Salve a tutti, ho visto che in giro ci sono diversi post su moto sportive d'epoca, su meeting ecc.. ma mi pare che non si sia un vero topic che racchiuda chi come me, vanno in pista con moto d'epoca e perche no, fanno anche qualche garetta, visto che il panorama delle gare è abbastanza ampio tra gruppo4/5, endurance, maximoto epoca, salita ecc..
Peratanto ho aperto questo topic per scambiare 4 chiacchere,consigli, richiesta e perchè no vedere qualche foto...insomma fare un punto di ritrovo per i pistard-classici
Io per esempio sto allestendo(e già questa è una grande parola, visto che ancora sono in lato mare)insime a mio papà un pantah 500 per il gruppo 5,( lui gira normalmente con cb fuor 450 ecc) e speravo che qualcuno frugando tra le foto d'epoca avesse delle foto di ducati come la mia con il forcellone scatolato verlicchi da postare, questo perche la federazione vuole che dimostri l'effettivo uso del pezzo come afetermaket...(stesso problema che abbiamo avuto per farci omologare il kit 498 per la 400 four..)
beh, certo una volte che vengono allestite per le corse queste moto si usano solo in pista, alcune preparazioni sono troppo spinte per girare in strada, tralasciando poi il rumore, che comunque da regolamento oramai è diminuito, ma fino a 4/5 anni fa si usavano scarichi liberi ed era una goduria sentire passare i vari: guzzi, ducati, honda, kawasaki,ecc...
dalle mie parti, cioè Sicilia, si girava e correva a Pergusa, dove comunque l'autodromo ha una certa storia sia automobilistica sia motociclistica(mondiale sbk, italiano ecc), ora pultroppo non ha l'omologazione per le moto, e quindi ci tocca girare in un altro circuito più piccolo che però è abbastanza tecnico perche praticamente tutto curve...
le gare sono come dicevo divise in categorie di competizioni e classi di cilindrata.
ci sono le gruppo4, a sua volta divise in classi, che sono più gare di regolarità sul giro, e mi pare che si possa correre anche con moto costruite fino al 1985..
le gruppo 5 invece sono velocità pura in pista, e qua ci sono davvero molte classi: fino a 500, oltre, maxi, e poi ci sono le gare di endurance a coppia di 2 ore, con moto fino al 1979...
Sempre di velocità pura ci sono anche le gare per ex moto da corsa, che fanno classe a parte, dato che quelle classi che ho enunciato prima sono più per moto ''derivate''
poi per le moto più anzianotte vi sono raggruppamenti a loro dedicati m pare..
l'ambiente è abbastanza variegato quindi...e anche a livello internazionale non sischerza, anzi in alcune classi si corre con moto con livelli di preparazione altissima e uso di materiali di ultimissima generazione
c'è da distinguere però tra moto da corsa vere e proprie e moto stradali modificate in moto da corsa, quelle che più frequentemente si vedono all emanifestazioni rielaborate alla più e di molta fantasia. Queste sono moto che frequentano il più delle manifestazioni in pista di gruppo 3 ( se non erro) . Per rumore , assenza di fanaleria e targa , vengono usate solo in pista, oggi una schiera di artigiani presenti ai più importanti mercatini propongono vari particolari per realizzare tali special , le più gettonate restano le ducati mono , che spesso partendo dagli scrambler , realizzano moto da pista .
Purtroppo non rientrano nella mia filosofia di moto d'epoca.
ho capito, quindi per chi avesse una moto diciamo che avrebbe potuto fare una gran fondo negli anni 50 può partecipare alla gara di regolarità , gruppo 4... giusto?
ciaiamo che le moto che correvano all'epoca le gran fondo erano o moto stradali sportive ( es morini settebello ecc ecc ) , o quelle che rientravano nelle MSDS , ovvero una via di mezzo tra le sportive e le competizioni , poi in base ai regolamenti c'erano le F2 e F3 che erano moto da competizione vere e proprie targate o provviste di impianto di illuminazione e cavalletto e messa in moto ( come da regolamento) , poi c'erano tutti i cavilli da regolamento legati a dimensioni di tubi di scarico e apparati di silenziatura , diametro collettore e diametri carburatori e dimensioni cornetto di aspirazione.
Oggi un motogiro lo fai tranquillamente con una 175 cc o con un gilerino 150 , l'importante è che sia un pre1957
Oppure una ducati marianna o una ducati bialbero , c'é l'imbarazzo della scelta... Un consiglio ... Una Norton manx , non hai problemi xchè di ricambi trovi tutto , semplice manutenzione e divertente
con 4000€ la ducati bialbero la rìprendi di sicuro
Secondo me anche una Norton Manxx........
Mi sembra che un buon 125, maneggevole, a 2 tempi, preparato, tipo Benelli 2C potrebbe fare al caso tuo.....anche il 250, preparato per gara, è un bella bestiolina.
Soprattutto poca spesa e molta resa.....e tanto divertimento.
Ciao a tutti:c'è qualcuno che sa se ci sono raduni in pista per 750 o 1000 post omologazioni gruppo 4/5 vale a dire moto che arrivano agli anni 90 ?
Grazie
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
qualcuno ha partecipato o parteciperà?
frow
Ginocchio a Terra
Ranking: 222
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi