Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Come preservare il motore durante il restauro ?
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:07
Oggetto: Come preservare il motore durante il restauro ?
 

Salve a tutti! quello nel titolo penso sia un quesito che interessi a tutti... perciò, volevo chiedere agli esperti come per fare per conservare il motore durante il restauro o anche semplicemente durante periodi lunghi nel quale non si usa la moto ( tecniche prima di spegnerlo l'ultima volta e quali passaggi effetuare )?
Grazie a tutti!
Giovanni
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:20
 

Una spruzzata di olio nel cilindro e lo fai andare su e giù senza candela.
Rimetti la candela e lo lasci tranquillo.
Fallo una volta ogni anno.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:27
 

per l' olio che olio mi consigliate? la moto a cui mi riferisco e un 2 tempi quindi intendevo andche se prima di spegnerlo bisognava scaldarlo bene e poi col rubinetto chiuso lascir finire la benzina alla fine sgasando un po in moto da non lasciare benzina nel cilindro. e dopo di cio si mette l'olio?
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:53
 

nessuna strana pratica
e poi il tuo ha già dell'olio per la miscela
fai come consigliato,
spegni, togli la candela, metti un pò di olio motore,
fai andare la pedivella lentamente in modo che il cilindro vada su e giù un paio di volte per lubrificare la camicia del pistone(se non ha la pedivella metti la terza e spingi avanti ed indietro, poi rimetti la candela,
la benzina sarà evaporata e il pistone lubrificato contro la ruggine e le
fasce belle oleate

ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 13:16
 

armati di macchinafotorafica e fotografa tutto cio che smonti i passaggi datoche non sei un esperto seleziona il matriale e cataloga tutto manmano finisci i pezzi porotegili con carta oliata e al momento che divrai montar i pezzi pulire con benzina
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 17:33
 

necronomicon ha scritto:
armati di macchinafotorafica e fotografa tutto cio che smonti i passaggi datoche non sei un esperto seleziona il matriale e cataloga tutto manmano finisci i pezzi porotegili con carta oliata e al momento che divrai montar i pezzi pulire con benzina


ottimo consiglio,
una serie di scatolette di plastica per custodire tutti i pezzi
separandoli per apparato e riferimento foto, prima durante e fine

ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 17:38
 

le foto non son mai troppe, farne moltissime, tanto con le digitali costan nulla!
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 17:48
 

ricordatevi che non sono mica nato ieri
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 17:50
 

i consigli si ascoltano sempre, tutti

ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2008 19:47
 

vale anche per te ascolta bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©