Leggi il Topic


problema husqvarna
Messaggio Inviato: 16 Ago 2008 20:22
Oggetto: problema husqvarna
 



Ciao a tutti in questi giorni mi sono apparse due scritte strana che non so cosa siano e sono ECO1 ed ECO6 cosa sono è purtroppo la moto due giorni dopo non va più cioè si accende ma anche accellerando rimane al minimo cosa può essere.
Grazie delle risposte
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 10:08
 

prova a vedere sul libretto di uso e manutenzione quelle spie a cosa corrispondono icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 10:46
 

lo farei se quel ............ del mio meccanico me l'avesse dato perchè non ne aveva più e quindi la dovuto ordinare
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 10:50
 

allora aspetta qualcuno che possa vedere sul suo...io non ce l'ho
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 10:50
 

aspetta che provo a controllare sul mio...e poi ti dico...
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 11:21
 

niente, non trovo scritto nulla!!! mi spiace...chiama l'assistenza..
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 20:54
 

riporto quello che c'è scritto sul libretto:

ECU 1: RALLENTARE IMMEDIATAMENTE Dopo aver rallentato, il motore si spegne quando si raggiungono i 3000 rpm

ECU6: Potenziometri motorino valvola di scarico e carburatore
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 21:04
 

ld90 ha scritto:
riporto quello che c'è scritto sul libretto:

ECU 1: RALLENTARE IMMEDIATAMENTE Dopo aver rallentato, il motore si spegne quando si raggiungono i 3000 rpm

ECU6: Potenziometri motorino valvola di scarico e carburatore
in pratica la moto è stata ripotenziata ma senza l'adattamento della centralina? icon_eek.gif
ma di che anno è la tua husky? '08?
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 21:14
 

anche la mia è ripo senza aver toccato la centralina ( una 2007) ma non succede niente.

qui si parla di problemi diversi, per l'ECU1 puoi provare a levare il fianchetto destro e verificare che la pompetta del miscelatore sia ancora attaccata a tutti i fili e che tutti i fili arrivino alla centralina senza danni.

per l'ECU6 non so proprio come aiutarti.

la priorità resta comunque l'ECU1: se non arriva l'olio grippi. quindi non usare la moto, anche se da quello che ho capito la moto non ti dovrebbe restare accesa molto.
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 21:50
 

ma dove li hai trovati sul libretto??? cavolo!!! io ho sfogliato, ma non ho trovato!!!
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 21:55
 

Keko ha scritto:
ma dove li hai trovati sul libretto??? cavolo!!! io ho sfogliato, ma non ho trovato!!!


0510_regolamento.gif pagina 34-35 0510_regolamento.gif
a pagina 35 li chiama "cod." invece che ECU, ma a pagina 34 spiega che sono proprio le segnalazioni degli errori icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 21:57
 

ah, scusa...non ho letto tutto il libretto...cescavo ECO in maiuscolo... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 22:05
 

ld90 ha scritto:
anche la mia è ripo senza aver toccato la centralina ( una 2007) ma non succede niente.

qui si parla di problemi diversi, per l'ECU1 puoi provare a levare il fianchetto destro e verificare che la pompetta del miscelatore sia ancora attaccata a tutti i fili e che tutti i fili arrivino alla centralina senza danni.

per l'ECU6 non so proprio come aiutarti.

la priorità resta comunque l'ECU1: se non arriva l'olio grippi. quindi non usare la moto, anche se da quello che ho capito la moto non ti dovrebbe restare accesa molto.
be magari se è la 08 hanno aumentato i sensori
possibile?
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2008 22:09
 

no no...sono identiche apparte qualche dettaglio estetico....il motore e l'elettronica sono proprio identiche
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 9:15
 

per l'ECU1 non andare in giro che il miscelatore non va icon_wink.gif

per l'ECU6 in praticxa la valvola di scarico non funziona +,e ai bassi è morta ma puoi girare (ma prima ripara ilo miscelatore !)
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 10:36
 

la mia moto e ancora in rodaggio quindi non e ripotenziata poi non so di preciso cosa è apparso perchè la stava usando mio fratello e lui mi aveva detto eco1 ed eco6 ma probabilmente ha sbagliato a leggere per paura di aver rotto qualcosa. Comunque non accellerava perchè si era staccato il filo del accelaratore dal carburatore ma si era incastrato nella molla equindi sembrava tutto giusto. Adesso non mi è mai apparso più niente e la moto va bene quindi penso che era una cosa momentanea perchè se no in teoria dovrebbero rimanere accese le scritte ECU1 e ECU6 sul display
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 11:15
 

fidarsi è bene non fidarsi è meglio... io una controllatina al concessionario o al meccanico la farei fare comunque... si sa mai
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 17:07
 

si ma il problema e che il mio mecca non sa da cosa sia provocato il problema lui pensava che era il trasformatore delle frecce a led ma anche staccandolo non cambia niente quindi non sa da cosa sia provocato e no ho capito neanche perchè le frecce non vanno bene neanche con il trasformatore che mi hanno venduto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©