Inviato: 13 Lug 2008 11:23 Oggetto: strade e decreti prefettizi
Ciao a tutti. Volevo sapere qualcosa riguardo di più alle norme che regolano l'utilizzo dei siatemi di rilevezione delle infrazioni con sistemi di telecamere o simili. Sostanzialmente ho letto che tali sistemi sono sempre ammessi su strade di cui all'articolo 2 comma 2 e lettere A e B del CdS (ovvero su autostrade e strade di grande circolazione) Invece sulle strade di cui alla lettera C e D del medesimo articolo sia necessario un decreto prefettizio altrimenti il conducente del veicolo deve essere fermato mentre commette l'infrazione. Le infrazioni di cui si parla sono relative a velocità e sorpasso. Volevo anche sapere se, da come scritto sul CdS, i sistemi di ripresa devono essere preventivamente segnalati nelle vicinanze del punto di rioresa.Grazie e ciao.
Quello che dici è tutto esatto, quanto all'ultimo quesito ti confermo che la presenza di una postazione di controllo della velocità deve essere non solo adeguatamente presegnalata, ma la stessa deve altresì risultare ben visibile, il tutto in virtù di quanto previsto dal comma 6 bis dell'art. 142 del C.d.S., introdotto dal decreto legge n. 117 del 3 agosto 2007, convertito in legge 2 ottobre 2007 n. 160.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi