Leggi il Topic


Tourist Trophy 2009 - Isle of Man
Messaggio Inviato: 15 Gen 2009 9:05
 

Ottime informazioni!
Le terrò da conto.

Per quel che mi riguarda, ho fatto due conti sulla spesa e non te la cavi con meno di 1500 euro a moto.

Per noi quest'anno è eccessivo, rimandiamo l'avventura ad un anno più fortunato...
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2009 9:26
 

icon_arrow.gif qualche informazione la potreste trovare qua... è il topic organizzativo dello scorso anno... magari qualcosa di utile ce la trovate!!! Confermo che per Douglas c'è una sola compagnia di traghetti e che per questo costa veramente tanto... la prenotazione la farei senza agenzia... se qualcuno di voi parla inglese può tranquillamente farla lui... almeno quella la farei prima possibile... i traghetti sono piccoli e le moto saranno tante...

[gr. Tuscany] TT2008 Isle of Man - [sold out]

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2009 13:48
 

Ciao a tutti
Ho letto anche io lo stesso report e mi era venuta la stessa insana idea.... vado all'isola (non dei famosi) di man

La gara si dovrebbe solgere la prima settimana di giugno del 2009 (la gara senior sarà il 6 di giugno) e mi sembra ottima come clima e durata delle giornate....
Tenda? (io non ho mai dormito in tenda .... nonostante la mia non tenera età)
Albergo?
B&B?

Penso che in quella settimana l'isola sia abbastanza piena di gente....

anche se.... il viaggio in traghetto costicchia...

Hull to Rotterdam Total Payable: €357.50

1 Passengers (1 adult) (Avg per person: €357.50)



solo per il primo traghetto.... il secondo costa circa 240 euro andata e ritorno

quindi circa 600 euro solo di traghetto.... icon_rolleyes.gif


ma qualcuno che è già stato potrebbe dirci quanto ha speso a kranio di traghetto (persona+moto)?
Saluti
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2009 14:17
 

il traghetto io lo presi da zeebrugge in belgio alle 19 con arrivo alle 9 del mattino seguente... spesa di 130 € e se non ricordo male... moto + cristiano... compagnia A&O... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif

provate a fare dei preventivi qui... Directferries.it 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2009 23:32
 

Avevo aperto un nuovo topic appunto, non avendo usato la funzione "cerca".... icon_smile.gificon_smile.gif.... Anche io vorrei andare al TT quest'anno.... sono di Torino....
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2009 19:32
 

Ciao ragazzi e scusate il ritardo . E' un vecchio pallino quello del tt ma mai realizzato sempre per imprevisti. Ci provo quest'anno chissà....... . Se mi aggiornate sulle prenotazioni o altro ve ne sono grato. A presto! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2009 20:46
 

ma quanti saremmo alla fine?
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2009 15:08
 

ci sarebbe un altro posto?

si dovrebbe fare una lista di partecipanti e indicare i luoghi di partenza e incontro, no?
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2009 21:41
 

jonnyr ha scritto:
ci sarebbe un altro posto?

si dovrebbe fare una lista di partecipanti e indicare i luoghi di partenza e incontro, no?




si è giusto dobbiamo iniziare a contarci e cominciare a valutare la spesa se vogliamo fare qualche tipo di prenotazione, io ho trovato questo sito di milano che offre treghetto e hotel valutate e postate

Link a pagina di Mototouring.com
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 11:10
 

kaiser1970 ha scritto:




si è giusto dobbiamo iniziare a contarci e cominciare a valutare la spesa se vogliamo fare qualche tipo di prenotazione, io ho trovato questo sito di milano che offre treghetto e hotel valutate e postate

Link a pagina di Mototouring.com


Ho dato un occhiata al sito, ma le date del viaggio sono strane: dal 28 maggio al 3 giugno.
Le gare sono la settimana dopo! In questo viaggio prevedono solo 3 giorni di pratice, le gare neanche le vedi. Non spendo soldi e tempo per andare al TT la settimana prima...

questo è il link delle date dal sito del TT2009: Link a pagina di Iomtt.com

Inoltre, ti permettono di pagare con carta di credito da pagina anonima... io non mi fido per nulla di quel sito...

Ehi, se guardate sul forum del sito ufficiale, sembra che ci siano un sacco di annunci di posti dove dormire: Link a pagina di Iomtt.com
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 18:45
 

ciao a tutti...volevo avvisarvi che un programma per il viaggio è al momento in costruzione e a breve sarà disponibile..

ci sentiamo presto...anzi prestissimo....intanto facciamo una lista dei possibili interessati...che dite?

cominciamo a scambiarci le mail?

la mia è ps2000@tiscalinet.it


ciauzz
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:15
 

METAL_17 ha scritto:


Ho dato un occhiata al sito, ma le date del viaggio sono strane: dal 28 maggio al 3 giugno.
Le gare sono la settimana dopo! In questo viaggio prevedono solo 3 giorni di pratice, le gare neanche le vedi. Non spendo soldi e tempo per andare al TT la settimana prima...

questo è il link delle date dal sito del TT2009: Link a pagina di Iomtt.com

Inoltre, ti permettono di pagare con carta di credito da pagina anonima... io non mi fido per nulla di quel sito...

Ehi, se guardate sul forum del sito ufficiale, sembra che ci siano un sacco di annunci di posti dove dormire: Link a pagina di Iomtt.com


ok x l'informazione, sono proprio in questo post x avere maggiori info e consigli utili x andare al tt al meglio senza prendere bidonate, grazie.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2009 9:03
 

kaiser1970 ha scritto:


ok x l'informazione, sono proprio in questo post x avere maggiori info e consigli utili x andare al tt al meglio senza prendere bidonate, grazie.


Ma si certo, non volevo essere scortese, è solo che mi innervosisco quando trovo qualche sito che cerca di bidonare il prossimo...
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2009 19:02
 

Se posso essere utile vi dico come ho fatto lo scorso anno:
non avendo molto tempo a disposizione (6 giorni in tutto compresi Sabato e Domenica) io ed il mio socio abbiamo caricato le moto su un furgone e guidando a turno ci siamo fatti in un solo colpo con qualche sosta veloce la tratta Torino Liverpool ( 1300 KM circa) in 16 ore circa compreso il passaggio nell'Eurotunnel (che costa uno sproposito, consiglio di metterci un paio di ore in più ma di traghettare da Calais a Dover) siamo arrivati a Liverpool.
Scaricate le moto, parcheggiato il furgone ci siamo portati all'imbarco al teminal della Steam Packet che è la compagnia che effettua il sevizio di traghetto.
Abbiamo prenotato direttamente quì :http://www.steam-packet.com/SteamPacket/Book-Now/
Se lì per lì non dà disponibilità per le date richieste riprovate il/i giorni seguenti in quanto man mano che riempiono i traghetti ne mettono di nuovi ( non datevi per vinti al primo tentativo) e ricordate che si parte e si arriva anche da Heysham che si trova a un centinaio di KM a Nord di Liverpool.
Una volta prenotato il traghetto abbiamo prenotato l'Albergo a Douglas cercando e contattando l'albergo da quì: Visitisleofman.com
comunque ci sono una miriade di alberghi, b&b e camping anche improvvisati dall'oganizzazione in vari campetti nelle altre cittadine dell'isola che è veramente stupenda quindi per il pernottamento non è un problema se prenotato 2-3 mesi prima, ripeto l'unico problema è il traghetto che conviene prenotare in questo periodo.
Si può fare tutto dal PC senza mettersi nelle mani di qualche furbacchione.
Se si hanno dei giorni in più il viaggio fino a Liverpool e ritorno in moto evitando se possibile parte dell'autostrada (1.300 Km a 130/h non finiscono mai!!) è veramente bellissimo.
Probabilmente ci saremo anche quest'anno(spero icon_sad.gif ), spero di incontrarvi lì e di esservi stato un pò utile.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2009 20:14
 

Ragazzi, vi invidio veramente se riuscirete ad andare a MAN proprio nei giorni del TT 0509_up.gif .... effettivamente, come ha detto qualcuno, si prenota da un anno con l'altro ed, anche se ci sono tantissimi B&B, potrebbe essere un problema il dormire...

Anche noi (la Zav ed io) stiamo progettando un viaggio a MAN, però a luglio, quindi non durante il T.T....
Mi hanno detto che sull' Isola, a parte i tratti di attraversamento dei paesi, non esistono limiti di velocità nemmeno durante l'anno... 3 o 4 giri del circuito, tolti i bauletti, non ce li toglie nessuno! icon_mrgreen.gif

Buona fortuna! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 19:43
 

le gare sono sicuramente il momento + importante delle 2 settimane di TT... ma anche le prove non le scarterei a priori... anche perchè a seconda di dove si vede la settimana delle gare ti sfrecciano davanti talmente veloci che spesso non sai neanche quale pilota ti sia passato davanti... basta considerare che McGuinness nel 2007 ha fatto registrare il record nel giro con una media di 130.35 miglia orarie... neanche Valentino al Mugello ci si avvicina...
icon_eek.gif icon_wink.gif

Il tratto "aperto" ai limiti è quello sulle mountain, circa un terzo del circuito... ma credo sia aperto solamente nei periodi di gare... ce ne sono molte durante l'anno sull'isola...
icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 10:13
 

floydoz ha scritto:

Il tratto "aperto" ai limiti è quello sulle mountain, circa un terzo del circuito... ma credo sia aperto solamente nei periodi di gare... ce ne sono molte durante l'anno sull'isola...
icon_rolleyes.gif icon_wink.gif


da Wikipedia..

"Nepal, l'Isola di Man e lo stato indiano di Uttar Pradesh sono gli unici luoghi nel mondo che non possiedono un limite di velocità generale.."

icon_rolleyes.gif In diversi blog ho trovato questa informazione...se ricordo bene la citava anche un articolo su In Moto..

Comunque il prossimo luglio mi leverò la curiosità direttamente.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 10:49
 

floydoz ha scritto:
Il tratto "aperto" ai limiti è quello sulle mountain, circa un terzo del circuito... ma credo sia aperto solamente nei periodi di gare... ce ne sono molte durante l'anno sull'isola...
icon_rolleyes.gif icon_wink.gif

No, Onofrio, ti sbagli. Tutti i tratti extraurbani, salvo diversa segnalazione, non hanno limiti di velocità.
Io non ci sono stato per il weekend della gara, bensì in una tranquilla settimana di Agosto (quella precedente il Manx Grand Prix, peraltro). In effetti l'idea che mi sono fatto è che se, come me, si vuole girare sul circuito andando in libertà ma non si è particolarmente interessati alla gara in sé, conviene farlo al di fuori del periodo del TT. Pro: arrivi a Liverpool o Heysham e prendi il primo traghetto libero senza prenotare e con prezzi non gonfiati; l'hotel te lo scegli in tutta tranquillità sul posto dopo averlo visto, spendendo una cifra onesta (nel 2006, stanza singola Bed & Breakfast 22 sterline a notte in centro a Douglas); in giro per il circuito non c'è quasi un cane, il che ti permette, se ti va, di tornare indietro e fare e rifare una curva finché vuoi, facendoti anche tutte le foto del caso in tutta tranquillità, senza che ci sia un'orda di migliaia di smanettoni che ti sorpassano da destra, sinistra, sopra, sotto.
Contro: oltre al fatto che non vedi la gara, ovviamente... nei tratti urbani del track devi andare a 30 MpH e fermarti ai semafori; nei tratti extraurbani puoi correre, ma la strada è aperta al traffico ordinario e a doppio senso di marcia, per cui bisogna prestare attenzione. Va però detto che fuori stagione nei giorni feriali il traffico è poco e sui tratti del Mountain la visibilità è quasi sempre ampia.
Sono due esperienze molto diverse, chiaro che anche solo il Mad Sunday deve essere una delle cose per cui vale la pena vivere, se piace il genere. Ma a mio avviso vale la pena andare anche fuori stagione.
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 10:49
 

floydoz ha scritto:
le gare sono sicuramente il momento + importante delle 2 settimane di TT... ma anche le prove non le scarterei a priori... anche perchè a seconda di dove si vede la settimana delle gare ti sfrecciano davanti talmente veloci che spesso non sai neanche quale pilota ti sia passato davanti... basta considerare che McGuinness nel 2007 ha fatto registrare il record nel giro con una media di 130.35 miglia orarie... neanche Valentino al Mugello ci si avvicina...
icon_eek.gif icon_wink.gif

Il tratto "aperto" ai limiti è quello sulle mountain, circa un terzo del circuito... ma credo sia aperto solamente nei periodi di gare... ce ne sono molte durante l'anno sull'isola...
icon_rolleyes.gif icon_wink.gif


Quoto, anche perchè durante il TT il tratto di montagna è a senso unico e quindi sei certo di non trovarti nessuno sulla tua corsia in senso opposto dietro ad una curva icon_eek.gif , durante il resto dell'anno è una normale strada di montagna.
Inoltro anche durante il TT nelle altre località dell'isola i controlli sono molto severi ed il limite in prossimità dei paesi è di 30MPH.
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 11:08
 

seawolf ha scritto:
durante il resto dell'anno è una normale strada di montagna.

Come, no, certo... e questo è un normale pezzo di marmo bianco! eusa_doh.gif icon_asd.gif



Scherzi a parte... l'emozione che si prova girando lungo il TT Track, è qualcosa di diverso da quello che si vive guidando su una qualunque, normale, strada di montagna... anche perché veramente ti puoi sfogare. Ricordo solo l'emozione di arrivare alla staccatona in discesa della Creg Ny Baa al limitatore in sesta con la mia Hornettina... eusa_drool.gif
Io, ripeto, non potrei fare confronti non avendo mai girato nel periodo della gara. Ma dalle foto, filmati e racconti che ho visto negli anni, mi sono fatto l'idea che sia molto caotico. Come ho detto invece, in un giorno feriale estivo, in giro non c'è quasi mai nessuno, quindi è un limite relativo il fatto che la strada sia aperta a doppio senso, dal momento che si ha quasi sempre una buona visibilità dalla distanza. Ovvio che c'è sempre un certo rischio... ma se la mettiamo così, il rischio di essere centrati da dietro da qualche pazzo durante mad sunday è molto più elevato, direi... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 11:22
 

FilippoCaliari ha scritto:

Come, no, certo... e questo è un normale pezzo di marmo bianco! eusa_doh.gif icon_asd.gif

Immagine: Link a pagina di Upload.wikimedia.org

Scherzi a parte... l'emozione che si prova girando lungo il TT Track, è qualcosa di diverso da quello che si vive guidando su una qualunque, normale, strada di montagna... anche perché veramente ti puoi sfogare. Ricordo solo l'emozione di arrivare alla staccatona in discesa della Creg Ny Baa al limitatore in sesta con la mia Hornettina... eusa_drool.gif
Io, ripeto, non potrei fare confronti non avendo mai girato nel periodo della gara. Ma dalle foto, filmati e racconti che ho visto negli anni, mi sono fatto l'idea che sia molto caotico. Come ho detto invece, in un giorno feriale estivo, in giro non c'è quasi mai nessuno, quindi è un limite relativo il fatto che la strada sia aperta a doppio senso, dal momento che si ha quasi sempre una buona visibilità dalla distanza. Ovvio che c'è sempre un certo rischio... ma se la mettiamo così, il rischio di essere centrati da dietro da qualche pazzo durante mad sunday è molto più elevato, direi... icon_wink.gif


Intendevo che la circolazione stradale è uguale a tutte le strade di montagna!! icon_rolleyes.gif
Io ci sono stato l'anno scorso durante il TT e ti assicuro che ho ripercorso quel tratto più volte in compagnia di centinaia di altri (anche auto) che andavano al massimo delle loro possibilità.
Ovvio che tutti dobbiamo renderci conto che se sorpassiamo qualcuno lo dobbiamo fare in uno dei tanti allunghi, quello che ti dà un pò più di sicurezza è però proprio il fatto di di andare tutti nello stesso senso e che in prossimità degli incroci o dei tratti pericolosi la strada viene stretta da una birillata e tutti devono rallentare.
Comunque ho visto ben 3 moto a terra durante i vari passaggi, a riprova che di gente col cervello scollegato lì ce n'è veramente tanta! icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 11:58
 

icon_arrow.gif infatti avevo il dubbio icon_rolleyes.gif ... avevo messo un "credo" icon_wink.gif ... però il senso unico non c'è... io a 250 all'ora in una strada, anche se fantastica come quella nelle mountain, non c'andrei con il doppio senso... a 243 ci sono andato... ma a strada libera... come dice fil la strada ha molta visuale... ma non consente errori... confermo però le sensazioni ed i brividi che da aprire il gas senza timore alcuno in un contesto del genere...
0510_mina.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 19:34
 

FilippoCaliari ha scritto:

No, Onofrio, ti sbagli. Tutti i tratti extraurbani, salvo diversa segnalazione, non hanno limiti di velocità.
Io non ci sono stato per il weekend della gara, bensì in una tranquilla settimana di Agosto (quella precedente il Manx Grand Prix, peraltro). In effetti l'idea che mi sono fatto è che se, come me, si vuole girare sul circuito andando in libertà ma non si è particolarmente interessati alla gara in sé, conviene farlo al di fuori del periodo del TT. Pro: arrivi a Liverpool o Heysham e prendi il primo traghetto libero senza prenotare e con prezzi non gonfiati; l'hotel te lo scegli in tutta tranquillità sul posto dopo averlo visto, spendendo una cifra onesta (nel 2006, stanza singola Bed & Breakfast 22 sterline a notte in centro a Douglas); in giro per il circuito non c'è quasi un cane, il che ti permette, se ti va, di tornare indietro e fare e rifare una curva finché vuoi, facendoti anche tutte le foto del caso in tutta tranquillità, senza che ci sia un'orda di migliaia di smanettoni che ti sorpassano da destra, sinistra, sopra, sotto.
Contro: oltre al fatto che non vedi la gara, ovviamente... nei tratti urbani del track devi andare a 30 MpH e fermarti ai semafori; nei tratti extraurbani puoi correre, ma la strada è aperta al traffico ordinario e a doppio senso di marcia, per cui bisogna prestare attenzione. Va però detto che fuori stagione nei giorni feriali il traffico è poco e sui tratti del Mountain la visibilità è quasi sempre ampia.
Sono due esperienze molto diverse, chiaro che anche solo il Mad Sunday deve essere una delle cose per cui vale la pena vivere, se piace il genere. Ma a mio avviso vale la pena andare anche fuori stagione.


Quotone 0509_up.gif

Grazie! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 19:36
 

seawolf ha scritto:


Intendevo che la circolazione stradale è uguale a tutte le strade di montagna!! icon_rolleyes.gif
Io ci sono stato l'anno scorso durante il TT e ti assicuro che ho ripercorso quel tratto più volte in compagnia di centinaia di altri (anche auto) che andavano al massimo delle loro possibilità.
Ovvio che tutti dobbiamo renderci conto che se sorpassiamo qualcuno lo dobbiamo fare in uno dei tanti allunghi, quello che ti dà un pò più di sicurezza è però proprio il fatto di di andare tutti nello stesso senso e che in prossimità degli incroci o dei tratti pericolosi la strada viene stretta da una birillata e tutti devono rallentare.
Comunque ho visto ben 3 moto a terra durante i vari passaggi, a riprova che di gente col cervello scollegato lì ce n'è veramente tanta! icon_sad.gif


In pratica mi stai confortando nella scelta di andare a Man fuori del periodo "caldo" del T.T... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif .. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 21:29
 

allora in quanti sono disposti ad impegnarsi per questo viaggio e a prendere in considerazione l'idea di prenotare?, il tempo stringe! doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 0:19
 

mi è arrivata una prima bozza del programma

a giorni vi mostrerò tutto compresi costi vari
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2009 13:47
 

vi posto una bozza del viaggio a cui avevamo pensato

Dom. 7/6 Partenza, Lione, Digione, REIMS
Lun. 8/6 Reims, attraversamento della Manica, LONDRA
Mar. 9/6 Londra (congiungimento con chi arriva in aereo)
Mer. 10/6 Londra, Heysham (traghetto ore 14,15) Douglas (Isola di Man)
Gio. 11/6 Isola di Man
Ven. 12/6 Isola di Man (main event "senior TT") in nottata traghetto
Sab. 13/6 Douglas, Belfast, Dublino
Dom.14/6 Dublino ( volo di rientro)
Lun. 15/6 Dublino, Galway attraverso Westport ed il Connemara
Mar. 16/6 Galway, Limerick passando per le "Cliffs of Moher", Killarney
Mer. 17/6 Killarney, "ring of Kerry" Cork
Gio. 18/6 Cork, Rosslare (traghetto) Fishguard, Bournemouth/Portsmouth
Ven. 19/6 Bournemouth/Portsmouth (traghetto) Cherbourg, Le Mans, Tours
Sab. 20/6 Tours, Lione
Dom. 21/6 Lione, Italia

che ve ne pare?
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2009 23:10
 
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 13:00
 

spariti tutti?
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 15:33
 

fiamma_82 ha scritto:
spariti tutti?


No no, come ho già detto sopra, noi quest'anno decliniamo... però guardando l'itinerario, sembra quasi quasi che tu sia andato fuori tema.

Non vorrei sbagliarmi, ma dall'itinerario sembra che il TT si veda solo un giorno.... non sarebbe bello starci per tutta la settimana di gare? O almeno 3 giorni? O è troppo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©