
Inviato: 9 Dic 2011 17:22
maric ha scritto:
vidi anch'io la moto su subito

... è una modifica di allora. Totalmente diversa dalla "raspaterra" che fù costruita in tre cilindrate la 250, 380 e 420 cm3 (a trovarla). Si ajejebrazorv il telaio e il motore è di un bianchi tonale 175cc modificato da cross. Mi dispiace Ammiraglio

. Comunque aspettiamo conferma da qualche esperto.

Io, però, non mi riferivo ai "raspaterra"da cross,
quando accennavo alla ipotetica identità della moto Bianchi Tonale 175 in questione.
Mi riferivo alle 125 e 175 stradali modificate dalla casa per la squadra corse.
Ovviamente i "raspaterra" avevano, altro aspetto, altri motori e cilindrate ben maggiori di questa,
anche se dal 250 raspaterra ricavarono, anche un Regolarità.
Questa sembra, dal poco che si vede,
una realizazzione proprio artigianale.
Nelle zone montane, per poter scorrazzare sui sentieri,
era diffusissimo l'uso di modificare in fuoristrada moto stradali un po' datate,
anche perchè il mercato non è che offrisse molto negli anni '60.
Per non parlare degli anni '50!
Con i miei occhi ho visto trasformare in moto da fuoristrada di tutto,
da Moto Guzzi Airone, a Bianchi Bernina, da da MV Agusta TR,
a persino un tranquillissimo Moto Guzzi Cardellino 73!