Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
[GSX-R 750 K8] Regolazione sospensioni [come fare?]
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:24
Oggetto: [GSX-R 750 K8] Regolazione sospensioni [come fare?]
 

Ciao a tutti, cerco un settaggio schematico per le sospensioni anteriori e posteriori della mia moto. Da premettere che le sospensioni sono originali, l'uso che ne faccio è sportivo ed il mio peso (tuta compresa) è di 75 Kg.
Grazie a tutti.
P.s. Per i moderatori: ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla...
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:31
 

nessuno ti puo dare un settaggio visto che sono cose personali comunque prima fatti regolare il saeg delle sospensioni da un bravo meccanico
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:33
 

Compra in moto in fondo alla rivista c'è la regolazione del k8 usata nel master bike però come gia detto deve essere personale al max parti da quella e poi la aggiusti
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:34
 

Sono un profano cosa è il saeg?
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:40
 

Grazie Pigna.... già fatto.
Il problema è che in pista, nelle staccate, mi balla tutta.
Non so cosa regolare precarico, estensione o compressione (alte o basse velocità)?
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:44
 

a cavolo li nn ti so aiutare anche perchè io mi sono affidato al mio meccanico che poi raccontandogli le mie impressioni ha modificato la moto
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 20:45
 

dopo 2-3 volte sono arrivato a un giusto compromesso fai conto però che il set da pista è abbastanza diverso da quello da strada
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 21:03
 

PinkoPallino ha scritto:
Sono un profano cosa è il saeg?
se pesi 75kg il precarico probabilmente non lo dovrai toccare , comunque il sag è questo. icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2009 21:11
 

ti consiglio di lavorare principalemente su idraulica icon_wink.gif
Se la forcella ti va a pacco chiudila di almeno mezzo giro e fai qualche prova 0509_up.gif
Se il posteriore invece è ballerino in staccata scarica di un quarto di giro almeno il mono lavora un po di più icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 11:55
Oggetto: Re: Regolazione sospensioni Gsx - R750 K8
 

PinkoPallino ha scritto:
Ciao a tutti, cerco un settaggio schematico per le sospensioni anteriori e posteriori della mia moto. Da premettere che le sospensioni sono originali, l'uso che ne faccio è sportivo ed il mio peso (tuta compresa) è di 75 Kg.
Grazie a tutti.
P.s. Per i moderatori: ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla...


personalmente mi trovo benissimo sia in strada che in pista con il settaggio del giornale "Inmoto" che hanno fatto la prova ad Albacete-Masterbike e sono riferite ad un pilota di 75kg icon_wink.gif
ovviamente in pista si presenta maggiormente il limite di tutte le sospensioni originali eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 19:17
 

beh io masterbike non lo posso comprare... postare ste regolazioni no? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2009 18:50
Oggetto: alta e bassa velocita'
 

come e dove si regola l' alta ebassa velocita'??????per unuso stradale ke tipo di taratura mi consigliate
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 11:01
 

stepir ha scritto:
beh io masterbike non lo posso comprare... postare ste regolazioni no? icon_mrgreen.gif


bump
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 14:51
 

doctor-kevin ha scritto:
ti consiglio di lavorare principalemente su idraulica icon_wink.gif
Se la forcella ti va a pacco chiudila di almeno mezzo giro e fai qualche prova 0509_up.gif
Se il posteriore invece è ballerino in staccata scarica di un quarto di giro almeno il mono lavora un po di più icon_wink.gif


bè non penso che una moto di un anno anche dopo un utilizzo in pista abbia già la forcella "che vada a pacco" e di solito per l'uso in pista il mono va indurito leggermente.

C'è poi da valutare le varie regolazioni, in estensione e compressione e alte e basse velocità.

L'unica è andare su un pezzo di strada che conosci bene, portarti cacciavite e taccuino e cominciare a cambiare i settaggi e vedere quello che ti soddisfa di più, se uno non ti garba puoi sempre tornare indietro.
Ci perderai un paio d'ore ma ne vale la pena
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 15:25
Oggetto: Re: Regolazione sospensioni Gsx - R750 K8
 

PinkoPallino ha scritto:
Ciao a tutti, cerco un settaggio schematico per le sospensioni anteriori e posteriori della mia moto. Da premettere che le sospensioni sono originali, l'uso che ne faccio è sportivo ed il mio peso (tuta compresa) è di 75 Kg.
Grazie a tutti.
P.s. Per i moderatori: ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla...


Se non l'hai ancora fatto leggi questo post, è semplice da capire e può toglierti qualche dubbio : Come regolare le sospensioni della moto

Poi ti posto un setting preso dalla rivista superbike(se non ricordo male) per un pilota di 75 kg, io non l'ho ancora provato, quindi non posso dirti molto di più.

le regolazioni sono dal tutto chiuso aprendo.
FORCELLA
precarico: 5 1/2 giri
compressione: alte vel. 2 giri, basse vel. 1 giro
estensione: un giro
canne: sfilate dalla piastra di sterzo: 7,5 mm
MONO
precarico: altezza vite 5 mm
compressione: alte vel 2 giri, basse vel 1 giro
estensione: 1 giro


doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 17:48
Oggetto: aiuto
 

sono alto 180 cm e peso90kg be allora cosa mi consigliate
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 17:52
Oggetto: Re: aiuto
 

mikelej ha scritto:
sono alto 180 cm e peso90kg be allora cosa mi consigliate


Di stare un pò a dieta icon_biggrin.gif
A parte gli scherzi, gli assetti sono molto personali, parti anche da quello precedente ed eventualmente irrigidisci ancora un pò, anche se credo che quello come assetto sia già abbastanza estremo. 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 17:59
Oggetto: mmmmmm
 

crazie pero' sul giornale parla di alta e bassa velocita' ......................
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 22:26
Oggetto: Re: mmmmmm
 

mikelej ha scritto:
crazie pero' sul giornale parla di alta e bassa velocita' ......................


E' riferita alla scorrevolezza dei fluidi(olio) nella forcella e non alla velocità della moto, nell'assetto precedente ci sono anche quei setting. E comunque ragazzi io parlo per quello che ho letto, non sono un esperto di sospensioni, se avete dei dubbi consistenti fate riferimento a qualche sospensionista serio 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 23:03
Oggetto: Re: aiuto
 

mikelej ha scritto:
sono alto 180 cm e peso90kg be allora cosa mi consigliate



fattre intanto la regolazione del sag rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:50
 

vorrei sottoporre un dubbio. Mi sono messo a regolarmi le forche e ho notato che la regolazione originale era sfalsata fra sx e dx di un quarto di giro. Ho chiuso tutto per riregolare e mi sono accorto che anche il tutto chiuso è sfalsato fra sx e dx di un quarto di giro.

è normale??
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:53
 

stepir ha scritto:
vorrei sottoporre un dubbio. Mi sono messo a regolarmi le forche e ho notato che la regolazione originale era sfalsata fra sx e dx di un quarto di giro. Ho chiuso tutto per riregolare e mi sono accorto che anche il tutto chiuso è sfalsato fra sx e dx di un quarto di giro.

è normale??


devi guardare i clic,non se son uguali i segni del taglio per il cacciavite
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 17:05
 

si infatti....

aspetta... icon_smile.gif tu con click cosa intendi? perché la ghiera interna ha un segno ed è proprio quello che ho guardato per stabilire il quarto di giro di scarto. sul tutto chiuso le tacche della forche non coincidono.
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 18:54
 

stepir ha scritto:
si infatti....

aspetta... icon_smile.gif tu con click cosa intendi? perché la ghiera interna ha un segno ed è proprio quello che ho guardato per stabilire il quarto di giro di scarto. sul tutto chiuso le tacche della forche non coincidono.


da tutto chiuso prendi un punto di riferimento magari sulla ghiera del precarico e da li fai le tue regolazioni, non importa se non coincidono le posizioni delle viti dell'idraulica succede praticamente sempre dipende dalle filettature dei foderi che non partono tutte nello stesso punto, l'importante che il tutto chiuso sia tutto chiuso....da li regoli come vuoi
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 19:43
 

ok grazie mille doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 22:53
 

stepir ha scritto:
ok grazie mille doppio_lamp.gif


figurati, dubbi normalissimi, un saluto doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2009 10:38
 

Ciao a tutti...scusate l'intrusione...
Ho un GSR 600 alla quale ho montato tutto l'avantreno della GSX-R 750 K7 ma ho notato che la regolazione dell'idraulica e del precarico è confusa e non uguale tra le 2 forcelle...
C'è un modo per "resettare" le regolazioni, cioè avere i dati per riportare i valori originali nell'idraulica e nel precarico molle???
Es...chiudere tutto il freno in estensione e poi aprire un tot di giri per avere il setting originale??
Magari vado un pò OT....allego 2 foto!! Grazie di tutto!!
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
[img][/img]Link a pagina di Img20.imageshack.us
[img][/img]Link a pagina di Img34.imageshack.us
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2009 23:11
 

BRIX ha scritto:
Ciao a tutti...scusate l'intrusione...
Ho un GSR 600 alla quale ho montato tutto l'avantreno della GSX-R 750 K7 ma ho notato che la regolazione dell'idraulica e del precarico è confusa e non uguale tra le 2 forcelle...
C'è un modo per "resettare" le regolazioni, cioè avere i dati per riportare i valori originali nell'idraulica e nel precarico molle???
Es...chiudere tutto il freno in estensione e poi aprire un tot di giri per avere il setting originale??
Magari vado un pò OT....allego 2 foto!! Grazie di tutto!!
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Immagine: Link a pagina di Img20.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img34.imageshack.us

Nessuno può darmi informazioni in merito? 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2009 23:25
 

BRIX ha scritto:
Ciao a tutti...scusate l'intrusione...
Ho un GSR 600 alla quale ho montato tutto l'avantreno della GSX-R 750 K7 ma ho notato che la regolazione dell'idraulica e del precarico è confusa e non uguale tra le 2 forcelle...
C'è un modo per "resettare" le regolazioni, cioè avere i dati per riportare i valori originali nell'idraulica e nel precarico molle???
Es...chiudere tutto il freno in estensione e poi aprire un tot di giri per avere il setting originale??
Magari vado un pò OT....allego 2 foto!! Grazie di tutto!!
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Immagine: Link a pagina di Img20.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img34.imageshack.us
Sprecarica ( svita) completamente, poi precarica ( riavvitando) di 7 giri e arrivi alla posizione standard
Compressione ant ,avvita (senso orario) completamente poi svita di circa 1 giro e 3/4 fino a che combacia la punzonatura
estensione: avvita ( senso orario) completamente poi svita di circa di 1 giro e 1/2 fino a che combacia la punzonatura.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2009 19:15
 

Grazie Pantera!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Un'ultima cosa....è normale che quando giro il dado per regolare il precarico molle (il dado azzurro), assieme gira anche il registro del freno in estensione (la vitina con lo spacco per il cacciavite)???
icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Grazie!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©