garage e basta,e ora me lo regalerebbe..ha circa 80mila km,perfetto di carrozzeria,l'unica magagna è che consuma 1/8 di olio a circa ogni pieno di benzina..mi ha detto che qualche lavoro di meccanica bisognerà farlo per forza,però basta cambiare la batteria e va in moto al primo colpo..Ora..secondo voi perché mangia così tanto olio?che lavoretti bisognerebbe fare?vi ringrazio per l'interessamento..un saluto a tutti!
 
7820565
7820565 Inviato: 11 Giu 2009 17:09
 

80000km sono veramente tanti sopratutto su un 250cc...........mangia molto olio perchè ha le fascie raschiaolio consumati.

metti in conto di cambiare
fascie pistone
cinghia trasmissione
variatore e semipuleggia se presentano scalini
frizione se usurata o al max cambi le mollettine
controllare pompa dell'acqua
cambiare olio alla forcella e controllare gli ammortizzatori post.
cambiare olio freni
controllare dischi e pastiglie se in buono stato
cambio gomme
cambio olio motore e trasmissione finale
alla fine ci viene fuori una bella cifra per rimetterlo in ordine questo scooter, se è messo così bene in carrozzeria magari lo ha anche tenuto bene in meccanica e certi lavori non li devi fare.
 
7820978
7820978 Inviato: 11 Giu 2009 18:20
 

ai costi degli interventi di manutenzione poi, aggiungi anche i 200 euro di passaggio di proprietà, che non credo si voglia sobbarcare il tuo amico, dato che oltretutto te lo regala.
Non so neanche se potresti usarlo per rottamarlo ed avere i 500 euro di incentivo sull'acquisto di uno mezzo nuovo, guadagnandoci 300 euro, non mi ricordo se per la rottamazione ci sono delle clausole tipo possedere il mezzo da più di un certo tempo ecc..
bye
 
7821567
7821567 Inviato: 11 Giu 2009 19:30
 

vi ringrazio per l'immediata disponibilità..ho chiesto delucidazioni al mio collega..allora variatore cinghia e frizione son praticamente nuovi,li aveva cambiati poco prima di lasciare lo scooter per l'ultima volta in garage..il disco dietro è nuovo di pacca e le pastiglie possono ancora fare il loro lavoro,gli ammortizzatori sono originali quindi forse bisogna dargli una controllata..il pistone è stato cambiato a 50mila km insieme a una rettifica del cilindro e delle sedi delle valvole..quindi ne avrebbe 30 mila circa sul groppone..per i cambi olio vari non sarebbe una grossa cifra,e per il passaggio di proprietà non ci sarebbero problemi,comunque risparmio soldi visto che lo scooter non lo pago..
 
7821589
7821589 Inviato: 11 Giu 2009 19:31
 

ah si e la gomma dietro bisognerebbe cambiarla,quella davanti è nuova..
 
7821802
7821802 Inviato: 11 Giu 2009 19:52
 

visto i lavori fatti, non si spiega il consumo olio anomalo.........forse è normale per quel motore li, di certo non ne conterrà molto di suo un 250.

rimangono le sospensioni, un costo abbastanza alto
Bitubo
ammortizzatori post 254€ +iva
kit forcella, molle + olio 118€+iva

Malossi
ammortizzatori post 220€+iva

Paioli
cod 99.P054.0 193€ iva inclusa
 
7821942
7821942 Inviato: 11 Giu 2009 20:04
 

beh le sospensioni non lo so in che condizioni sono ne se le aveva revisionate se non proprio cambiate..appena lo proverò lo saprò..comunque anche se le cambio e metto quelle che hai detto tu mi costa sicuramente meno di uno scooter usato pari caratteristiche,o mi sbaglio?
 
7823272
7823272 Inviato: 11 Giu 2009 22:49
 

Ammazza lui perciò te lo vuole regalare, gli fai un piacere toglierlo dalle scatole. é troppo vecchio ha fatto troppa strada e tiene troppe cose da sostituire, alla fine con i soldi che spendi più un'altra cosa ce la metti tu vicino e ti compri un bello scooter usato.
 
7826174
7826174 Inviato: 12 Giu 2009 10:42
 

ho deciso di non prenderlo,troppe magagne...mi ha detto che se voglio farlo vivere per un pò dovrei cambiare il blocco motore intero....meglio lasciar stare, e poi comunque cercavo un 125 che potesse guidare anche la morosa...quindi meglio cosi
 
7826787
7826787 Inviato: 12 Giu 2009 11:38
 

Un 125cc. Su questa cilindrata c'è una vasta scelta, devi vedere solo quello che ti piace di più.....................................Anzi fallo scegliere alla tua amorosa icon_biggrin.gif scherzo.........
 
7828316
7828316 Inviato: 12 Giu 2009 14:08
 

lo stiamo scegliendo insieme ma la scelta nella mia regione non è il massimo....soprattutto quando il budget è bassino...
 
7829622
7829622 Inviato: 12 Giu 2009 16:38
 

Quello è un problema, cioè budget basso. Puoi vedere in giro tra i concessionari se trovi qualche occasione adesso i prezzi sono ancora più bassi grazi algi incentivi. Cerca può darsi che la trovi l'occasione icon_mrgreen.gif ........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©