Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
toglire dubbi su ela trofeo 50cc!
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:09
Oggetto: toglire dubbi su ela trofeo 50cc!
 

Ciao ragazzi ho notato nel forum che su questi tipi di gt c’è un po di confusione e ho deciso di mettere un po le idee in chiaro a chi non avesse ben capito come è un 50 trofeo e di che ela necessita…
Allora intanto il costo saro molto elavato perche un gt come l’evolution 50cc viene sui 350€…e per queste elaborazioni vanno sostituiti molti pezzi…una volta completata l’ela e fatta bene andra pure piu di un intermedio!
Allora:
prima cosa da sostituire è il gt

I gruppi termici 50cc trofeo sono 2: il Polini evolution 50cc e il Malossi 50cc Trofeo poi c’è lo sport della stage 6 che non è ai livelli degli altri 2… hanno una potenza di circa 13 cavalli ad un regime di rotazione molto elevato: infatti si superano pure 13500 giri circa. Le prestazioni sono molto elevate, superiori pure ad una elaborazione intermedia 70cc. Ai bassi non sono proprio male, rendono abba bene, ma spingono tantissimo soprattutto agli alti dove riescono a dare tutta la loro potenza! Per questi tipi di ela è necessario un albero che possa tenere la potenza di questi gt…puo andare bene un carenzi un top ma sarebbe meglio puntare su un rhq o uno della stage 6!!
Se si vuole che i gt vadano con tutta la loro potenza vi consiglio di lavorare i carter!!





Alimentazione: ora dobbiamo cambiare l’alimentazione

Come carburatore bisogna montare un buona carburatore…io consiglio un 21 dell’orto ma può andare bene pure un 19! Come filtro e meglio un filtro aperto (a cono ecc…) senno puo essere montato l’air box con una red sponge (sarebbe meglio lavorare anche l’air box facendo dei buchi su di esso ma non a casaccio)…come pacco lamellare puo andare bene un pacco lamellare top o uno malossi come il vl 14!!

marmitta:
come marmitta è preferibile montare una evolution per 50cc fatta per il gt trofeo 50 della polini…visto che la malossi non fa uno scarico per il gt…ma si puo abbinare un mhr replica una nardò una shot o una stage 6 pro replica…ma vi ripeto molto meglio la sua evo!


per la trasmissione

come trasmissione è molto meglio prenderne una complteta come over range!! Pero si puo montare pure una trasmissione normale come multavar, frizione delta, correttori cnghia ecc…


per l’ elettronica

Invece bisogna sostituire la centralina…il massimo sarebbe una selettra ma ricordo che poi le luci non adrebbero più come tutto l’impianto elettrico…quindi si puo montare una semplice centralina meglio se ad anticipo variabile come la top rossa senno c' pure la gialla (anticipo fisso)!

Ecco tutto raga! Ricordate che l’affidabilita è pochissima perche escono gia come se lavorati fino all’osso ma spingono davvero tantissimo…se avete altre cosa da chiedere o da dirmi di aggiungere basta dirlo! Ciao a tutti!

icon_wink.gif 0510_saluto.gif

Ultima modifica di ark_tony91 il 2 Apr 2009 20:56, modificato 3 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:27
 

Complimenti, mi sembra un'ottima guida 0509_up.gif ... scusa la domanda un pò banale, ma se i gt 50cc trofeo sono pochi affidabili, perchè li continuano a fare? solo perchè li usano nei trofei monomarca?
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:33
 

lorev32 ha scritto:
Complimenti, mi sembra un'ottima guida 0509_up.gif ... scusa la domanda un pò banale, ma se i gt 50cc trofeo sono pochi affidabili, perchè li continuano a fare? solo perchè li usano nei trofei monomarca?

Certo, li non hanno lo stress che possono avere per la strada, come le salite, gli stop, le continue partenze a manetta, e le stressanti discese, dove molti "furbi" tirano il motore al massimo, scaldando e grippando, poi tutti i gt che non sono quello di serie non sono fatti per circolare su strada ma su pista, quindi non devono mica durare 10 anni.
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:33
 

ma tooglietemi una curiosià: che senso ha farsi uno scooter evo 50 da 350 euro quando posso prendere un vero evo a 220 euro???? perchè dovrei fare una ela trofeo 50 quando con gli stessi soldi ne faccio una trofeo 70 che sicuramente spingerà di piu!???
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:39
 

e non so...questo è il prezzo qui da me...comunque hanno l'affidabilita di un trofeo normale...
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:40
 

raffaf1592 ha scritto:
ma tooglietemi una curiosià: che senso ha farsi uno scooter evo 50 da 350 euro quando posso prendere un vero evo a 220 euro???? perchè dovrei fare una ela trofeo 50 quando con gli stessi soldi ne faccio una trofeo 70 che sicuramente spingerà di piu!???

quoto,pure io penso che se devo spendere un macello di soldi per farmi una ela trofeo 50,preferisco nel farmela trofeo vera e propria e penso che andrebbe di piu di quella 50...
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:42
 

danievoemhr ha scritto:

quoto,pure io penso che se devo spendere un macello di soldi per farmi una ela trofeo 50,preferisco nel farmela trofeo vera e propria e penso che andrebbe di piu di quella 50...
qusti gt pero sono fatti er chi desiderano girare in pista...e ci sono pure gare dove si utilizzano solo questi gt...
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 15:46
 

non capisco una cosa, cosa serve barenare se sono 50??
dovrebbero entrarci perfettamente nei carter... forse intendevi farli lavorare icon_wink.gif

poi va bè, filtro aperto di sicuro, la trasma evo è superiore all'over,
è d'obbligo un filtro aperto con 21... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 19:42
 

albytrev ha scritto:
non capisco una cosa, cosa serve barenare se sono 50??
dovrebbero entrarci perfettamente nei carter... forse intendevi farli lavorare icon_wink.gif

poi va bè, filtro aperto di sicuro, la trasma evo è superiore all'over,
è d'obbligo un filtro aperto con 21... icon_wink.gif
si certo volevo dire far lavorare ora correggo...si anche la trasmissione completa evo va beneissimo!!
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 20:22
 

bella guida però ti sei dimenticato l'albero..... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 20:24
 

andrew_93 ha scritto:
bella guida però ti sei dimenticato l'albero..... icon_wink.gif
c'è scritto insieme al gt....
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 14:57
 

cosi magari si togliono un po di dubbi ora...
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2009 15:24
 

scusa ma l'mhr replica è una marmitta per gt originali non va bene per quelli...
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2009 20:43
 

foca91 ha scritto:
scusa ma l'mhr replica è una marmitta per gt originali non va bene per quelli...
in effetti avendo le paratie interne di silenziamento concordo con te, non è abbastanza aperta come marmitta.
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2009 20:49
 

demu91 ha scritto:
in effetti avendo le paratie interne di silenziamento concordo con te, non è abbastanza aperta come marmitta.
si lo so...ma è lunica marmitta che fa la malossi...ci puo stare...1 non gira come dovrebbe...2 sarebbe adatta la evo...
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2009 21:20
 

Topic messo tra gli importanti,si prega di evitare OT
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2009 12:32
 

ma la loro velocità effettiva a quanto si aggira??
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 22:31
 

ci sono delle cose che nn condivido...parlo da possessore del 50cc della stage6...e vero che nascono molto spinti ma come si e visto nel numero di aprile di scootermagazine...la team della malossi esiste per 50cc il pacco lamellare da abbinarci e il vl13 e poi nn e vero che nn sono affidabili xk ci corrono la endurance che dura sei ore icon_wink.gif ..comunque bella guida eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mar 2010 22:22
 

raga.. e urgente.. io ho lo stage 6 50 cc lavorato cn ela completa.. attualmente ho una scooter team una for race e sn intrattativa x una evo.. dite che mi conviene la evo.. specifico ke non e x 50cc ma x 70cc e dico anche ke in futuro mettero un 70cc..ma cn la evo ce il riskio ke mi si spompi subito?? ho uno zip a liquido.. grazie a tutti.. 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 16:06
 

non saprei, ma comunque sono dell'idea che mettere un 70 base convenga di più per l'uso giornaliero.
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 16:50
 

dipende che 70 monterai, una for race è meglio della evo sul 50 stage perchè non è proprio un trofeo come il malossi e il polini..
comunque era meglio aprire un nuovo topic per evitare di aggiungere OT a questo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 15:30
 

raga, consigliatemi perfavore, io ho un phantom f12r raffreddato a liquido e appena finito il rodaggio sono indeciso su cosa montare..... calcolate che è per un uso giornaliero!! ho visto questo motore della stage 50cc ho letto le varie opinioni ma non ne ho un'idea ancora tanto chiara....... cosa mi consigliate fra questo e un 70 base??' calcolando che io voglia montare una yasuni o Z o al massimo la R che mi dite???? vanno bene per il 50cc della stage ??? per un base credo non ci siano problemi invece vero? cosa dovrei montare nell'uno (50cc) e nell'altro caso (70cc base) oltre a una delle due yasuni??? rga perfavore aiutatemi!!!!!!!!! e perfavore ditemi i costi di una e dell'altra elaborazioni e le velocità raggiungibili..... grazie in anticipo!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 16:03
 

ti conviene un 70cc anche il 50 è affidabile ma lo è sicuramente di più un 70.. come prestazioni sono simili per cui anche l'elaborazione che dovresti farci è uguale circa ma non prendere quelle yasuni, la z è per 50 e la r costa troppo puoi prendere una pro replica o shot o anche nardò (identica alla shot ma più costosa) e andranno benissimo
se vai su un base spinto come lo streetrace molto probabilmente avrai anche più prestazioni del 50 stage perciò vai di 70 0509_up.gif
poi aggiungi multivar malossi, 19 o 21 (meglio 21), red sponge, frizione fly se la tua è consumata, albero rms o carenzi se il tuo ha molti km e magari un discresto pacco lamellare
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 21:05
 

spy93 ha scritto:
ti conviene un 70cc anche il 50 è affidabile ma lo è sicuramente di più un 70.. come prestazioni sono simili per cui anche l'elaborazione che dovresti farci è uguale circa ma non prendere quelle yasuni, la z è per 50 e la r costa troppo puoi prendere una pro replica o shot o anche nardò (identica alla shot ma più costosa) e andranno benissimo
se vai su un base spinto come lo streetrace molto probabilmente avrai anche più prestazioni del 50 stage perciò vai di 70 0509_up.gif
poi aggiungi multivar malossi, 19 o 21 (meglio 21), red sponge, frizione fly se la tua è consumata, albero rms o carenzi se il tuo ha molti km e magari un discresto pacco lamellare
lo stage è il 50 più scarso ma sta davanti allo streetrece...e il 2+ non li vede nemmeno i polini e malossi!
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2010 13:56
 

ark_tony91 ha scritto:
lo stage è il 50 più scarso ma sta davanti allo streetrece...e il 2+ non li vede nemmeno i polini e malossi!

probabilmente ricorderai la discussione fatta su questi gt in cui eri intervenuto anche te, mi sembrava di aver capito che con elaborazione completa e in più lavorando gt e carter si ottengono quelle prestazioni mentre se vengono montati da scatola e con una buona ma non completissima elaborazione già rendono meno.. perciò potendo decidere tra un base e il 50 stage io prenderei il base poi è chiaro lo stage è un'ottima alternativa (pensavo anch'io di prenderlo in alternativa al 70) ma se si può prendere un 70 penso sia meglio.. accetto volentieri correzioni se non la pensi cosi visto che su questi gt hai anche lavorato
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2010 15:57
 

ark_tony91 ha scritto:
spy93 ha scritto:
ti conviene un 70cc anche il 50 è affidabile ma lo è sicuramente di più un 70.. come prestazioni sono simili per cui anche l'elaborazione che dovresti farci è uguale circa ma non prendere quelle yasuni, la z è per 50 e la r costa troppo puoi prendere una pro replica o shot o anche nardò (identica alla shot ma più costosa) e andranno benissimo
se vai su un base spinto come lo streetrace molto probabilmente avrai anche più prestazioni del 50 stage perciò vai di 70 0509_up.gif
poi aggiungi multivar malossi, 19 o 21 (meglio 21), red sponge, frizione fly se la tua è consumata, albero rms o carenzi se il tuo ha molti km e magari un discresto pacco lamellare
lo stage è il 50 più scarso ma sta davanti allo streetrece...e il 2+ non li vede nemmeno i polini e malossi!

quindi raga aiutatemi perfavore 0510_inchino.gif 0510_help.gif mi dite un motore 70cc che sia almeno di uguale prestazioni a al 50cc della stage poi una YASUNI che vada bene con esso (scrivo grosso yasuni perchè è il pezzo che desidero di più e preferirei appunto averne una) poi devo mettere un multivar malossi, 21 dell'orto, pacco lamellare, e frizioni e albero se i miei sono usurati giusto???
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2010 17:53
 

spy93 ha scritto:

probabilmente ricorderai la discussione fatta su questi gt in cui eri intervenuto anche te, mi sembrava di aver capito che con elaborazione completa e in più lavorando gt e carter si ottengono quelle prestazioni mentre se vengono montati da scatola e con una buona ma non completissima elaborazione già rendono meno.. perciò potendo decidere tra un base e il 50 stage io prenderei il base poi è chiaro lo stage è un'ottima alternativa (pensavo anch'io di prenderlo in alternativa al 70) ma se si può prendere un 70 penso sia meglio.. accetto volentieri correzioni se non la pensi cosi visto che su questi gt hai anche lavorato
sono d'accordo io...anche perchè il 70 ha + coppia! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2010 18:12
 

ark_tony91 ha scritto:
sono d'accordo io...anche perchè il 70 ha + coppia! icon_wink.gif

ok icon_wink.gif

wingo ha scritto:

quindi raga aiutatemi perfavore 0510_inchino.gif 0510_help.gif mi dite un motore 70cc che sia almeno di uguale prestazioni a al 50cc della stage poi una YASUNI che vada bene con esso (scrivo grosso yasuni perchè è il pezzo che desidero di più e preferirei appunto averne una) poi devo mettere un multivar malossi, 21 dell'orto, pacco lamellare, e frizioni e albero se i miei sono usurati giusto???

non so di preciso cosa sia pari ma vista l'elaborazione che faresti perchè non metti un'intermedio? oppure con 21, multivar, albero carenzi frizione fly e pacco lamellare andrebbe bene lo streetrace per restare tra i base con la yasuni r (anche se ripeto che ci sono altre marmitte con rapporto qualità prezzo migliore icon_wink.gif )
oppure potresti fare una bella ela intermedia
gt 2+
albero athena o tameni
marmitta yasuni c16
21
vl14
filtro a cono
over range
frizione malossi delta
coprirapporti
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2010 20:39
 

spy93 ha scritto:
ark_tony91 ha scritto:
sono d'accordo io...anche perchè il 70 ha + coppia! icon_wink.gif

ok icon_wink.gif

wingo ha scritto:

quindi raga aiutatemi perfavore 0510_inchino.gif 0510_help.gif mi dite un motore 70cc che sia almeno di uguale prestazioni a al 50cc della stage poi una YASUNI che vada bene con esso (scrivo grosso yasuni perchè è il pezzo che desidero di più e preferirei appunto averne una) poi devo mettere un multivar malossi, 21 dell'orto, pacco lamellare, e frizioni e albero se i miei sono usurati giusto???

non so di preciso cosa sia pari ma vista l'elaborazione che faresti perchè non metti un'intermedio? oppure con 21, multivar, albero carenzi frizione fly e pacco lamellare andrebbe bene lo streetrace per restare tra i base con la yasuni r (anche se ripeto che ci sono altre marmitte con rapporto qualità prezzo migliore icon_wink.gif )
oppure potresti fare una bella ela intermedia
gt 2+
albero athena o tameni
marmitta yasuni c16
21
vl14
filtro a cono
over range
frizione malossi delta
coprirapporti

grazie dei consigli la prima ela (quella con il base mi piace molto!! anche la 2 ma credo costi abbastanza farla... potresti perfavore dirmi i costi più o meno della 1 ela e della seconda perfavore??? poi che ne pensi di: motore stage 70cc sport pro, yasuni city r , 21,multivar, frizione, pacco lamellare e poi sono apposto giusto?
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2010 23:14
 

wingo ha scritto:
spy93 ha scritto:
ark_tony91 ha scritto:
sono d'accordo io...anche perchè il 70 ha + coppia! icon_wink.gif

ok icon_wink.gif

wingo ha scritto:

quindi raga aiutatemi perfavore 0510_inchino.gif 0510_help.gif mi dite un motore 70cc che sia almeno di uguale prestazioni a al 50cc della stage poi una YASUNI che vada bene con esso (scrivo grosso yasuni perchè è il pezzo che desidero di più e preferirei appunto averne una) poi devo mettere un multivar malossi, 21 dell'orto, pacco lamellare, e frizioni e albero se i miei sono usurati giusto???

non so di preciso cosa sia pari ma vista l'elaborazione che faresti perchè non metti un'intermedio? oppure con 21, multivar, albero carenzi frizione fly e pacco lamellare andrebbe bene lo streetrace per restare tra i base con la yasuni r (anche se ripeto che ci sono altre marmitte con rapporto qualità prezzo migliore icon_wink.gif )
oppure potresti fare una bella ela intermedia
gt 2+
albero athena o tameni
marmitta yasuni c16
21
vl14
filtro a cono
over range
frizione malossi delta
coprirapporti

grazie dei consigli la prima ela (quella con il base mi piace molto!! anche la 2 ma credo costi abbastanza farla... potresti perfavore dirmi i costi più o meno della 1 ela e della seconda perfavore??? poi che ne pensi di: motore stage 70cc sport pro, yasuni city r , 21,multivar, frizione, pacco lamellare e poi sono apposto giusto?

ragaaaa vi prego aiutatemi!!!! 0510_help.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©