Leggi il Topic


r1200gs oppure r1200r ?
4388477
4388477 Inviato: 8 Mag 2008 0:38
Oggetto: r1200gs oppure r1200r ?
 



Salve,
vorrei acquistare una nuova BMW.
Immagino un uso mai fuoristrada, ma sempre strade asfaltate ed autostrade, quindi ovviamente dovrei prendermi la r1200r.
Ma...meta' soldi li mette mia moglie, che non e' convinta di quella sella cosi' poco accogliente per il passeggero.
E poi la postura: volendo viaggiare in autostrada, e' affaticante la posizione col busto eretto guidando la GS? La r1200r dovrebbe consentire una posizione piu' piegata in avanti, quindi presumo piu' comoda sui lunghi tragitti.
In sintesi, le domande sono due:
1) Comodita' sella per il passeggero (mi sembra molto piu' comoda la GS)
2) Postura guidatore (credo sia meglio la r1200r)

Voi che ne dite?

PS: Ma come mai la GS e' venduta il triplo della r1200r, pur essendo una "endurona" non perfettamente adatta ai lunghi tragitti stradali ?
Usando una moto solo su strade asfaltate, perche' comprare una enduro ?

Grazie a tutti
 
4389679
4389679 Inviato: 8 Mag 2008 9:55
Oggetto: Re: r1200gs oppure r1200r ?
 

Pilo66 ha scritto:
Salve,
vorrei acquistare una nuova BMW.
Immagino un uso mai fuoristrada, ma sempre strade asfaltate ed autostrade, quindi ovviamente dovrei prendermi la r1200r.
Ma...meta' soldi li mette mia moglie, che non e' convinta di quella sella cosi' poco accogliente per il passeggero.
E poi la postura: volendo viaggiare in autostrada, e' affaticante la posizione col busto eretto guidando la GS? La r1200r dovrebbe consentire una posizione piu' piegata in avanti, quindi presumo piu' comoda sui lunghi tragitti.
In sintesi, le domande sono due:
1) Comodita' sella per il passeggero (mi sembra molto piu' comoda la GS)
2) Postura guidatore (credo sia meglio la r1200r)

Voi che ne dite?

PS: Ma come mai la GS e' venduta il triplo della r1200r, pur essendo una "endurona" non perfettamente adatta ai lunghi tragitti stradali ?
Usando una moto solo su strade asfaltate, perche' comprare una enduro ?

Grazie a tutti


...vuoi mettere???... andare a fare la spesa all'ipermarket vicino casa col SUV è più gratificante che con l'utilitaria!!!... e poi, lo devi pur usare qualche volta, no???... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
4390012
4390012 Inviato: 8 Mag 2008 10:34
 

Ciao Pilo66 0510_saluto.gif Io ho una R1200R, e posso dirti che la posizione di guida è con il busto eretto anche sulla RR. Secondo mè per i lunghi viaggi ci si stanca meno con la schiena diritta e poi non si affaticano i polsi. Per i tragitti autostradali il problema è la scarsa protezione aerodinamica perchè la dimensione e la posizione del manubrio non consente di "accucciarti" dietro il cupolino (io ho quello piccolo, forse con uno più grande và meglio). Poi con le varie borse puoi caricarla quasi come la GS.
Quindi se preferisci la naked vai tranquillo che con un bel cupolino fai dell'ottimo turismo a lungo raggio.
Per la tua zavorra non sò dirti dato che non ho avuto ancora occasione di portare qualcuno dietro per lunghi tratti, anche se effettivamente la sella dietro pare un pò strettina.
PS io ho la sella standard, e sono alto 1,78. Ho letto che quella bassa è più duretta. La mia la trovo più comoda dello scooterone che avevo prima.

Un mUUUUggito a tutti 0509_campione.gif 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
4394260
4394260 Inviato: 8 Mag 2008 16:51
Oggetto: Re: r1200gs oppure r1200r ?
 

Pilo66 ha scritto:
Salve,
vorrei acquistare una nuova BMW.
Immagino un uso mai fuoristrada, ma sempre strade asfaltate ed autostrade, quindi ovviamente dovrei prendermi la r1200r.
Ma...meta' soldi li mette mia moglie, che non e' convinta di quella sella cosi' poco accogliente per il passeggero.
E poi la postura: volendo viaggiare in autostrada, e' affaticante la posizione col busto eretto guidando la GS? La r1200r dovrebbe consentire una posizione piu' piegata in avanti, quindi presumo piu' comoda sui lunghi tragitti.
In sintesi, le domande sono due:
1) Comodita' sella per il passeggero (mi sembra molto piu' comoda la GS)
2) Postura guidatore (credo sia meglio la r1200r)

Voi che ne dite?

Grazie a tutti


Ciao,
io ho una gs, la settimana scorsa ho fatto Pisa-Torino e ritorno tra giovedè e domenica, approfittando del ponte del primo maggio,
per quanto riguarda il punto uno, devo dirti che il passeggero sta comodissimo (questo è quello che ha detto mia moglie),
per il punto due, ho fatto 720 km in scioltezza, senza nessun cenno di affaticamento.
 
4427591
4427591 Inviato: 12 Mag 2008 16:23
 

Grazie a chi mi ha risposto.
Mi piacerebbe sapere le impressioni di passeggeri di r1200r
Inoltre io ero convinto che in stada o autostrada sia piu' confortevole una stradale (r1200r) piuttosto che una enduro (r1200gs)...altrimenti dove sta la differenza fra le due moto?
 
4508171
4508171 Inviato: 20 Mag 2008 9:48
Oggetto: RR1200 Vs GS1200
 

Ciao Pilo66,
anch'io sono nelle tue medesime condizioni. Cerco impressioni di comodità inerenti il passeggero dell R1200R ma nessuno mi risponde. Certo, quello che dice MassimoB è vero...parliamo della regina dell'esclusività e della comodità... io penso che la R1200R non potrà mai eguagliare la piccola Gs... rinnovata sembra ancora più accattivante e una cosa è vera...detta da un meccanico rivenditore autorizzato di Vicenza (tra l'altro preparato e cortese).. "la Gs è da prendere e andare...punto e basta.. "l'RR è un'ottima moto, non dimentichiamolo.. vorrei sapere anche com'è stata la recettività della clientela che passa da R1150R e R1200R e allora potrei risponderti. Il forum è piacevole e tecnico.. complimenti!!!
 
4589216
4589216 Inviato: 28 Mag 2008 5:52
 

Un mese fa' ho preso il gs my 2008, e ne sono soddisfatto, ho percorso 1100 km ed è una goduria.
Prima di decidermi ho provato anche la r1200r, e devo dire che è veramente comoda e facilmente gestibile, motore elastico e pronto, leggera e stabile allo stesso tempo e baricentro piu' basso rispetto al gs, che per me che sono "corto" non avrebbe guastato. Ma per quanto mi riguarda volevo una moto piu' protettiva e l'estetica mi è piaciuta di piu'.
Nel caso vorreste accessoriare la r1200r e renderla un po' piu' protettiva per i lunghi viaggi estiste nel catalogo Wunderlich un ottimo parabrezza in varie misure adatto allo scopo, poi volendo si possono montare anche i paramani del gs, e con le borse rigide il gioco è fatto ( almeno io l'avevo immaginata cosi' per uso turistico).
Per quanto riguarda il passeggero, fate notare alle zovorrine che le dimensioni e l'imbottitura della sella della rr sono inferiori rispetto al gs, quindi potrebbe risultare alla lunga meno comoda, ma su questo mi posso sbagliare perche' è solo un'impressione personale.

Scusate la lunghezza, spero di esservi stato di aiuto.

Buona scelta icon_wink.gif
 
4604958
4604958 Inviato: 29 Mag 2008 15:28
 

Ciao, io sono possessore di una R1150R con cui ho---opps abbiamo fatto viaggi in due piuttosto frequentemente, la moto va bene ,ma in autostrada sopra il 130 si sente parecchio l'aria che spinge...e la posizione dopo un po' di km affatica leggermente.......ho provato sia la r1200r che la gs....la r è molto svelta, brillante sembra quasi una Jap con una coppia mostruosa in più....è veramente una gran bella moto....ma la Gs, a mio parere, è di un altro pianeta, posizione comodissima, ci fai veramente centinaia di km e non te ne accorgi e se metti il bauletto la tua zavorrina si può anche addormentare.....prossimamente cambierò la mia con una gs..e a guidarla in città è molto più facile e leggera di quel che sembra dalle dimensioni...
Ciao e buon acquisto
 
4611691
4611691 Inviato: 30 Mag 2008 8:33
 

Pilo66 ha scritto:
Grazie a chi mi ha risposto.
ero convinto che in stada o autostrada sia piu' confortevole una stradale (r1200r) piuttosto che una enduro (r1200gs)...altrimenti dove sta la differenza fra le due moto?


Guarda, la GS ha più o meno lo stesso telaio della mia RT, che è la stradale per eccellenza...


...la differenza è quella tra una naked ed una maxi-enduro da viaggio.
 
4612463
4612463 Inviato: 30 Mag 2008 10:03
 

io ho il GS1200 my2008 da circa 2 mesi, in autostrada è una moto comodissima, e quel piccolo parabrezza fa il suo dovere alla grande. Fino a 170 l'aria non disturba. Inoltre è comoda anche per il passeggero. Quando ho fatto il tagliando mi hanno dato come sostitutiva l'r1200r, ma non è confortevole come il GS.

Ciao
 
4706558
4706558 Inviato: 8 Giu 2008 20:14
 

ciao pilo 66, io a dicembre ero nelle tue stesse problematiche, r 1200r oppure r 1200gs?? bel problema!! alla fine mi son pigliato un gs 1200 del 06, io viaggio x il 95% con la zavorrina e x i miei 18000km percorsi in 6 mesi ti dirò che x me è una favola!! in autostrada è molto protettiva, si riescie a tener un buon ritmo senza affatto affaticarti, x bel ritmo intendo 160-190kh e la mia zavorrina dice che è una poltroncina, ne sono soddisfatto! il 1200r non l'ho mai provato quindi....
 
4732340
4732340 Inviato: 10 Giu 2008 22:02
 

Ma che domande ! !

GS GS GS

purchè 1200
 
4732593
4732593 Inviato: 10 Giu 2008 22:31
 

GS sicuramente, almeno è più completo nelle dotazioni e più adatto al viaggio. doppio_lamp_naked.gif
 
4736612
4736612 Inviato: 11 Giu 2008 12:10
 

Un bel GS 1200, sicuramente comodo, fatto con lo stampino e che lo vendono, casissimo, a mazzetti da 12 come gli asparagi icon_asd.gif
 
4751722
4751722 Inviato: 12 Giu 2008 14:36
 

Pilo66 ha scritto:
Grazie a chi mi ha risposto.
Mi piacerebbe sapere le impressioni di passeggeri di r1200r
Inoltre io ero convinto che in stada o autostrada sia piu' confortevole una stradale (r1200r) piuttosto che una enduro (r1200gs)...altrimenti dove sta la differenza fra le due moto?


R1200R è la Naked di BMW basata sul boxer che 1100 o 1150 1200. Fanalone rotondo , piu' vicino a terra del GS, Cupolino molto piccolo credo opzionale.qualche cavallo in piu' del gs

GS1200 classificata come endurona è piu' protettiva della R , piu' alta da terra, cupolino piu' efficiente , ruota da 19' davanti, ruote a raggi opzionali ( che fanno però . . come dire . . . sono storte causa raggi incrociati per poter usare i tubles senza camera d'aria.

Come capacità di carico sono simili anche se sulla R le valige adventure non ci stanno.

Il gs costa di piu' per questione di mercato: è il mezzo che tira di piu sia come vendite BMW che come leader del settore endurone. Ma secondo me vale almeno 1500 euro in meno di quello che chiedono. Si distingue anche per l'enorme quantità di accessori non bmw (aftermarket ) presenti sul mercato.

Saluti
 
4751754
4751754 Inviato: 12 Giu 2008 14:38
 

anto6412 ha scritto:
Un bel GS 1200, sicuramente comodo, fatto con lo stampino e che lo vendono, casissimo, a mazzetti da 12 come gli asparagi icon_asd.gif


Anto : a mazzetti come le biro . . .. di plastica . . icon_mrgreen.gif

Gli asparigi non sono di plastica, anche quelli ogm icon_asd.gif
 
4757100
4757100 Inviato: 12 Giu 2008 20:29
 

ciao pilo, io sono un possesore da 2 settimane di una r1200r, be che dirte è una moto fantastica ma credo che abbia solo una pecca cioè la sella, mi è sembrata dura, dopo un'ora mi fa male il sedere. Come confort credo che il gs sia molto più superiore sia come sella (sopratutto passeggero) sia come parabrezza.
A dirti la verità io mi sarei comprato il gs, solo che il mio fisico non me lo permette (55 kg). icon_lol.gif
 
4762303
4762303 Inviato: 13 Giu 2008 10:19
 

Pappy, asparagi comprati al supermercato GS icon_asd.gif
 
4849452
4849452 Inviato: 20 Giu 2008 14:42
 

Ciao a tutti, da un paio di settimane sono un felice possessore del R1200R icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif e vi devo dire che anch'io la trovo comodissima icon_cool.gif ; prima avevo un Tmax (ed anche se il paragone è improponibile icon_redface.gif icon_redface.gif ) mai tornerei indietro... per chi vuole sapere come sta la zavorrina vi dico solo questo.... mi sono fatto con zavorra a seguito più di 400 km. in una giornata e quando siamo arrivati a casa lei mi ha detto: ripartiamo??? icon_eek.gif icon_eek.gif io non ci volevo credere, anche perchè lei ha sempre reputato il Tmax come un mezzo scomodissimo icon_eek.gif icon_eek.gif e sono riuscito una sola volta in 3 anni a portarla al mare con lo scooter icon_confused.gif icon_confused.gif ; credo di avere chiarito che sulla R anche dietro si sta proprio comodi... per quanto riguarda il pilota (IO icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ) vi assicuro che con il parabrezza Touring originale BMW si viaggia che è un piacere, fino a 140 Km/h davvero non si sente aria, oltre....... un pò di fatica si fa!!!!
Infine credo che, come mi è stato detto anche dal Concessionario quando ho preso la moto, che la R rispetto al GS, sia comunque più maneggevole e meno "imbarazzante" da portare rispetto al GS, poi è chiaro che ci si abitua a tutto....
In definitiva credo che per lungo tempo terrò la R, ma quando avrò voglia di cambiare mi sa tanto che la moto sarà un GS..... BMW per sempre eusa_dance.gif eusa_dance.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Un lamp a tutti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
4850010
4850010 Inviato: 20 Giu 2008 15:28
 

Io da marzo dell'anno scorso ho un GS1200 e devo dire che la posizione di guida, come hanno già scritto, è ottima ed assolutamente non stancante, ne per la schiena, ne per le braccia e ne per le gambe..... insomma una postura senza diffetti (almeno per me)..... in compenso ad un tagliando mi hanno dato una vecchia r850r senza cupolino ed in tangenziale non ero capace a viaggiare sopra i 110.... troppo abituato alla protezione alla mia..... ora sono in attesa del gs adventure e vediamo come andrà.... icon_wink.gif
 
4862108
4862108 Inviato: 22 Giu 2008 9:41
 

Sinceramente io la r1200r non l'ho mai guidata...ho guidato però la gs e posso dire che è praticamente sublime...inizialmente, vedendola, ho detto: e adesso questa come cavolo la guido. invece nel momento in cui ho inserito la prima e ho tolto i piedi da terra è stato amore assoluto...si guida una favola e non si sentono per niente i suoi 200 e + kg. maneggevolissima, veloce nelle curve e soprattutto comodissima. se dovessi comprare una moto, sicuramente la mia scelta cadrebbe sulla gs (anche se non conosco la r1200r)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©