Inviato: 8 Giu 2009 16:28 Oggetto: MV Brutale 750 S [problema con centralina servizi]
Ragazzi penso di avere un po di problemi con la famosa "centralina servizi" della mia brutale 750 del 2004!!ha solo 4000 km ma mi crea questo problema:
Quando mi fermo e poi provo a riaccenderla dopo 5 min non da segni di vita!!praticamente giro la chiave e non da segni di vita!!ne si accende il quadro strumentazione e tantomeno parte la pompa dell'iniezione!!completamente morta!!non me lo fa sempre e comunque come ho gia detto solo a motore appena arrestato e quindi ancora caldo!!ho pensato che visto che la centralina si trova al di sopra del motore nel momento in cui viene investita da tuttn quel calore a moto ferma vada in tilt!!voi che ne pensate?sapete se per caso la mv ha modificato dopo il2004 la centralina servizi magari isolandola meglio??grazie a tutti!
yes, le centraline sono state modificate ed isolate meglio, prova a passare dal conce, tra l'altro a qualcuno l'hanno cambiata gratuitamente malgrado la garanzia scaduta, tentare non nuoce
le modifiche sono relative all'isolamento dei circuiti elettrici, molte di quelle vecchie le sostituiscono anche fuori dalla garanzia, o almeno questo è quello che hanno scritto alcuni mvuisti qui nel forum, io per ora non ho avuto problemi con la mia, ma non so se è antecedenta alla modifica oppure è gia in configurazione nuova, prova a sentire il customer care di Mv, hanno un numero verde che trovi nella home page del sito ufficiale, di solito sono cordiali e gentili
guarda io sono nel bel mezzo di una sostituzione di centralina servizi..me la cambiano in "garanzia"(metto le virgolette perche me la cambiano nonostante i due mesi di scadenza)..il fatto l'ho riportato poco tempo fa ma ti posso dire che se è solo questione di centralina servizi la moto dovrebbe accendersi senza problemi..io per quel problema ho solo dovuto cambiare il fusibile dell'alternatore e si è messa in moto..
in bocca al lupo comunque
Ma non ti si accendeva a caldo oppure sempre!!!!Perche a me funziona benissimo solo che delle volte quando provo a riaccenderla dopo 5 minuti che mi sono fermato non mi da segni di vita!!come se non fosse ben isolata questa centralina e quando viene investita dal calore del motore va in tilt..........perche se aspetto 20 minuti poi funziona tranquillamente!!!
mm ah no..a me nn si accendeva mai..cioe in spinta si accendeva comunque è strano perche io con la centralina servizi andata(diagnosi sia del meccanico di fiducia che del mecc autorizzato) la moto andava perfettamente solo che nn avevo ne frecce ne fari..nn penso che incida niente quindi sul funzionamento meccanico della moto..
Inviato: 9 Nov 2016 1:58 Oggetto: brutale 750 s centralina servizi,temperatura anomala
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
salve sono propietario di una brutale 750 s del 2005 da settembre 2016.
Appena acquistata portata dal concessionario MV di Treviso, fatto tagliando (olio, filtri, candele,bulbo temp. co ), controllo catena freni ,cambio pneumatici diablo rosso3.
Il meccanico mi consiglia di tenere sotto controllo la temperatura e la ventola.
Fatto un giretto a ritmo di passeggio, noto che la temp a novanta cento km/h è sui 95 gradi, se ti fermi ai semafori va sui 105 (a 102 parte la ventola).
Fatti due bei giretti in montagna noto che tirandola un po ( dai 7/8000 in su ) la temperatura scende a 80 gradi.
Percorsi circa 900 km, al terzo giro mi accorgo che l'anabagliante non funziona.
Da calda percorsi 100km va su di giri lentamente e si arriva ai 9/10000 non di piu (sembrava che non arrivasse benzina). Fermo la moto 15 minuti ,riparto e la bruty va.
Porto la moto dal mecca di fiducia, mi fa la pulizia del serbatoio cambio filtro benzina, pulizia radiatore cambio liquido, nuovo Co piu ricco e ordina la centralina servizi nuova 440euro (la centralina serv. era gia stata cambiata aveva la resina blu).
Ieri è arrivata la centralina montata e provata la moto dal mecca tutto bene.
Vado a prendere la moto, accesa la moto dopo 5 minuti si accende la ventola, il faro si spegne , giro la chiave e la moto resta accesa, la spengo con il pulsante rosso.
Il cruscotto sembrava un albero di natale, luci che si accendevano contagiri che non si fermava.
Abbiamo dovuto scollegare la batteria.
Leggendo i vari forum dopo l'aquisto ho constatato che sono difetti comuni su questa moto.
Sono molto deluso !!!
Vi ringrazio per eventuali consigli. keletoni
no la moto è tutta originale,il mecca mi ha fatto vedere il cavo in piu per la centralina modificata, comunque la moto prima non mostrava tutti i difetti riscontrati con la nuova centr.
Io ho acquistato una Brutale 750 del 2005 ed ho dovuto portarla subito dal concessionario a Conegliano dopo neanche una settimana, dato che si bloccava a 4'000 giri e da lì non saliva più. A parte aver dovuto cambiare cuscinetti e parastrappi del mozzo ruota posteriore che erano distrutti, con la moto che ha solo 17'000 km, che già di per sè è scandaloso, ho dovuto cambiare pure bobine e centralina servizi. Portata a casa la moto le luci abbagliante e anabbagliante non funzionano. Dopo una prima verifica ai contatti, fusibili, blocchetti elettrici, riporto la centralina servizi al concessionario per cambiarla in garanzia. Mi ci sono voluti 3 mesi per averla e quando la monto è tutto come prima. Secondo me sta moto è tanto bella quanto fatta male, a partire dall'impianto elettrico. Ora proverò a rifare l'impianto elettrico per i fari ex-novo senza passare dalla centralina servizi e spero che non vengano fuori altre rogne...
Inviato: 22 Set 2018 9:38 Oggetto: Centralina servizi Brutale 750
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti, mi chiamo Diego e ho una Brutale 750S del 2004.
Purtroppo la settimana scorsa la centralina servizi (era ancora il modello vecchio, quello con la copertura in resina) ha deciso di abbandonarmi, e ora avrei bisogno di acquistarne una nuova.
C'è qualcuno che la vende, per caso?
Il numero identificativo della mia moto finisce in AA4V002068, quindi ho letto che ci vuole la centralina con seriale 8A00A9615. Ma se provassi a montare quella con seriale 8A00A9300, che cosa succederebbe? Non è proprio compatibile o lo può diventare con qualche modifica?
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Kitano81
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi