Inviato: 18 Lug 2008 19:20 Oggetto: Furgone polizia [con stemma regione lombardia: cos'è?]
ciao a tutti...
ieri sera, io e i miei amici con i motorini avevamo parcheggiato le nostre moto in una piazzetta nel quale c'è l'apposito spazio di parcheggio per le moto. verso le 23 sono passate una macchina della polizia locale e dietro a questa c'era un furgone sempre della polizia ma con lo stemma della regione lombardia.
Circa 100 metri più avanti si sono fermati per un posto di blocco durato 30 minuti circa!
la mia domanda è questa: a quale scopo viene utilizzato il furgone della polizia con stemma della regione lombardia?
Grazie a tutti
Ciao
I cavalli sicuramente non li rilevano (sennò ci vado subito e mi faccio dire quanto ho guadagnato con il Termignoni ).
Con i rulli verificano la velocità dei 50 e basta perchè non esiste una velocità max omologata per le altre moto.
c'è un camion simile ad asti, almeno penso..con quello rilevano la potenza del mezzo se corrisponde a quelli dichiarati, possono controllare emmissioni dello scarico, decibel e lunghezza della moto Hanno fermato un mio amico con l'harley, veramente impressionante come controllo
c'è un camion simile ad asti, almeno penso..con quello rilevano la potenza del mezzo se corrisponde a quelli dichiarati, possono controllare emmissioni dello scarico, decibel e lunghezza della moto Hanno fermato un mio amico con l'harley, veramente impressionante come controllo
Quello non è un furgone.... è un centro revisioni!!!
Allora che io sappia di questi furgoncini della polizia ne esistono a bizeffe e sinceramente personalmente in 3 anni che sto nella regione lombardia praticamente Treviglio quindi provincia di Bergamo non mi hanno mai fermato e ne tanto meno ho mai visto uno di questi furgoncini che prendono la velocità sebbena io abbia visto tantissimi furgoncini ma solamente idonei a fare i vari controlli alcool e queste cose simili....poi se volessero controllarti la velocità del tuo scooter possono anche farlo benissimo scendendo solamente dei rulli dalla macchina cosa possibilissima e quindi fregarti ugualmente non bisogna avere x forza il furgoncino... questo lo pensa anche mia cugina della polizia stradale
Ragazzi, quasi tutti i Corpi di Polizia Locale delle città medio-grandi sono dotati di furgoni allestiti come uffici mobili e rilevamento incidenti alla viabilità...chi vi ha detto che in quel furgone c'è dentro un banco per misurare velocità potenza ecc ecc delle moto???
E' prassi diffusa effettuare posti di controllo con una (o più autovetture) e un furgone-ufficio mobile, quindi quasi sicuramente di quello si trattava...
Forse è il furgone con autovelox incorporato, ne ho visti parecchi in autostrada, ma di solito rilevano la velocità mentre camminano...
E magari fa anche il caffè....
Le unità mobili sono veicoli utilizzati dai vari Corpi di Polizia Nazionali e Locali come uffici avanzati per il controllo del territorio e da utilizzare per i presidi fissi in piazze ed aree particolarmente affollate.
Sono strutturati per poter alloggiare PC portatili, stampanti al fine di poter ricevere querele e denunce, nonchè al fine, soprattutto quelli della PM, per rilevare i sinistri stradali.
Nelle ore notturne vengono utilizzati, spesso, per alloggiare l'etilometro, durante l'effettuzione dei c.d. posti di controllo.
Coach1
Ginocchio a Terra
Ranking: 228
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi