Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Curiosità sul motore V-Tec
7265263
7265263 Inviato: 28 Mar 2009 11:36
Oggetto: Curiosità sul motore V-Tec
 



Ciao a tutti, sono da un mesetto a questa parte un (felice) possessore di un VFR del 2006.... Volevo chiedervi un'informazione: è normale che, intorno ai 7000 rpm, sembra cambiare totalmente non solo l'erogazione del motore, ma anche il suono che da esso proviene? Di preciso non so ancora molto, per questo volevo avere delucidazioni. Volevo anche sapere se è normale che la differenza sia piuttosto "secca" e marcata, cosa che sento particolarmente salendo in maniera dolce e progressiva di giri.... Grazie in anticipo!!

0510_saluto.gif
 
7266755
7266755 Inviato: 28 Mar 2009 14:47
 

e' proprio il V-Tec icon_asd.gif
 
7266998
7266998 Inviato: 28 Mar 2009 15:16
 

Il vtec è così. Quando passi alle 16v è normale che cambi il suono all'aspirazione e allo scarico. Se vuoi un passaggio meno secco puoi:
1-mettere una corona +2 (oltretutto se la metti in ergal togli 1kg al cerchio post)
2-togliere lo scarico di serie a camere e metterne uno diretto
3-filtro aria ad alta permeabilità
4-PC3
 
7267154
7267154 Inviato: 28 Mar 2009 15:37
Oggetto: Re: Curiosità sul motore V-Tec
 

Niko ha scritto:
Ciao a tutti, sono da un mesetto a questa parte un (felice) possessore di un VFR del 2006.... Volevo chiedervi un'informazione: è normale che, intorno ai 7000 rpm, sembra cambiare totalmente non solo l'erogazione del motore, ma anche il suono che da esso proviene? Di preciso non so ancora molto, per questo volevo avere delucidazioni. Volevo anche sapere se è normale che la differenza sia piuttosto "secca" e marcata, cosa che sento particolarmente salendo in maniera dolce e progressiva di giri.... Grazie in anticipo!!

0510_saluto.gif


Non è solo normale, ma è proprio la sua prerogativa, il V-tec. 0509_banana.gif
Consiste in un passaggio dalle 8 valvole alle 16 valvole, grazie ad un aumento di pressione dell’olio che fa entrare le altre valvole, in queste specifiche sono bravissimi bmax e il professore.
A mio parere è un casino divertente e quando scendi x il tinga Sardegna ti faccio sentire il mio sound, con leovinci e filtro.
 
7268027
7268027 Inviato: 28 Mar 2009 17:52
 

Io al momento ho su i terminali Leovince (pensa che culo: addirittura li aveva già al momento dell'acquisto icon_asd.gif ), il filtro non so ma non credo.... Magari al prossimo tagliando una corona +2 ci potrebbe scappare, così si da un tocco di brio in più icon_lol.gif
 
7268073
7268073 Inviato: 28 Mar 2009 17:58
 

Javana ha scritto:
Il vtec è così. Quando passi alle 16v è normale che cambi il suono all'aspirazione e allo scarico.


Che il motore V-Tec sia così allora mi rincuora, no perchè davvero sembra completamente un'altra moto sopra i 7000!! icon_eek.gif icon_asd.gif Preferisco avere un pelo di sensibilità in più con l'acceleratore e gestire il motore (non credo mi ci vorrà molto, è una cosa che mi riesce piuttosto bene) che mettere una centralina.... Tra l'altro, la moto da pista ha dovuta prelazione in questo eusa_whistle.gif icon_lol.gif
 
8720950
8720950 Inviato: 21 Ott 2009 22:08
 

Ragazzi i vostri V-tec vanno cosi? E' quello il famoso ingresso del v-tec? Immagino che sia una 2002-2006...no?!

Link a pagina di Youtube.com
 
8720978
8720978 Inviato: 21 Ott 2009 22:12
 

Javana ha scritto:
Il vtec è così. Quando passi alle 16v è normale che cambi il suono all'aspirazione e allo scarico. Se vuoi un passaggio meno secco puoi:
1-mettere una corona +2 (oltretutto se la metti in ergal togli 1kg al cerchio post)
2-togliere lo scarico di serie a camere e metterne uno diretto
3-filtro aria ad alta permeabilità
4-PC3


Javana, praticamente intendi farle tutte e 4 le modifiche?
Lo stesso risultato si otterrebbe anche su un v-tec 2004?
Cos'è il PC3?
 
8721486
8721486 Inviato: 22 Ott 2009 6:24
 

mx5red ha scritto:
Cos'è il PC3?


"PC3" sta per Power Commander 3.... In pratica è un modulo aggiuntivo che sostituisce i parametri della centralina di serie con altri impostati tramite (ad esempio) una prova al banco, per migliorare coppia ed erogazione del motore icon_wink.gif

icon_arrow.gif Link a pagina di Powercommander.com

0510_saluto.gif
 
8721961
8721961 Inviato: 22 Ott 2009 9:09
 

Ottimo niko...Grazie mille!

Ma secondo voi se facessi le tutte le altre modifiche elencate da Javana...riesco ad adolcire l'intervento del v-tec? Cioè, riesco a rendere meno brusco e lineare l'intervento delle 16v?

icon_rolleyes.gif
 
8722097
8722097 Inviato: 22 Ott 2009 9:38
 

Citazione:
Ma secondo voi se facessi le tutte le altre modifiche elencate da Javana...riesco ad adolcire l'intervento del v-tec? Cioè, riesco a rendere meno brusco e lineare l'intervento delle 16v?


Tieni conto che ci sono 8 valvole che entrano in funzione...e quindi un incremento repentino di Potenza...
Dato che non puoi diminuire il numero di giri di intervento del vtec l'unica cosa che puoi tentare di fare e di "Riempire" il motore al di sotto di questa soglia in modo da abbassare lo scalino.

Tutto quello che ti è stato detto migliora notevolmente il motore ai bassi.....se vuoi una scala dei valori direi 1-pc3,2-corona,3-scarico,4-filtro.....

doppio_lamp.gif
 
8722098
8722098 Inviato: 22 Ott 2009 9:39
 

mx5red ha scritto:
Ottimo niko...Grazie mille!
Ma secondo voi se facessi le tutte le altre modifiche elencate da Javana...riesco ad adolcire l'intervento del v-tec? Cioè, riesco a rendere meno brusco e lineare l'intervento delle 16v?
icon_rolleyes.gif

sulla mia (mod 2003) c'è stato un nettissimo miglioramento installando la PC3 (anche sull'on-off).
Prima sull'entrata delle altre valvole c'era un netto scalino a qualsiasi apertura(piccolo calo e poi spinta), ora se non si accelera troppo non si avverte assolutamente nulla, cambia solo la sonorita'. A gas spalancato invece, sui rapporti corti si avverte una maggiore spinta improvvisa.
 
8722344
8722344 Inviato: 22 Ott 2009 10:30
 

Leggendo le vostre mail..... mi viene da pensare che la mia abbia qualche problema...... perchè è piuttosto "brusca" quando entra in coppia.......

Link a pagina di Youtube.com

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8722777
8722777 Inviato: 22 Ott 2009 11:44
 

JeffB ha scritto:
(...)sull'entrata delle altre valvole c'era un netto scalino a qualsiasi apertura(piccolo calo e poi spinta)(...)


Io ho un V-Tec del 2006, le sensazioni che hai scritto tu sono le stesse che avverto sulla mia.... Personalmente, lo "strattone" lo sento molto in 1° ed in 2° marcia, poi si fa via via meno brusco.

Per ora sono riuscito a sminuire un pò aumentando la sensibilità del mio polso, ma vedo se il prossimo anno riesco a prendere pure io la centralina, così riesco a sistemare questa noia una volta per tutte icon_wink.gif
 
8722841
8722841 Inviato: 22 Ott 2009 11:58
 

Bmax ha scritto:
Leggendo le vostre mail..... mi viene da pensare che la mia abbia qualche problema...... perchè è piuttosto "brusca" quando entra in coppia.......
Link a pagina di Youtube.com
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_mrgreen.gif azz che curvetta di erogazione...dici che con la PC3 riesco ad ottenerla ^_^

immagini visibili ai soli utenti registrati


(a breve pubblicheranno anche la modifica sul vtec.) icon_eek.gif
 
8722962
8722962 Inviato: 22 Ott 2009 12:26
 

Eh la madonna!! icon_eek.gif Ma che modifica è????? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
8723058
8723058 Inviato: 22 Ott 2009 12:46
 

0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

....e qualcuno diceva che era un problema trovare una 15ina di Cavalli???? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

..PROTOSSIDO????
 
8723223
8723223 Inviato: 22 Ott 2009 13:15
 

Brober76 ha scritto:
0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

....e qualcuno diceva che era un problema trovare una 15ina di Cavalli???? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

..PROTOSSIDO????


certo che nel dritto ne passi dei belli......

ma quando cominciano le curve voglio vedere...sai dove te la metti la bomboletta di protossido icon_asd.gif ...

io piutosto che intervenire sull'erogazione metterei un mono come si deve,e cambierei le molle alle forcelle.... tanto cominci ad avere la moto a posto ciclisticamente.......poi se ritieni opportuno metti pure la pc3 che vuoi, o scarichi. o quantaltro........

questo è un mio parere ma se hai dei soldini da spendere partirei proprio dalle sospensioni......
 
8723322
8723322 Inviato: 22 Ott 2009 13:27
 

Citazione:
ma quando cominciano le curve voglio vedere...sai dove te la metti la bomboletta di protossido


...dato che le vfr hanno quel "leggero" problema di temperatura....dopo pochi secondi ti ritrovi coi gioielli di famiglia in ebollizione....

per me il protossido rimane un'idea valida....PER I FILM!!!!

doppio_lamp.gif
 
8724670
8724670 Inviato: 22 Ott 2009 16:30
 

pippo68 ha scritto:
io piutosto che intervenire sull'erogazione metterei un mono come si deve,e cambierei le molle alle forcelle.... tanto cominci ad avere la moto a posto ciclisticamente.......poi se ritieni opportuno metti pure la pc3 che vuoi, o scarichi. o quantaltro........

questo è un mio parere ma se hai dei soldini da spendere partirei proprio dalle sospensioni......


Quoto. Infatti per il mio VFR vedo mono e molle Ohlins all'orizzonte... icon_asd.gif
 
8724790
8724790 Inviato: 22 Ott 2009 16:48
 
 
8725602
8725602 Inviato: 22 Ott 2009 18:38
 

scusate l'intromissione ma tra poco sarò anch'io un possessore del vufero, e mi piacerebbe sapere se per qualche strano motivo si guastasse il sistema v-tek su uno dei cilindri sarebbe possibile individuare il problema?
grazie in anticipo.
ciao 0509_si_picchiano.gif
 
8755372
8755372 Inviato: 28 Ott 2009 14:37
 

mx5red ha scritto:
Javana ha scritto:
Il vtec è così. Quando passi alle 16v è normale che cambi il suono all'aspirazione e allo scarico. Se vuoi un passaggio meno secco puoi:
1-mettere una corona +2 (oltretutto se la metti in ergal togli 1kg al cerchio post)
2-togliere lo scarico di serie a camere e metterne uno diretto
3-filtro aria ad alta permeabilità
4-PC3


Javana, praticamente intendi farle tutte e 4 le modifiche?
Lo stesso risultato si otterrebbe anche su un v-tec 2004?
Cos'è il PC3?


guarda tieni presente che con il 2006 hanno cambiato il regime di passaggio alle 16v (anche se di poco) e impiegato un sistema di iniezione migliore per limitare on-off e addolcire il passaggio alle 16v...con i modelli precedenti il tutto è un filo più brusco...
come giustamente ti hanno detto la cosa migliore per il vufero è riempirlo sotto così da non notare bruschi cambi di coppia...la cosa migliore è PC3 e corona+2 o pignone-1 (meglio corona+2 a mio avviso)...solo che se già prendi la PC3 tanto vale fare il trittico con filtro e scarico...

poi cambi le cartuccie delle forche e metti un bel mono e per strada vai come un missile quasi come in poltrona... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

per rispondere alla tua domanda... eusa_think.gif ...ho cambiato moto icon_asd.gif ...ma solo perchè mi è tornata la stupidera e facevano un ottimo prezzo sul cbr icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©