Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ZZR 600 non si accende!!!
7752911
7752911 Inviato: 4 Giu 2009 9:36
Oggetto: ZZR 600 non si accende!!!
 

ZZR 600 del 95. Non si accende.

Non è la batteria (è carica)
Non è la benzina (quella c'è)
2 anni fa le sono stati rifatti i carburatori.
Il motorino gira, tenta, ma non s'accende.

AIUTO! icon_rolleyes.gif
 
7752965
7752965 Inviato: 4 Giu 2009 9:45
 

scusa ma le condizioni della moto?
la usi sempre o sono 2 anni che è ferma?
 
7752978
7752978 Inviato: 4 Giu 2009 9:46
 

Consiglio banale ma a volte mooolto efficace:
Se la moto è ferma da un po di tempo, hai fatto "respirare" il serbatoio?......
Prova ad aprire il tappo della benzina per far riequilibrare la depressione che si può essere formata durante il fermo moto, poi chiudi il tappo e prova ad accendere. icon_smile.gif
 
7753002
7753002 Inviato: 4 Giu 2009 9:50
 

e le candele? ....
l'aria l'hai tirata?
 
7753009
7753009 Inviato: 4 Giu 2009 9:51
 

allora, l'anno scorso l'ho accesa per un'oretta e sono andato in giro. poi è rimasta ferma ancora per un anno... l'aria era tirata ma i tentativi sono semrpe stati vani. la prossima cosa che provo è di lasciar respirare il serbatoio.
Le candele dovrebbero essere state comabiate assieme ai carburatori.
altri consigli...sbizzarritevi anche con le cose più scontate. icon_wink.gif
 
7753048
7753048 Inviato: 4 Giu 2009 9:59
 

prova a vedere se passa corrente non si sà mai
 
7753053
7753053 Inviato: 4 Giu 2009 10:00
 

KIMO ha scritto:
l'aria era tirata ma i tentativi sono semrpe stati vani


Mi sa di ingolfata allora. Prova a tirar giù le candele e cambiale d'ufficio, tanto il costo non è folle. E quando le hai giù fai anche girare il motore, così che si asciuga bene dall'eventuale benzina.
 
7753068
7753068 Inviato: 4 Giu 2009 10:03
 

KIMO ha scritto:
allora, l'anno scorso l'ho accesa per un'oretta e sono andato in giro. poi è rimasta ferma ancora per un anno...

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Citazione:

l'aria era tirata ma i tentativi sono semrpe stati vani.

sicuro che non sia ingolfata?

Citazione:

Le candele dovrebbero essere state comabiate assieme ai carburatori.


2 anni fa?? sempre ferma usata 1 volta l'anno??

Secondo me per averla tenuta così ferma dovresti dargli uno sguardo per lo meno:
1)cambia le candele
2)verifica i livelli della batteria
3)tieni accesi i fari per un poco ( aiuta l'impianto elettrico ) icon_eek.gif
4)verifica che non sia in riserva o su off ( l'interruttore )
5)prova ad accenderla senza aria tirata e senza girare l'acceleratore
->se non parte tira "poco" l'aria
-> se non parte ancora "tira poco l'aria" e poi quando senti che "sembra innescare" allora dai una leggera sgasata ... a me quando fa così funziona sempre ...
 
7753102
7753102 Inviato: 4 Giu 2009 10:10
 

Paolo558 ha scritto:


Mi sa di ingolfata allora. Prova a tirar giù le candele e cambiale d'ufficio, tanto il costo non è folle. E quando le hai giù fai anche girare il motore, così che si asciuga bene dall'eventuale benzina.


anche a me sa di ingolfata.
le candele... cavolo, sono state messe nuove 2 anni fa... icon_rolleyes.gif
ma se si ingolfa (i miei passati ricordi rislagono ad una ninja del 2001 che avevo) non vi è la possibilità di fare qualcosa senza doverla smontare? è in un box interrato, e portarla fuori è un po' problematico...
 
7753225
7753225 Inviato: 4 Giu 2009 10:27
 

Per pulire le camere di combustione e candele in una botta sola, un sistema ci sarebbe ma..........è un po da "animali".

Smontare il filtro dell'aria e nebulizzargli sopra poca (molto poca) trielina; poi rimonti e accendi. 0509_lucarelli.gif

Effetto pulizia assicurato........ma non conosco le conseguenze su una moto (io facevo così con il Garelli VIP4!!!).
 
7753306
7753306 Inviato: 4 Giu 2009 10:41
 

KIMO ha scritto:
le candele... cavolo, sono state messe nuove 2 anni fa...


Beh, non vuol dire, se si sono imbrattate c'è poco da fare. Cioè, magari con la spazzolina di ottne le tiri lucide e poi vanno ancora, ma in ogni caso van tirate giù, è il metodo più "sbattimento", ma più efficacie. Al limite puoi pensare di tirar via le più comode, una volta feci così con un Bandit: eravamo in strada e quelle accessibili erano le due esterne; le tirai giù, partì a due e dopo poco si accesero anche le altre due. Ma era ingolfata per i tentativi e ferma da qualche giorno solamente.

Perchè la devi portare su? Non puoi farlo nel box seminterrato? Guarda che se fai così, secondo me, se non ci sono altri problemi, parte.
 
7753319
7753319 Inviato: 4 Giu 2009 10:43
 

Prova insieme ad una seconda persona ad accenderla a spinta.
 
7753360
7753360 Inviato: 4 Giu 2009 10:48
 

Paolo558 ha scritto:


Beh, non vuol dire, se si sono imbrattate c'è poco da fare. Cioè, magari con la spazzolina di ottne le tiri lucide e poi vanno ancora, ma in ogni caso van tirate giù, è il metodo più "sbattimento", ma più efficacie. Al limite puoi pensare di tirar via le più comode, una volta feci così con un Bandit: eravamo in strada e quelle accessibili erano le due esterne; le tirai giù, partì a due e dopo poco si accesero anche le altre due. Ma era ingolfata per i tentativi e ferma da qualche giorno solamente.

Perchè la devi portare su? Non puoi farlo nel box seminterrato? Guarda che se fai così, secondo me, se non ci sono altri problemi, parte.


non ho gli attrezzi per cambiartle nel box. dovrei comunque andare in un'officina. icon_rolleyes.gif

P.s. il metodo trielina mi pare pericoloso icon_neutral.gif

p.p.s.: a spinta... boh, ma cosa cambia? si dovrebbe accendere?
 
7753722
7753722 Inviato: 4 Giu 2009 11:27
 

KIMO ha scritto:
non ho gli attrezzi per cambiartle nel box. dovrei comunque andare in un'officina. icon_rolleyes.gif


Non hai un giro di brugole, due cacciaviti e qualche chiave inglese, oltre a quella della candela, il tutto probabilmente presente negli attrezzi della moto?!... icon_rolleyes.gif 0510_amici.gif
 
7753724
7753724 Inviato: 4 Giu 2009 11:27
 

un paio di belle spunciate con aria tirata e forse parte... non dare gas mentre borbotta se no sei punto e a capo... con la mia zxr del 94 facevo cosi e partive... e anceh quella era ferma da molto...
 
7753773
7753773 Inviato: 4 Giu 2009 11:32
 

Paolo558 ha scritto:


Non hai un giro di brugole, due cacciaviti e qualche chiave inglese, oltre a quella della candela, il tutto probabilmente presente negli attrezzi della moto?!... icon_rolleyes.gif 0510_amici.gif


manca quellaaaaaaa 0510_sad.gif
 
7753783
7753783 Inviato: 4 Giu 2009 11:33
 

johnny17 ha scritto:
spunciate con aria tirata


icon_question.gif eusa_think.gif
 
7753807
7753807 Inviato: 4 Giu 2009 11:35
 

Paolo558 ha scritto:


icon_question.gif eusa_think.gif

anche io il termine non l'ho compreso troppo bene... icon_rolleyes.gif
 
7754494
7754494 Inviato: 4 Giu 2009 12:56
 

Mio fratello ha la tua stessa moto.

Domanda, sei sicuro che la batteria sia carica? L'hai caricata con qualche carica batteria? Fa anche la diagnosi della batteria?

Spiegazione, la batteria del ZZR 600 è al limite come potenza il che implica alcuni problemini, primo fra tutti che si usuri più velocemente del normale. Non so perchè, penso dipenda da quanto assorbe il motorino di avviamento. Sta di fatto che succede.

Mio fratello ad esempio ha una ZZR 600 del 99, la batteria l'ha cambiata nel 2007. l'anno scorso l'ha rimessa in moto tutto ok, quest'anno non ne voleva sapere. Tra l'altro dopo quattro tentativi di start si ammutoliva del tutto. La batteria dopo due anni di vita era cioccata. Cambiata la stessa la moto è partita al primo colpo.

Per cui se non la metti in moto da molto tempo, non da segni di vita, le candele sono sostanzialmente nuove, non puzza di benzina allo scarico (segno di moto ingolfata o che ha problemi di accensione ma con pompa carburante ok) e cose simili, mi sa che la colpevole è la batteria.
 
7754513
7754513 Inviato: 4 Giu 2009 12:58
 

beh io la batteria l'ho cambiata quest'anno perchè s'è scaricata ma è colpa mia ...
normalmente però sembra durare un bel poco di anni ( la mia è del 2000 ) ...
comunque concordo perchè se è 2 anni che sta ferma anche se la ricarichi mi sa che ormai è
andata...
 
7754579
7754579 Inviato: 4 Giu 2009 13:05
 

backbone ha scritto:
beh io la batteria l'ho cambiata quest'anno perchè s'è scaricata ma è colpa mia ...
normalmente però sembra durare un bel poco di anni ( la mia è del 2000 ) ...
comunque concordo perchè se è 2 anni che sta ferma anche se la ricarichi mi sa che ormai è
andata...


ho usato un carica batteria di quelli intelligenti...
mi rimane, come prova stupida, mettermi in parallelo ad un'auto...bypassando la sua batteria...
se parte, è per quello.
 
7754795
7754795 Inviato: 4 Giu 2009 13:20
 

Falla partire a spinta, fai prima.
Cioè : la fai partire a spinta (una bella discesa,frizione, metti la terza, arrivi alla piu' alta velocità che puoi raggiungere e lasci la frizione e quando tende ad accendersi acceleri poco)
Se si accende subito è la batteria
Se si accende borbottando per un po' sono le candele che si stanno pulendo

Di queste ultime non sono sicuro ma le dico uguale (forse è solo la mia così):
Se fa grrrrr significa che devi aprire l'aria
Se fa tum tum tum e saltella significa che devi chiudere l'aria oppure insisti e basta senza chiudere niente.

Io farei così.

P.S. Ma essendo stata ferma due anni non è meglio che cambi l'olio prima di accenderla? Io ad un mezzo fermo anni cambio sempre l'olio prima di accenderlo.
 
7754967
7754967 Inviato: 4 Giu 2009 13:34
 

danielesmx ha scritto:
Falla partire a spinta, fai prima.
Cioè : la fai partire a spinta (una bella discesa,frizione, metti la terza, arrivi alla piu' alta velocità che puoi raggiungere e lasci la frizione e quando tende ad accendersi acceleri poco)
Se si accende subito è la batteria
Se si accende borbottando per un po' sono le candele che si stanno pulendo

Di queste ultime non sono sicuro ma le dico uguale (forse è solo la mia così):
Se fa grrrrr significa che devi aprire l'aria
Se fa tum tum tum e saltella significa che devi chiudere l'aria oppure insisti e basta senza chiudere niente.

Io farei così.

P.S. Ma essendo stata ferma due anni non è meglio che cambi l'olio prima di accenderla? Io ad un mezzo fermo anni cambio sempre l'olio prima di accenderlo.


l'anno scorso l'ho portata a fare un giretto... e comunque 2 anni fa ha rifatto tutto quanto, quindi è stata rimessa come nuova e usata molto poco... sempre chiusa in box non ha mai subito gli agenti esterni...
sull'olio, s eparte, le faccio comunque subito un cambio.
 
7761818
7761818 Inviato: 5 Giu 2009 7:14
 

correggo l'espressione folkloristica e mi scuso... 0510_inchino.gif

spunciare=spingere
 
7765569
7765569 Inviato: 5 Giu 2009 14:13
 

non è la batteria. non arriva benzina ai carburatori. ma in realtà c'è un filtro all'uscita del serbatoio..mi sa che non arriva nemmeno lì... icon_rolleyes.gif
 
7765971
7765971 Inviato: 5 Giu 2009 14:44
 

controlla il rubinetto della benzina... se la benzina nel serbatotio ce o non esce da li o si perde nel tratto tra serbatoio e filtro...o tra filtro e carburatori
 
7766001
7766001 Inviato: 5 Giu 2009 14:46
 

johnny17 ha scritto:
controlla il rubinetto della benzina... se la benzina nel serbatotio ce o non esce da li o si perde nel tratto tra serbatoio e filtro...o tra filtro e carburatori


ma il rubinetto è quello dove c'è scritto PRI?
nel filtro sembra non esserci benza...
 
7766618
7766618 Inviato: 5 Giu 2009 15:40
 

se è rimasta ferma del tempo, devi metterla in pri, ovvero caduta libera, per facilitare il riempimento dei carburatori ed by passare il rubinetto a depressione, una volta avviato, lo rimetti in posizione normale

puo essere che si è incollata la membrana del rubinetto a depressione.
 
7766676
7766676 Inviato: 5 Giu 2009 15:46
 

ma non ha il rubinetto... ha una specie di elettrovalvola dove escono 2 tubi: uno grosso e uno piccolo, e un pulsante con scritto pri... icon_rolleyes.gif
 
7771007
7771007 Inviato: 5 Giu 2009 22:41
 

lo zzr 95 come tutte le serie zzr importate in italia hanno il rubinetto benzina a tre posizioni, on res pri, sul lato sinistro della moto, e funziona ruotandolo.

se c'è un pulsante, non è un dispositivo originale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©