Inviato: 20 Feb 2009 17:07 Oggetto: Aiuto urgente! problema (sembra frizione) dopo lavaggio
Salve a tutti!
sarò tristemente breve. Stamattina ho pulito la mia 695 con un getto d'acqua a pressione nemmeno troopo elevata. Ripartendo dopo poco il freno motore ha avuto sempre meno effetto fino a quando accelerando con qualsiasi marcia la moto non va avanti. La stessa cosa succede con la moto spenta. La prima non fa più resistenza. Il fattaccio è da collegarsi al lavaggio? cosa può essere accaduto? grazie mille
non credo sia legato al lavaggio..cosa intendi dicendo che la moto da spenta non va avanti?neanche a spinta?allora è la frizione..magari è solo il cavo..magari qualcuno più esperto ha capito meglio cosa ti è successo..comunque devi portarla dal meccanico
Scusa; in effetti non mi sono espresso bene... Intendo dire che a moto spenta con la marcia inserita la moto si può spingere, non fa resistenza. La moto ha poco meno di 4000 KM; mai avuto problemi. Come dicevo la cosa è avvenuta gradualmente dopo qualche centinaio di metri quando sono ripartito. Non riesco a non mettere in relazione il fatto con il lavaggio; spero solo che se occorerà intervenire quei gentiluomini in Ducati loo facciano in garanzia
[quote="yuko"#7016007spero solo che se occorerà intervenire quei gentiluomini in Ducati loo facciano in garanzia[/quote]
Se il danno lo hai procurato tu ne dubito fortemente purtroppo anche se mi sembra difficile che un lavaggio abbia potuto far succedere tutto questo....in ogni caso dal meccanico la devi portare
se è in garanzia portala e chiedi che cambino tutto quello che può essere ..con solo 4000 km non può essere un danno fatto da te..e credi che lavando la moto si possa spaccare una frizione?e come..ma solo se hai cercato di farla andare in lavastoviglie
secondo me ha solo perso pressione il circuito dell'olio!
magari s'è staccato il tubicino,oppure se èdi gomma s'è forato,anche perchè la cosa è stata graduale!buttando fuori olio dal circuito la pressione è venua a mancare un po' alla volta.
controlla tutto il circuito frizione,a partire dalla vaschetta,se è vuota è come dico io,passa alla pompa e vedi se manca qualche valvola di sicurezza o è unta,poi percoorri il flo fino all'attuatore e controlli se ci sono perdite.
raf ma sei sicuro che lavori così... mmm
quando tiri la leva fai pressone e vai a spingere sullo spingidisco... quando rilasci la pressione cala e le molle della frizione ricompattano i dischi e il moto viene trasmesso...
da come decrive il problema questo ragazzo sembra che il circuito sia rimasto in pressione!!!!
Sembrerebbe un problema di aria (o acqua) nel circuito della frizione. Credo necessiti fare un bello spurgo del circuito. L'"olio" della frizione è molto igrofilo, tende assorbire umidità. Quando ha delle gocce d'acqua o delle bolle d'aria al suo interno, non svolge più la sua funzione perché l'acqua o l'aria si comprimono più dell'olio, con un effetto "spugna". Vedrai che con uno spurgo del circuito torna tutto a posto.
Grazie a tutti ragazzi! per fortuna confermo che si tratta di un problema di spurgo frizione. Stamattina ho esposto la situazione ad un amico più esperto che ha subito ipotizzato che il problema fosse proprio quello. Ho provato a fare l'operazione e la moto è andata; credo solo di non averla fatta benissimo (guidandola ho avuto l'impressione che non andasse proprio alla grande). Ad ogni modo sono contento che non sia niente di che. Lunedì la porto comunque alla Ducati per fare sto benedetto spurgo con i fiocchi.
L'olio che è uscito mi è sembrato fin troppo liquido e acquoso; è davvero strano che abbia preso acqua con un lavaggio. Anche questo è un problema di cui sarà meglio parlare.
a presto
Antonio
L'olio frizione e quello freni (che sono la sessa cosa) andrebbero cambiati completamente ogni due anni. Non lo fa quasi mai nessuno.
Per il tuo problema, scommetto che la guarnizione del serbatoio non è ben stagna.... magari è vecchia o era pizzicata male.
Non usare mai l'idropulitrice per lavare la moto. Il getto a pressiione, per quanto bassa, è dannoso. Meglio spugna, secchio e olio di gomito... il Fulcron può aiutare parecchio.
E' uno sgrassatore molto potente, prodotto se non sbaglio dalla Arexons.
Si trova nei supermercati, nel reparto auto.
Desmopier
Motociclista DOC
Ranking: 7967
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi