Leggi il Topic


rottura motore honda sh 150
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 10:58
Oggetto: rottura motore honda sh 150
 

Salve a tutti amici honda... ho comprato uno scooter honda sh150 alla mia zavorrina, biancoperla bellissimo e consigliato da tutti come il miglior scooter in circolazione. Tutto vero a parte il fatto che dopo 37km di cui 3km a spinta mi a mollato alle tre di notte...inutile dirvi cosa mi è passato per la testa icon_twisted.gif ... lamia domanda è la seguente "visto che il mezzo è praticamente nuovo (37km) posso richiedere la sostituzione del mezzo con un nuovo? o devo accontentarmi di farmi cambiare il blocco motore?
Grazie a tutti buona giornata...[/b]
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:00
 

visto che è in garanzia perchè è nuovo dovrebbero cambiartelo o ripararti quello....sicuramente lo cmbieranno ma non so se puoi scegliere un altro modello
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:16
 

Sposto in forum Maxiscooter-Tecnica
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:19
 

sicuramente lo ritireranno e te ne consegneranno uno nuovo identico...sarà uscito difettoso capita...
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:33
 

bisogna vedere qualè il problema...comunque difficilmente cambiano un mezzo.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:38
 

Beh.
Dipende dal problema.
Se è un problema elettrico o elettronico penso che cambino il pezzo.
Se è sbiellato avrai maggiori possibilità di ottenere la sostituzione dell'intero mezzo.

comunque anche la sostituzione dell'intero motore non è male come cosa.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:41
 

alla faccia della tanto declamata affidabilita honda,dopo questa britta esperienza da parte del nostro povero amico qualcuno ci pensera due volte prima di parlare........credo e spero.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 11:46
 

Capisco che per chi è proprietario del mezzo è una cosa difficile da digerire, ma il difetto costruttivo ci sta in tutte le grandi produzioni.
Probabilmente una volta sostituito il blocco e con una regolare manutenzione durerà più di altri scooter.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 13:27
 

può capitare...e comunque visto anche l'enorme quantità di mezzi che produce e vende qualche problemino può sempre capitare...comunque dipende dal problema che riscontrano ovviamente...
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 15:48
 

mah... mi sembra strano...

Rottura del motore a 47 km?!?!?!?

Potrebbe essere anche un problema elettrico.

Penso comunque che la sostituzione del mezzo resti a discrezione dell'Honda.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 16:39
 

no credo proprio che cambieranno il mezzo!! nn ci pensare proprio!!
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 17:06
 

motore rotto?

sicuramente è una sciocchezza, dovuta ad una disattenzione del concessionario icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 18:01
 

ma al concessionario come arrivano gli scooter? intendo in che stato.
e il conce prima di consegnarlo, cosa fa al mezzo?
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 19:31
 

lo immatricolano e teoricamente dovrebbero controllare se è tutto apposto. (freni, sospenzioni, impianto elettrico, candele etc...)
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 20:16
Oggetto: !
 

peppeunz ha scritto:
ma al concessionario come arrivano gli scooter? intendo in che stato.
e il conce prima di consegnarlo, cosa fa al mezzo?


Dipende da dove arrivano. Tipicamente vanno confezionati al primo utilizzo e in media le operazione da fare sono

icon_arrow.gif rabocco liquidi (acqua e olio tipicamente sono a livelli minimi ma non sempre)
icon_arrow.gif istallazione batteria
icon_arrow.gif controllo serraggio ruote
icon_arrow.gif montaggio portatarga/specchietti
icon_arrow.gif montaggio eventuali accessori (parabrezza, bauletto, bilancieri, cavalletti...ecc...)

La sostituzione integrale della moto, non può essere decisa dall'acquirente! Questi può chiedere però un'ispezione della casa.
Quando il perito incaricato, dopo aver visionato la moto, prevede che le spese sussidiare per riparare la moto superano una spesa prestabilita o che i danni subiti possono compromettere la sicurezza e l'affidabilità si passa alla sostituzione integrale (che in genere viene affiancata da un buono accessori/tagliando in forma di scuse per il cliente)!

Tipicamente avviene per casi che richiedono la sostituzione integrale di numerosi parti o cedimenti del telaio (non certo se si scollega un filo e la moto si spegne)!
Ma ripeto, la sostituzione è in generale un'ultima spiaggia (perchè costosa per il produttore) e viene praticata solo in casi che rientrano in determinati parametri di gravità del problema
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 22:54
 

sarà un pezzo difettoso (tipo una sonda o l'iniettore...)
te lo cambiano in garanzia e via andare....
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2008 22:57
 

Quei motori Honda per scoppiare devono essere senza olio...

Di sicuro sarà qualche fesseria..non è in stile Honda lasciare a piedi i clienti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©