5962086
Inviato: 11 Ott 2008 19:09 Oggetto: Rizzato Minicaliffo[quale cilindrata?]
ciao a tutti...Un pò di tempo fa aggiustato un vecchio mini califfo del '72...volevo sapere come posso scoprire la cilindrata del motore(senza smontarlo se possobile)qualcuno mi può aiutare?volevo sapere anche se qualcuno sa dove trovare gli steli della forcella , uno di loro è bloccato è quindi non ho la forcella che ammortizza.qualcuno mi sa aiutare..
grazie
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
5962320
5962320
Inviato: 11 Ott 2008 19:33
Se vuoi sapere la cilindrata precisa devi per forza togliere almeno la testata per misurare l'alesaggio, perchè potrebbe essere stato rialesato il cilindro.
Ma perchè ti interessa la cilindrata esatta?
Il motore dovrebbe essere uguale al Minarelli V1 monomarcia, quindi originariamente le misure erano 38 alesaggio x 42 corsa ovvero 47,6 cc
Le forcelle puoi tentare di trovare nei mercatini, ma non puoi smontarle e sbloccarle?
saruggia
Sbk
Ranking: 848
5963503
5963503
Inviato: 11 Ott 2008 21:58
meglio sapere che motore ha non voglio provare a smontarlo perchè le viti sono spanate.comunque ho provato di tutto per sboccare lo stelo ma niente.ma si puo aprire lo stelo?
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
6278903
6278903
Inviato: 12 Nov 2008 16:55
Ciao!! IO ne posseggo uno e sono di padova....la cilindrata è di 47 cc......un cinquantino......
il mio è azzurro metalizzato....il tuo?
anche io ho l'ammortizzatore bloccato....quello anteriore.....
non sono riuscito a aggiustarlo....
come va il motore???bene??? risp.ciao!
cescofede
Senza Targa
Ranking: 36
6360833
6360833
Inviato: 21 Nov 2008 18:36
a me è 75 , comunque non posso dire che va bene faccio solo 65 , un mio amico è arrivato a 95, per la forcella la sto cercando ma non trovo niente
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
6367053
6367053
Inviato: 22 Nov 2008 14:56
come posso toglierela biella?ci vuole un estrattore adatto??
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
6367842
6367842
Inviato: 22 Nov 2008 16:52
La biella non puoi toglierla da solo, devi portare l'albero intero da un 'officina rettifica, loro hanno una pressa apposita che serve per spingere fuori il perno.
Anche per rimontare devono farlo loro.
Non inventarti sistemi strani perchè rovini l'accoppiamento, che deve essere centrato giusto.
saruggia
Sbk
Ranking: 848
6369520
6369520
Inviato: 22 Nov 2008 20:06
ma qui non si sta parlando di togliere bielle, vogliono sapere se si può smontare lo stelo della forcella, a me sembra che gli steli si svitano, alcuni, basta tenere lo stelo fermo lo stelo e nel frattempo girare il fodero in senso antiorario proprio per svitarli tra di loro, è molto semplice. Prova e fammi sapere
totopipetta
Impennata
Ranking: 314
6369668
6369668
Inviato: 22 Nov 2008 20:24
Ade93 ha scritto:
come posso toglierela biella?ci vuole un estrattore adatto??
Io ho letto questo,
d'altronde di bielle nelle forcelle non ne esistono.
saruggia
Sbk
Ranking: 848
6370417
6370417
Inviato: 22 Nov 2008 23:02
aaah scusa non avevo visto questa risposta, imploro sentitamente perdono
totopipetta
Impennata
Ranking: 314
6372351
6372351
Inviato: 23 Nov 2008 12:40
ok per la biella,anche se balla un pò lascio quella.per la forcella: non sapevo che si svitava , il problema che io voglio essere sicuro non voglio rischiare perche le viti sono gia tutte spanate e non posso smontare la forcella inutilmente
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
6373345
6373345
Inviato: 23 Nov 2008 15:17
fai una cosa semplice, per vrificare lo stato della biella prendi l'albero motore in mano dalla parte alta della biella, dai un colpo forte con la mano sulla testa della biella e guarda se rimbalza sul cuscinetto all'albero, io verifico sempre così e funziona benissimo, se ha un pò di spostamento laterale non ci fa niente. per smontare la forcella basta togliere la ruota poi tieni il motore alzato e dato che lo stelo è fermo nelle piastre basta che tu sviti il fodero con le mani. Non preoccuparti, domani (o stasera) ti posto delle foto per farti capire meglio
totopipetta
Impennata
Ranking: 314
6394529
6394529
Inviato: 25 Nov 2008 18:26
per la biella non ho capito, la forcella ho provato ma niente non si svita !!!
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
6396842
6396842
Inviato: 25 Nov 2008 21:38
per la forcella mi spiace, per la biella invece la dvi portare da qualche rettifica e loro ti escono lo spinotto con una pressa speciale, non puoi farlo tu a mano con una mazza perchè è impossibile e distruggi la qualsiasi, e poi per riaccopiare le spalle devi metterle centrate e parallele e dovresti rientrare il perno in posizione perfetta, e come ti ho già detto sopra non lo puoi fare a mano
totopipetta
Impennata
Ranking: 314
6429766
6429766
Inviato: 29 Nov 2008 14:49
ma adesso l albero è montato e non mi posso rismontare tutto,
Ade93
Foglio Rosa
Ranking: 8
6431388
6431388
Inviato: 29 Nov 2008 18:34
si lo immaginavo, ma allora perchè hai chiesto come togliere la biella? la biella la devi far togliere per forza di cose alla rettifica per verificare lo stato degli aghi devi usare il metodo che ti ho detto io che in pratica crea un rimbalzo se gli aghi sono consumati quindi tu il rimbalzo sul braccio lo senti, se invece sono a posto il rimbalzo non lo sentirai. se l'albero è montato l'operazione che ti ho suggerito non ti riesce perchè l'albero deve essere libero. Alla prima occasione di apertura dei carter vedi di uscire anche l'albero.
totopipetta
Impennata
Ranking: 314
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi