Leggi il Topic


ho lavorato il trophy... come vi sembra??
5968939
5968939 Inviato: 12 Ott 2008 17:54
Oggetto: ho lavorato il trophy... come vi sembra??
 

ecco qua le foto..

ho accorciato leggermente la camicia e l'ho stondata (l'ho accorciata di piu nei punti piu bassi); ho allargato i condotti dei travasi dalla parte della camicia e resi piu sottili i traversini ed ho alzato lo scarico di 1mm oltre ad averlo leggermente lucidato (avevo il dischino di cotone del dremel a pu***ne icon_lol.gif )

ora sarebbe da riprovare (infatti l'ho provato ieri ma avevo solo alzato lo scarico, allargato ancora meno i condotti e avevo la camicia nei punti piu corti lunga come da originale) ma per quello che l'ho potuto provare ho notato un miglioramento in fatto di erogazione e coppia, l'unico neo è che parte sottocoppia a causa (credo) dello scarico che fa girare il cilindro piu alto icon_smile.gif


tutto questo fatto con un dremel e (non stupratemi verbalmente icon_asd.gif ) senza aver fatto alcun calcolo preciso in gradi/mm (fatto praticamente quasi tutto a occhio icon_confused.gif )

panoramica completa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



particolare condotti travasi 1:

immagini visibili ai soli utenti registrati



particolare condotti travasi 2:

immagini visibili ai soli utenti registrati



camicia:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



scarico:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



che ne dite??
 
5969478
5969478 Inviato: 12 Ott 2008 18:37
 

sbaglio o nell'ultima foto si vede una grossa bava?
 
5969591
5969591 Inviato: 12 Ott 2008 18:44
 

così non sembrerebbe venuto male, ma secondo me dovresti lucidare meglio la canna del cilindro
 
5969623
5969623 Inviato: 12 Ott 2008 18:48
 

C'ha minimo una scaldata questo cilindro...se non parecchie...il mio malossi base che monavo sul ditech ne aveva 4-5 ma sta messo meno rigato di questo....il lavoro però non sembra uscito male icon_wink.gif
 
5969778
5969778 Inviato: 12 Ott 2008 19:00
 

fer92 ha scritto:
sbaglio o nell'ultima foto si vede una grossa bava?


si.. diciamo nella foto si nota parecchio (suppongo causa flash) a cilindro smontato manco si vede.. comunque era come da originale li il dremel non ha mai toccato icon_wink.gif

scaldate?? vi sembra molto rigato icon_eek.gif ?
 
5969819
5969819 Inviato: 12 Ott 2008 19:04
 

un buon lavoro di partenza ricorda pero di raccordare tutti gli spigoli delle luci che hai lavorato senno ti troverai con un usura anomala dei segmenti
 
5970169
5970169 Inviato: 12 Ott 2008 19:34
 

tt gli sbavi che vedete erano qll del cilindro originale.. un bello schifo.. ma che comunque ho lasciato cosi..
 
5970206
5970206 Inviato: 12 Ott 2008 19:37
 

mioddio che camicia che ha....

comunque hai almeno raccordato icon_question.gif

con lo scarico alzato di 1 mm a che fasature stai icon_question.gif
 
5970384
5970384 Inviato: 12 Ott 2008 19:52
 

alessandro807 ha scritto:
mioddio che camicia che ha....

comunque hai almeno raccordato icon_question.gif

con lo scarico alzato di 1 mm a che fasature stai icon_question.gif


no nn ho raccordato.. le fasature precise nn le so ho ftt a occhio icon_confused.gif cioe ho tolto quel quasi 1mm in altezza dello scarico... anche perche era un cilindro di "prova" e il mio primo lavoro..

una domanda la camicia cosa ha?? troppo tondeggiante?? smussata?? dimmi tutto precisamente per favore icon_redface.gif ..
 
5970747
5970747 Inviato: 12 Ott 2008 20:19
 

No credo che dica che sia orribile in partenza..è altissima...quella del tpr ad esempio è 1/3 della tua,anche meno
 
5970873
5970873 Inviato: 12 Ott 2008 20:27
 

tobar ha scritto:


no nn ho raccordato.. le fasature precise nn le so ho ftt a occhio icon_confused.gif cioe ho tolto quel quasi 1mm in altezza dello scarico... anche perche era un cilindro di "prova" e il mio primo lavoro..

una domanda la camicia cosa ha?? troppo tondeggiante?? smussata?? dimmi tutto precisamente per favore icon_redface.gif ..

povero cilindro.... icon_rolleyes.gif
ma come si fa a lavorare un cilindro senza spaere ciòò che si sta facendo, e soprattutto a che pro ? bah

comunque la camicia è enormemente lunga.....
 
5970947
5970947 Inviato: 12 Ott 2008 20:33
 

Si è vero ale..è come prima...io sull evo2 ho dovuto taglaire 160mm dal piano di appoggio per sentire migliroamenti...omunque iu nconsiglio che posso darvi se volete cercare di migliorare il vostro gt senza sapere le fasature:
lucidare lo scarico
smussare gli angoli della camicia dove si concentra il calore
ripulrei da bave di fusione
lucidare la testa e cielo del pistone

POi travasi/ scarico li alscerei stare senza sapere fasature e sapere cosa si vuole migliroare... icon_wink.gif
 
5971650
5971650 Inviato: 12 Ott 2008 21:16
 

alessandro807 ha scritto:

povero cilindro.... icon_rolleyes.gif
ma come si fa a lavorare un cilindro senza spaere ciòò che si sta facendo, e soprattutto a che pro ? bah

comunque la camicia è enormemente lunga.....


la camicia sarà addirittura scorciata di 2-3 mm.. credevo di piu sinceramente si rovinasse.. ma volendo avrei potuto farlo?

lo scarico l'ho alzato per farlo girare un pochino di piu e per fare in modo che un altro goccio di miscela rientri dentro mentre il pistone sale al pms per lo scoppio.. ho alzato di ca 1 mm (4-5 gradi) ma non ho preso le misure prima e dopo icon_redface.gif icon_redface.gif il resto è rimasto invariato..

come è gia stato detto su qualcuno mi può confermare se il cilindro ha preso delle scaldate??
 
5971787
5971787 Inviato: 12 Ott 2008 21:24
 

belllo....ma secondo me lo dovevi fare da uno esperto icon_wink.gif
 
5971811
5971811 Inviato: 12 Ott 2008 21:26
 

fabrialbi46 ha scritto:
belllo....ma secondo me lo dovevi fare da uno esperto icon_wink.gif


se me lo facevo fare non avrei mai imparato icon_redface.gif ... e poi sn testone icon_asd.gif fino a che nn faccio qll che ho in testa non vivo in pace icon_lol.gif giusto o sbagliato che sia icon_mrgreen.gif
 
5971910
5971910 Inviato: 12 Ott 2008 21:34
 

Gia che parte e un miracolo. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
dai scherzo
comunque se la tua e un'esercitazione va bene daltronde uno deve pure impararare ma aggiungi un pò di teoria e pure precisione non si può sentì "Ho alzato a occhio" e adesso per testarlo ti servirebbe pure uno scarico apposta
 
5972698
5972698 Inviato: 12 Ott 2008 22:47
 

tobar ha scritto:


se me lo facevo fare non avrei mai imparato icon_redface.gif ... e poi sn testone icon_asd.gif fino a che nn faccio qll che ho in testa non vivo in pace icon_lol.gif giusto o sbagliato che sia icon_mrgreen.gif
provalo e facci sapere come va ! dai è il primo lavoro del genere e sbagliando si impara icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif
 
5973019
5973019 Inviato: 12 Ott 2008 23:30
 

VALERIO_f12 ha scritto:
provalo e facci sapere come va ! dai è il primo lavoro del genere e sbagliando si impara icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif

q8 icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5976380
5976380 Inviato: 13 Ott 2008 12:27
 

l'ho riprovato.. allora apparte che parte (xD) sottocoppia causa scarico piu alto.. il resto è migliorato.. anche abbastanza sono contento icon_biggrin.gif devo irrigidire le mollette della frizz.. e magari alleggerire un po i rulli..

comunque non è peggiorato anzi posso ritenermi piu che soddisfatto icon_mrgreen.gif

EDIT: scusate vorrei sapere 2 cose magari per lavori futuri e su altri cilindri: la camicia potevo accorciarla ancora?? c'è un minimo su quanto deve essere lunga? il lavoro fatto ai condotti dei travasi (ma hanno un nome specifico) va bene? i traversini devono essre piu spessi??
 
5976758
5976758 Inviato: 13 Ott 2008 12:58
 

io ho lavorato il gt originale...e lo fatto ad occhio anche io:i base e i gt originali possono essere lavorati ad occhio ragionando in mm dato che hanno tantissimo margine di miglioramento quindi raramente si va a peggiorare.
Discorso diverso se si va a lavorare un gt già spinto di suo.

Secondo me hai fatto una cazzata ad allargare i condotti dei travasi senza raccordare:è inutile...sarebbe stato meglio alzare i travasi di qualche mm ma è un operazione complessa se non si hanno gli stumenti (io lo fatto con una lima solo al travaso centrale icon_confused.gif e non credo che abbia portato miglioramenti)..comunque i travasi di per sè danno poco quindi consiglio di non metterci mano.

Per la taratura metti dei rulli più leggeri di 0,5 grammi senza cambiare molle e mollette (credo che hai l'originale e mollette gialle)
 
5976790
5976790 Inviato: 13 Ott 2008 13:01
 

no ora sono tarato con
mdc verde
mollette rosse
rulli da 4,3 grammi

avevo pensato a mollette blu e rulli da 4.. che dici??

EDIT: non mi dite che sn starato di mettere mdc piu morbida ecc perche le ho provate tutte ma questa era quella migliore col trophy originale
 
5977164
5977164 Inviato: 13 Ott 2008 13:29
 

tobar ha scritto:
no ora sono tarato con
mdc verde
mollette rosse
rulli da 4,3 grammi

avevo pensato a mollette blu e rulli da 4.. che dici??

EDIT: non mi dite che sn starato di mettere mdc piu morbida ecc perche le ho provate tutte ma questa era quella migliore col trophy originale

metti i rulli da 3,9g e le mollette metti le gialle..le rosse mi sembrano troppo dure (che marmitta hai?).
 
5977217
5977217 Inviato: 13 Ott 2008 13:33
 

stage 6 pro replica.. no le rosse come mollette vanno bene casomai provo prima ad alleggerire i rulli e cambiare la campana (credo proprio di averla ovalizzata) poi come ultima soluzione cambio le mollette..

rulli per finire meglio 4g o 3,8g?? (la malossi fa questi due da 3,9 non esistono)
 
5978274
5978274 Inviato: 13 Ott 2008 14:39
 

mi raccomando ingrassa anche la carburazione oltre a ritarare la trasmissione visto che hai allargato sia i travasi che lo scarico
 
6013203
6013203 Inviato: 16 Ott 2008 11:58
 

ragazzi una domanda: visto che devo riaprire il cilindro (una guarnizione è andata) accorcio un altro pò la camicia o no?? se si di quanto??
 
6013317
6013317 Inviato: 16 Ott 2008 12:11
 

sicuramente volendi si può riaccorciare, ovviamente parliamo di millimetri
 
6013360
6013360 Inviato: 16 Ott 2008 12:16
 

per essere un lavoro fatto in casa è uscito abb bene....

comunque nn toccarlo più!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©