Leggi il Topic


Stucco per vetroresina su plastica
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 18:21
Oggetto: Stucco per vetroresina su plastica
 

Ciao ragazzi, ho bisogno una mano, ho dei segni sul parafango originale e volevo sapere se potevo sistemarli con lo stucco per la vetroresina o se ce n'è bisogno uno apposito per la plastica o abs che sia.

Grazie
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 10:33
Oggetto: Re: Stucco per vetroresina su plastica
 

GioR6 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho bisogno una mano, ho dei segni sul parafango originale e volevo sapere se potevo sistemarli con lo stucco per la vetroresina o se ce n'è bisogno uno apposito per la plastica o abs che sia.

Grazie


per segni intendi crepe,spacchi???
io ti consiglio di incollare una "pezza "nella parte posteriore del parafango...che puoi fare con resina...per l'esterno,ovvero la zona in vista puoi passare dello stucco,spianare con carta abrasiva e dare una passata di vernice.....
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 10:49
 

No, sono graffi abbastanza superficiali, per lo stucco ok, ma serve necessariamente uno stucco per plastica o va bene anche lo stucco per vetroresina? non per altro, di stucco per vetroresina ne ho in giro parecchio, se potessi usarlo sarebbe meglio.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 10:56
 

devi vedere che solchi sono....se non sono molto profondi spianali con carta abrasiva molto fine.....
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2008 12:33
 

Se devi stuccare ci vuole stucco x plastica

Normalmente per la vtr si usa uno stucco caricato con fibra di vetro che su plastica non va bene
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2008 13:31
 

Ti ringrazio, allora prenderò lo stucco per la plastica icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 15:32
 

GioR6 ha scritto:
Ti ringrazio, allora prenderò lo stucco per la plastica icon_wink.gif


dove si puo trovare lo stucco per plastica??

Ciao
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 15:37
 

boh, prova in colorificio, magari uno un pò grande, oppure in qualche centro tipo Castorama o Leroy Merlin.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 15:38
 

GioR6 ha scritto:
boh, prova in colorificio, magari uno un pò grande, oppure in qualche centro tipo Castorama o Leroy Merlin.


Sai mica indicarmi qualche marca che poptrei trovare in qualche briko
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 15:42
 

quello no purtroppo, non saprei proprio, ma credo che se chiedi a loro ti sappiano aiutare.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 15:44
 
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 16:05
 

boh, difficile capire bene l'entità del danno ma a spanne direi quasi che basta una carteggiata. Se no mi pare che ci siano anche degli stucchi spray, con quello sarebbe più facile poi carteggiare per portarla a livello, perchè usare lo stucco classico con una spatola non è cosi semplice, soprattutto per coprire graffietti non troppo profondi.

...fammi capire però, ok lo stuccare ma poi dovrai riverniciare il pezzo, come pensi di fare? farlo tu è un casino, sulle carene originali poi... capisco che ti pianga il cuore avere la moto rovinata ma credo se proprio vuoi sistemarla ti convenga portarla dal carrozziere o meglio ancora sostituire il pezzo... forse spenderesti anche meno.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 16:21
 

GioR6 ha scritto:
boh, difficile capire bene l'entità del danno ma a spanne direi quasi che basta una carteggiata. Se no mi pare che ci siano anche degli stucchi spray, con quello sarebbe più facile poi carteggiare per portarla a livello, perchè usare lo stucco classico con una spatola non è cosi semplice, soprattutto per coprire graffietti non troppo profondi.

...fammi capire però, ok lo stuccare ma poi dovrai riverniciare il pezzo, come pensi di fare? farlo tu è un casino, sulle carene originali poi... capisco che ti pianga il cuore avere la moto rovinata ma credo se proprio vuoi sistemarla ti convenga portarla dal carrozziere o meglio ancora sostituire il pezzo... forse spenderesti anche meno.


pensavo di riverniciarla tutta da solo tanto. Queste carene poi le userei in pista
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 16:35
 

a beh, allora ok
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2009 16:37
 

GioR6 ha scritto:
a beh, allora ok


comunque mio padre ha un colorificio quindi potrei farmi fare il colore da lui solo che non vende vernici per carrozzerie quindi non saprei con che tipo di vernice colorarle.
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2009 20:04
 

Una normale vernice acrilica va benissimo
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2009 11:42
Oggetto: carrozziere professionale auto moto nautica,tuning
 

per riparare la plastica ci vuole un collante stucco alla plastica in due componenti ti consiglio un prodotto della 3M a due componenti puoi chiudere i graffi, buchi e puoi incollarci i pezzi rotti:
carteggiabile e sopraverniciabile
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2009 11:44
Oggetto: sempre io
 

per riverniciare devi usare prodotti adatti,non usate mai altro potreste avere dei risultati molto sgradevoli
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 22:38
 

icon_smile.gif ciao ragazzi sn john faccio carrozziere se avete bisogno o volete qualke informazione kidete mi purre icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©